About Me
www.myspaceeditor.it
Sono un ragazzo di 29 anni che crede ancora di poter cambiare le cose e si incazza quando vede i suoi coetanei strafottersene del mondo!E poi, adoro la mia terra! Sto cercando di rimanerci, anche se, nonostante la laurea, qui di lavoro nemmeno l'ombra. Sono sempre più incazzato con questa casta zarista, trasversale e integralista, che fa quello che vuole e rimane impunita, vive nello sfarzo e se ne frega dei cittadini, per poi inchinarsi ipocritamente davanti alla Chiesa, altra istituzione malata del nostro tempo. Sono uno dei fondatori del sito www.ilmegafono.org, un sito di informazione, che fornisce un punto di vista diverso da quello ufficiale, e che dà anche tanto spazio alla musica. Voglio che questo Paese cambi!A marzo del 2008 uscirà il mio primo libro, "La società aperta e lo straniero- Migranti tra demonizzazione e integrazione", Bonanno editore, 16 euro...LA SOCIETA' APERTA E LO STRANIERO-Migranti tra demonizzazione e integrazione.Bonanno editore.Il libro è già disponibile ed acquistabile, da subito e senza spese di spedizione, basta ordinarlo sul sito della Bonanno editore, al seguente link: http://www.bonannoeditore.com/bonanno/scheda_libro.asp?id=67
4..ECCO UNA BREVE PRESENTAZIONE:
Questo libro nasce dall'esigenza di parlare "realmente" di immigrazione, partendo da un'esperienza concreta e da un'analisi compiuta di ciò che il linguaggio politico e mediatico tende, più o meno consapevolmente, a distorcere. Un' indagine che parte dalle caratteristiche della società globale e dalle sue implicazioni sul mondo attuale e sulla condizione difficile di un'ampia parte dell'umanità , per poi concentrarsi sull'Italia e sul modo sbagliato di affrontare, ad ogni livello, la questione migranti. Demonizzazione e razzismo più o meno nascosto pongono ostacoli enormi all'integrazione o, come nel caso del naufragio di Portopalo, portano istituzioni e media ad atteggiamenti colpevoli e gravi sul piano morale, civile e del diritto. Contro questo pericoloso muro nei confronti "dell'altro venuto da lontano", vi sono comunità multiculturali, come quella di Bosco Minniti raccontata e frequentata dall'autore, che si battono ogni giorno a difesa dei migranti e dei loro diritti, costruendo l'integrazione dal basso. Il libro si arricchisce così di un elemento di assoluta novità : le voci e le testimonianze dirette dei migranti, dei volontari, di chi opera accanto a loro, a cui si aggiunge il contributo di Giovanni Maria Bellu, il giornalista di Repubblica che con la sua inchiesta ha dimostrato l'esistenza del naufragio di Portopalo, e dei due registi-attori teatrali, Renato Sarti e Bebo Storti, che hanno portato la vicenda nei teatri di tutta Italia.ED ECCO LA MIA BREVE BIOGRAFIA:
Corrado Massimiliano Perna è nato a Siracusa. Laureato in Relazioni Pubbliche, ha collaborato con diverse testate giornalistiche locali. Attualmente scrive per il mensile regionale "L'isola possibile" e si occupa di immigrazione, legalità e ambiente. Nel 2006, ha fondato, insieme ad un gruppo di ragazzi sparsi per l'Italia, un sito di informazione e dibattito, www.ilmegafono.org