APERTURA STRAORDINARIA DOMENICA 8 MARZO:
GIUSY FERRERI
biglietto 22 euro + prevendita
Prevendite su TICKET ONE, VIVATICKET e nei negozi autorizzati (a lato).
AVVISO - Comunicato Stampa
La Direzione del Fillmore di Cortemaggiore comunica che il locale rimarrà chiuso, per cause tecniche (lavori di manutenzione e ristrutturazione), a partire da venerdì 9 gennaio 2009 fino a data da destinarsi. La programmazione è, quindi, al momento sospesa. Pertanto sono sospesi tutti i concerti annunciati e naturalmente le prevendite in corso. Il Fillmore ringrazia per la cortese attenzione.
NEL 2007/2008 SONO PASSATI SUL NOSTRO PALCO:
JONATHAN DAVIS (Korn), ALTER BRIDGE, ELIO E LE STORIE TESE, BAUSTELLE, THE TRASHMEN, THE NEANDERTHALS, RAGE, Tony McAlpine, Billy Sheehan e Virgil Donati, STEVE EARLE, PAT TRAVERS, JOE BONAMASSA, DEREK TRUCKS, JON OLIVA (Savatage), DEATH ANGEL, EXTREMA, TRICARICO, STRUNG-OUT, LEEROY THORNHILL ex Prodigy, PENDULUM, ED RUSH, CAPAREZZA, MODENA CITY RAMBLERS, MONDO MARCIO, FABRI FIBRA, ERIC MINGUS, ALPHA BLONDIE, MANHATTAN TRANSFER, POPA CHUBBY, GIULIANO PALMA, LITTLE TAVER, MARINA REI, MAX GAZZè, PAOLA TURCI, TITTY TWISTER'S ORCHESTRA, DIRTY DOZEN BRASS BAND, GEM BOY, VANILLA SKY, THE STYLES, THE NEW STORY, MELLOWTOY, HAULIN'ASS & MUCH MORE... Thanx to you all!!!!!Un po’ di storia…
Fillmore nasce il 31 dicembre del 1994, sulla base del preesistente Cinema Teatro di Cortemaggiore, un locale dall’acustica eccellente, dotato di un grande palco di matrice teatrale con tanto di graticcia e di una galleria. Ancora oggi questi sono i fiori all’occhiello del Club, riconosciuto da tutti come uno dei meglio suonanti in assoluto di tutta l’Italia.
Enrico Pighi, prima gestione, ricorda ancora quando in quella notte di Capodanno arrivarono Aldo Giovanni e Giacomo, per mettere in scena uno spettacolino che nessuno si filò neanche di striscio… Di lì a qualche anno, però, sappiamo bene come si sarebbero evolute le cose!
Dal 1995 il Fillmore ha visto sfilare sul suo palco tantissimi enormi nomi della musica italiana ed internazionale. Pensiamo alle prime stagioni infuocate da Casino Royale, Almamegretta, Csi, Ustmamò, Skiantos… o agli esperimenti sul tex-mex con Joe Ely, Calvin Russel, e ai tre filoni che poi presero piede e diedero forma indelebile alle programmazioni successive e che ancora oggi determinano il dna del gioiello piacentino.
Il filone rock fu negli anni rappresentato da artisti internazionali del calibro di Patty Smith, Phish, Dave Matthews, Buena Vista Social Club e quello italiano da Vasco Rossi, Luciano Ligabue e poi innumerevoli band dai Negrita ad Elio e le storie tese, dagli Africa Unite a Francesco Renga, senza trascurare che a fine anni ’90 da qui venne diffusa una diretta su Rai2 del memorabile concerto di Patty Pravo.
Il filone jazz vide come protagonisti musicisti come Petrucciani e Michael Brecker mentre Banda Osiris, Gene Gnocchi, Teo Teocoli, Luciana Littizzetto, Enrico Bertolino e Aldo Giovanni e Giacomo fecero la storia del Fillmore cabaret.
Oggi
Dopo una fase di transizione durante la stagione 2006-2007 il Fillmore è ripartito a pieni giri, spinto da una nuova gestione, per tornare ad essere quel punto di riferimento che tutti gli appassionati di musica live conoscevano, conoscono e conosceranno.
Eredita sulle sue spalle una storia gloriosa, ed ha intrapreso un cammino che lo porterà a crescere ed evolversi ancora, per tanti anni, per continuare ad essere quello che è sempre stato: un bellissimo ritrovo e un nido accogliente per tutta la musica di qualità .
Fillmore spazia il più possibile tra i generi musicali, perchè ciascuno possa sentirsi qui come a casa propria, almeno una o più volte al mese. Perchè Fillmore ama la musica e ama la gente, vive per la musica e per la gente, della musica e della sua gente.
La programmazione spazia dal reggae al metal, dall'elettronica al rock, dal cantautorato al blues, dal jazz alle cover band.
Fillmore è una creatura pulsante che vive su un territorio, in mezzo alla gente, e con questo territorio e con questa gente vuole dialogare e collaborare.
Per questo motivo è attento anche alle realtà emergenti di qualità e alle associazioni che agiscono attivamente a livello locale per produrre, promuovere e creare musica e arte.
Su queste basi è nato un sodalizio con l'associazione musical-culturale piacentina 29100 (www.29100.it), che ha già dato i suoi frutti durante la collaborazione avvenuta in occasione del "Daturi Fillmore Festival" estivo che si è tenuto a Piacenza nei primi giorni di luglio 2007, e si è sviluppato con successo in alcune "29100 Night" andata in scena tra ottobre e dicembre 2007 con i concerti delle migliori band piacentine, tra cui Haulin'ass, Deportivo LB, Oak's Mary, Kobenhavn Store, Pertegò, Bagonghi e i Robb da Matt, The Temponauts, Korova MilkBar... .
Inoltre... Fillmore si è fatto partner di 29100 nell'organizzazione dello storico e importante festival musicale regionale/piacentino "Tendenze" edizione 2008 14ma edizione (www.tendenze.net) dedicato alla musica indipendente.
Le band emergenti e le associazioni dei territori circostanti che aspirano a calcare il palco del Fillmore come band spalla, o in eventuali altre serate dedicate ai gruppi emergenti, possono utilizzare l'apposito indirizzo e-mail indicato nella colonna dei contatti e proporsi con una mail il più possibile completa e concisa. La direzione artistica vaglierà le proposte e contatterà direttamente i gruppi nel caso vengano selezionati.