valerio piccolo profile picture

valerio piccolo

About Me

BIO cantautore e chitarrista nato e cresciuto a Caserta… da 10 anni vive (e suona, e scrive) a Roma… ma la sua giovane vita artistica è legata a doppio filo alla città di New York… e in particolare alla folksinger Suzanne Vega, con cui vanta una solida e amichevole collaborazione… di recente ha aperto l’unica data italiana della cantautrice americana all’Auditorium di Milano… di lui Suzanne Vega scrive nel blog del suo sito: “Mi piace molto il suo modo di scrivere canzoni. Ce n’è una che racconta di un clown imprigionato in un lavoro quotidiano ‘The clown is stuck between the desk and the chair.’ Un’ottima opening line.”… da due anni, oltre che in Italia, si esibisce con una (per lui ancora non) appagante regolarità nell’East e nel West Village di New York…..................................................... ............................................................ ..MANHATTAN SESSIONS “Manhattan Sessions” (La filibusta/Goodfellas) è il debutto discografico di Valerio. Registrato per nove decimi a New York, in due session separate, e prodotto da Mike Visceglia, che non è soltanto lo storico musical director di Suzanne Vega (il loro è un binomio che resiste da ben 23 anni), ma anche un signor bassista che ha prestato le sue note ad artisti come Jackson Browne o John Cale. Molte, nel cd, le collaborazioni illustri: accanto all’ossatura americana della band (oltre a Visceglia ci sono Marc Shulman alle chitarre, Joe Bonadio alla batteria e Gary Schreiner all’armonica), risuona l’italianissimo tocco di Massimo Roccaforte (chitarrista di Carmen Consoli), che produce e firma “La chiave del regno”, traccia arricchita inoltre dagli archi di Gionata e Andrea Costa (Quintorigo). 10 brani, 10 storie, quasi un libro di racconti. ............................................................ ............................................................ ..............................BIO Singer/songwriter born in Caserta (south of Italy), he’s been living (and playing, and writing) in Rome for 10 years now… but New York City is always in his life… his young artistic career has often connected to that of American folksinger Suzanne Vega… after being many years the Italian translator of her poems and songs, he recently opened her Italian show in Milan… Suzanne writes about him in her blog: “I really like his songwriting. He has one about a clown stuck in a day job. ‘The clown is stuck between the chair and the desk.’ Good writing.”… he loves playing in the East and West Village of Manhattan every time he can… ............................................................ ............................................................ .....MANHATTAN SESSIONS “Manhattan Sessions” is Valerio’s debut cd. 9 of its 10 songs were recorded in New York City in two separate sessions and were produced by Mike Visceglia (Suzanne Vega’s musical director and bass player for guys like John Cale and Jackson Browne). Together with the American heart of the band (Visceglia on bass + Marc Shulman on guitar + Joe Bonadio on drums + Gary Schreiner on harmonica), the album hosts the very Italian soul of Massimo Roccaforte (guitar player for Italian star Carmen Consoli), who produces the track 4 “La chiave del regno”, and the strings of Andrea e Gionata Costa from Quintorigo. 10 songs, 10 stories to read like a book.

My Interests

Music:

Member Since: 4/17/2007
Band Website: http://www.valeriopiccolo.com
Band Members: .................................. ............................................................ .............. ............................................ MANHATTAN SESSIONS Reviews..................................................... ........................... ............................................................ ................................................... "JAM"....................................................... ............................................................ ......... "Dieci tracce, dieci piccole storie nate dalla penna e dalla fantasia di Valerio Piccolo, un italiano a New York. 'Manhattan Sessions' è dunque il frutto dell'esperienza maturata oltreoceano da Piccolo, che ha a lungo collaborato con Suzanne Vega come traduttore, anche sui palchi. Le danze si aprono con 'Quanto dura un'ora', brano musicato con accompagnamento minimale, in cui è il testo a conquistare la ribalta. La voce di Piccolo scandisce parole in un italiano che arriva al cuore senza la necessità di essere urlato. Lo dimostra ottimamente sia la successiva 'Tempo al tempo', in cui la dolcezza del testo è accompagnata dall'ottimo connubio di strumenti elettrici ed elettrici, sia soprattutto 'La chiave del regno', brano tanto malinconico quanto curato musicalmente e liricamente. In certi frangenti Piccolo canta sussurrando, o sussurra cantando, senza cercare facili melodie o riff armonici accattivanti. Eppure, in un modo o in un altro, queste canzoni rimangono nell'orecchio. La cover di 'In Liverpool', di Suzanne Vega, è l'ideale chiusura del cerchio per un buon lavoro d'esordio".................................................. ...................................... - Davide Zucchi (***)....................................................... .............................. ............................................................ ..................................................... ............................ "IL MUCCHIO".................................................... .................................................. "Valerio Piccolo, casertano emigrato a Roma, si è fatto conoscere presso il pubblico musicale come traduttore italiano delle poesie di Suzanne Vega; in tale veste ha accompagnato spesso la cantautrice newyorchese in concerti e reading italiani nel corso degli ultimi anni. Ora arriva il momento di un debutto discografico in proprio, che non è un capriccio dell'ultimo minuto ma il punto d'arrivo di una carriera cantautorale iniziata dieci anni fa. Naturalmente l'amore per New York - dove è stata registrata la quasi totalità del disco - è parte integrante delle canzoni del Nostro, così come l'influenza della Vega - di cui è presente anche una cover, "In Liverpool" - è innegabile, e non solo perché il suo bassista storico, Mike Visceglia, produce queste canzoni e ci suona. Ma è una suggestione che non va a pesare troppo sulla personalità di queste creazioni: anzi, i due mondi si intgrano perfettamente nella sinuosa 'La chiave del regno', testo originale inglese della cantautrice, musica di Piccolo e di Massimo Roccaforte, chitarrista di Carmen Consoli ... Queste canzoni sommesse, acustiche con qualche piccolo inserto elettrico, hanno dalla loro parte dei testi non banali - anche i due brani in lingua inglese, 'The Red Nose Is On' e 'Hedges' sono più che convincenti - e una gentilezza di fondo che non diventa mai debolezza o eccesso di fragilità"................................................. ............................................................ .................. . - Alessandro Besselva Averame..................................................... .................... ............................................................ ............................................................ ................ "ROCKERILLA"................................................ .................................................. ...... ...... "Ecco un album che più di ogni altro sembra cucito con la stoffa dei sogni. Valerio Piccolo lo ha registrato quasi interamente a New York con la produzione di Mike Visceglia, da ben 23 anni braccio destro di Suzanne Vega. La spiegazione per questa collaborazione è presto .. Piccolo è il traduttore in italiano dei versi e dei testi della cantautrice newyorchese ... Come cantautore, Piccolo dimostra di possedere un discreto talento e "Manhattan Sessions" si lascia ascoltare volentieri ... In questo filo di voce si respira aria di sincerità"................................. ............... - Giancarlo Susanna (7) ............................................................ ................... ............................................................ ....... .......................................... "WWW.ONDALTERNATIVA.IT"..................................... ................................ "Quando poesia e musica conversano davanti al mediterraneo in un pomeriggio newyorkese. Il debutto di Valerio Piccolo, casertano in continuo transito da Roma all’America, è una raccolta di testi la cui intensità trova sfogo nel folk, nella ritmica pulita e nella melodia policromatica dalle suggestioni pronte a scaturire. È una dichiarazione d’amore, 'Manhattan Sessions', debutto discografico per buona parte registrato a New York e prodotto su etichetta La filibusta/Goodfellas, da Mike Visceglia. È un accorato omaggio alla folksinger Suzanne Vega, della quale Piccolo traduce in musica una poesia tratta dal suo libro 'The Passionate Eye' e della quale interpreta l’ultima traccia 'In Liverpool' scritta nella primavera del 1990. É la superficie di un progetto consistente, alla cui partecipazione si contano numerosi strumentisti: oltre al basso di Visceglia, sideman della Vega, la chitarra di Marc Shulman, la batteria di Joe Bonadio e l’armonica di Gary Schreiner, ci sono gli italiani Massimo Roccaforte, chitarrista di Carmen Consoli e qui, con gli archi dei fratelli Andrea e Gionata Costa dei 'Quintorigo', per la bellissima 'La chiave del regno'....................................... ..................................... .................. - Il Torto (****) .................................. ..................................... ................................................ "CHITARRE".................................................. ....................................................... "Casertano di nascita ma romano di adozione, Piccolo dà vita a suggestive atmosfere accompagnandosi con la sua delicata chitarra acustica. Non mancano prestigiosi interventi italiani: 'La chiave del regno?, poesia della Vega che Piccolo ha tradotto e poi musicato insieme a Massimo Roccaforte, chitarrista di Carmen Consoli, include un delizioso cameo di Andrea e Gionata Costa (Quintorigo) agli archi. Belle 'Petra' e 'The Red Nose Is On', impreziosite dai fraseggi elettrici di Marc Shulman. Si distinguono 'Come Gaudì', con l'armonica di Gary Shreiner, e l'esoterica 'Hedges', dedicata al grande e originale chitarrista acustico scomparso anni fa. Chiude l'album 'In Liverpool', originale cover della Vega." ............................................................ ....................... ................... - Alessandro Staiti................................... ......................................... ............................................................ ....... ............................................................ ... ..... "L'ISOLA CHE NON C'ERA"...................................... ...................................... ....... ....... Una storia in dieci racconti, questo parrebbe essere Manhattan sessions, primo album di Valerio Piccolo (musicista di Caserta che si divide tra Roma e New York) che ha visto la presenza in studio come produttore (l’album è stato registrato quasi completamente a New York) di Mike Visceglia, già al lavoro con Suzanne Vega ed apprezzato bassista. Ed insieme a Visceglia a fare da contorno e supporto musicale a Piccolo, sono presenti proprio i musicisti che abitualmente lavorano con Suzanne Vega, la cui presenza è testimoniata sia dall’utilizzo di una sua poesia che è diventata La chiave del regno (ottimo il lavoro del violoncello di Gionata Costa) che del suo brano 'In Liverpool', rivisitata in chiave live... Le canzoni sono quasi tutte virate in chiave soft, con le parole che vengono “consegnate” all’ascoltatore in maniera molto delicata, chiara, definita, a prova di errore di interpretazione. Piccolo riesce a rendere 'presenti' atmosfere altrimenti impalpabili grazie a sonorità sostenute da suoni tondi, densi, caldi, ponderati in funzione del testo cantato, proprio come avviene nella già citata 'In Liverpool', chitarra e voce, una canzone che tocca nel profondo. Un autore esordiente, Piccolo, eppure già alle prese con il grande pubblico aprendo alcuni concerti italiani dell’artista statunitense, cui lo lega una solida amicizia, ed è artista aperto a differenti esperienze che, nel tempo, se ben amalgamate con il suo stile cantautorale, potranno essere utili per la sua crescita artistica e per un positivo prosieguo della sua carriera. 'Manhattan Sessions' è un album sommesso che potrebbe ricordare, al di là del differente timbro di voce ed 'aggressività' vocale, le canzoni di Damien Rice: allo stesso modo leggere, impalpabili, eppure tanto intense e piene di spigoli." .......................... ............................................................ . - Rosario Pantaleo
Influences: David Crosby, Steven Stills, Graham Nash, Neil Young, James Taylor, Suzanne Vega, Ani Difranco, Michael Hedges, David Sylvian, Fausto Mesolella, Avion Travel, Joni Mitchell, Leonard Cohen, Simon and Garfunkel, Nick Drake
Record Label: La filibusta
Type of Label: Indie

My Blog

VINCENT GALLO MANGIA KEBAB

una vecchia canzone che prende colori nuovi... dopo aver fatto parecchia gavetta sui palchi, finalmente entra in una sala d'incisione... e finalmente si prende il suo posto sul player di myspace...---...
Posted by on Fri, 27 Feb 2009 02:48:00 GMT

HEDGES: NEW LOOK, NEW SONG

hi there!!i've just finished mixing a new version of "hedges".it's the first one of my myspace player.it's a song dedicated to michael hedges, one of the greatest guitarist ever and also the soundtrac...
Posted by on Tue, 16 Dec 2008 19:56:00 GMT

NEW YORK, NEW YORK (AGAIN)

HEADING BACK TO THE CITYi'll be in new york city next week... again...two shows with my wonderful american (or "half american") musiciansNovember, 20th - 11.30pm@GOOGIE'S LOUNGE(154, Ludlow St. btw St...
Posted by on Mon, 10 Nov 2008 10:40:00 GMT

BIRTHDAY LIVE MUSIC PARTY @ TUMBLER - October 21st

Il 21 Ottobre (dalle 22 in poi) festeggio musicalmente i miei anni al Tumbler, a San Lorenzo.Il posto giusto al momento giusto, oserei dire.Suonerò col mio fido Fabio Bettini, ma sul palco saliranno d...
Posted by on Mon, 20 Oct 2008 13:53:00 GMT

A DUET WITH SUZANNE VEGA / UN BRANO CON SUZANNE VEGA

WE'RE READY!!!!I'll be back in New York City next wednesday!!!!Finally back in the city, and for a GREAT reason (actually there's a bunch of great reasons to be there...): on Sept. 9 i'll be at the wo...
Posted by on Mon, 01 Sep 2008 16:16:00 GMT

NUOVE RECENSIONI per "Manhattan Sessions"

un altro paio di recensioni che ci fanno contenti...le trovate alla sinistra della pagina... le ultime in basso...e cioè...CHITARRE eL'ISOLA CHE NON C'ERAbuona lettura!!v
Posted by on Mon, 01 Sep 2008 16:02:00 GMT

NUOVA CANZONE / NEW SONG!!! "Dove?"

Appena postata l'ultima nata della famiglia."Dove?"Valerio Piccolo - voce, chitarra acusticaMassimo Roccaforte - chitarre, mandolinoFabio Bettini - flautoMauro Munzi - percussioniarrangiamento flauti:...
Posted by on Thu, 15 May 2008 15:03:00 GMT

VIDEORECENSIONE per "Manhattan Sessions"

8076 Area Cd - Recensioni in Tv ..
Posted by on Thu, 08 May 2008 13:11:00 GMT

CON LIBERA, contro le mafie

...
Posted by on Mon, 17 Mar 2008 05:57:00 GMT

INTERVISTA su "Fuori dal Mucchio"

Ha un respiro decisamente newyorkese, il debutto discografico del casertano Valerio Piccolo. Traduttore italiano delle poesie di Suzanne Vega (per minimum fax), Piccolo è di casa al Greenwich Village....
Posted by on Sun, 16 Mar 2008 19:26:00 GMT