Gli O.H.M. (orbita hardcore meridionale) nascono nella già esistente Road Crew, nel lontano, ma non troppo, 2002 a Manfredonia, calcando col proprio sound il ramo Mc della cultura hip hop. Pur usufruendo di una strada ben spianata dai predecessori di questo life style, gli O.H.M. hanno dovuto scavare e cercare un canale comunicativo, scarsamente appoggiato e poco ausiliato, che ha permesso l’affermazione dei propri beat maggiormente oltre i confini del territorio. Ciò non toglie che comunque a farla da padrone in questa città , c’è sempre il rispetto (per accennare un po’ di gergo) ed il riconoscimento reciproco del lavoro svolto da tutti indistintamente, anche se, essendo pochi ma buoni, dovrebbe esserci una piena interazione e questo risulta essere raro. La prima miscela del gruppo vantava ben quattro Mc’s ed un Dj, ma il passare del tempo e gli eventi, che trasformano negli anni un po’ il destino di tutti, hanno portato all’attuale formazione: Nemy Wolff (Mc & Beatmaker), Kalim (Mc), Dea (Voice) e new entry DJ Capa. Nel corso degli anni gli O.H.M. hanno preso parte a numerosi concorsi e manifestazioni: serata di apertura della stagione teatrale “Con gli occhi aperti†indetta dalla compagnia “La bottega degli apocrifiâ€; nel novembre 2005 prendono parte alla manifestazione contro la pena di morte tenutasi in Piazza del Popolo a Manfredonia; durante i festeggiamenti del Carnevale Dauno si esibiscono live presso la piazzetta mercato del paese; a maggio 2006 nel Concorso Giovani Autori “il sogno†si classificano secondi nella sezione multimediale con il brano inedito “Tra sogno e realtà â€;nell‘agosto 2006 sono ospiti d‘onore del I Street Opera di Monte Sant‘Angelo. Di non poco rilievo è stata la partecipazione all’evento musicale della capitanata “Gioventù Sonica†tenutosi a Cerignola presso il Sesto Senso Disco Pub, che ha permesso agli O. H. M. di confrontarsi con generi e realtà diverse dalla propria, aprendo una visione a 360° del proprio panorama musicale. Lo scorso 15 marzo ha fatto il suo esordio il demotape “Frutto di un delirio†che include 6 brani completamente autoprodotti, dallo stile insolito ed originale (alcuni pezzi sono sul nostro space) e che ha visto la propria presentazione nella rubrica musicale della trasmissione CasaMia in onda su Teleradioerre, Maryland, magistralmente condotta da MaryStarr, icona rock della capitanata.
L’estate 2007 ha portato gli O.H.M. sulla cresta dell’onda:
Il 23 giugno 2007 la lo loro grinta ed il loro sound esplode sul palco del I° Rave di Borgocelano; il 25 luglio in Piazzale Ferri, grazie alla preziosa intercessione dell’agenzia RED HOT di Foggia e al Manfredonia Festival, gli O.H.M. aprono il concerto di uno dei più grandi ed affermati gruppi hip hop presenti nel panorama nazionale: LA FAMIGLIA. Il 6 agosto 2007 gli Orbita Hardcore Meridionale vincono a Sannicandro Garganico la seconda edizione de “Sospesi Mutanti Suonatiâ€, concorso indetto dall’associazione culturale “Mo’ l’estateâ€, in collaborazione con il famosissimo webzine “The Holy Hourâ€, magistralmente diretto da Michele Perrella.
Forti del proprio sound e delle amicizie nate il più delle volte proprio nelle date dei live, gli O.H.M. con “Metropoli & Metropoli Specialâ€(sponsor ufficiale della manifestazione in qualità di primo hip hop store nella città ), e con Lido Adriatico, Myriam Gentile e il webzine “ilsipontino.net†edificano il più grande evento Jam session “HIP HOP ON THE BEACHâ€, assente nella scena da più 11 anni: un’intera giornata completamente dedicata al mondo del writing, del breaking, del djing e dell’mcing, in compagnia di ospiti di fama nazionale ed internazionale.
Lo scorso 23 agosto 2007 i ragazzi prendono parte allo “Street opera II edizione†indetta dal “Diario Montanaro†& OGM CREW calcando lo stesso palco di ospiti del calibro dei Microphone Killarz & Kiave; il 27 agosto 2007 esplodono nell’ “Hip hop don’t stop†di San Giovanni Rotondo e come si suol dire chi più ne ha più ne metta… ma non è finita qui…peace
..