Mi chiamo Carlotta, ho 30 anni, lavoro nel sociale e uno dei miei sogni è sempre stato quello di andare in Africa a sperimentare un altro modo di lavorare, di mettermi in gioco, di dare una mano.
Da parecchi anni, ormai, conosco Amani.
Lo scopo di questo spazio è quello di far conoscere il più possibile l'impagabile impegno di Amani, dei suoi collaboratori, promotori e volontari. E' una mia iniziativa personale, un piccolo aiuto al già grandissimo lavoro svolto dall'associazione.
Ma aprire questo myspace è stato anche un modo, per me, di preparare un mese di permanenza ed esperienza con Amani, presso uno dei suoi progetti. Finalmente, il mio sogno si è realizzato!
Da febbraio a luglio 2007, infatti, buona parte dei miei week-end, dei miei pomeriggi liberi e delle mie serate è stata dedicata all’organizzazione del mese di agosto che ho trascorso in Zambia, vicino a Lusaka, presso una delle strutture nate e cresciute grazie ad Amani, a favore dei bambini di strada della capitale e dei suoi dintorni.
Prima di partire, ho partecipato a diversi incontri di formazione, durante i quali il gruppo di persone con il quale sono partita ha imparato a conoscersi, a lavorare insieme, a condividere idee e conoscenze da mettere in pratica una volta arrivati Lusaka.
Non so se saprò mai raccontare in modo più chiaro di questi mesi trascorsi a progettare, ad ascoltare, ad osservare, a sperimentare...cambiando prospettiva, ponendo accenti diversi su cose che già credevo di sapere, ma che in realtà conosciamo sempre in maniera tutto sommato superficiale e frettolosa.
L'esperienza al Mthunzi Centre è stata, senza ombra di dubbio, importante e meravigliosa. Non sono sicura che troverò davvero, un giorno, le parole per descriverla. So solo che per me tutto questo è ossigeno, aria pura e, in effetti, un enorme regalo. Mi sento presente nel mondo. Sono sempre più convinta che siamo noi, ognuno in prima persona, a dover smuovere le cose, andare a vedere, fare quello che possiamo perché le persone, se pure nate in luoghi diversi, abbiano tutte le stesse chances di giocarsi una vita in ogni suo aspetto e non solo nel tentativo di restare in vita.
Ho avuto la possibilità di alzarmi dal divano e andare a fare qualcosa. Non certo cambiare il mondo in un'estate, né portare "cose" a sufficienza per un'apprezzabile quantità di persone....ma ho fatto del mio meglio. Insieme ad Amani abbiamo lavorato tanto sulla scelta delle cose più urgenti da fare e da portare. Abbiamo poi intrapreso una raccolta fondi e materiale che ci ha consentito di dare continuità all'impegno dell'associazione nei confronti del Mthunzi e, una volta sul posto, insieme a tutto il gruppo abbiamo ragionato su come utilizzare e distribuire al meglio le risorse ottenute. Tutto questo, ritengo, è stato uno splendido modo di dare il mio contributo al futuro della comunità che ci ha ospitato e dei suoi ragazzi, tutti. Spero di meritare questa fortuna, di saperla restituire e in alcuni casi magari anche condividere, sarebbe per me il massimo.
Qui di seguito, una piccola presentazione di Amani. Seguite il blog o contattatemi se volete qualche informazione in più.
Il mio indirizzo e-mail è [email protected] My e-mail address is [email protected]
AMANI, che in kiswahili significa pace, è una associazione laica, ispirata e fondata tra gli altri dal padre comboniano Renato Kizito Sesana .
Si tratta di un'Organizzazione Non Governativa riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri ed è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale).
Amani si impegna particolarmente a favore delle popolazioni africane seguendo queste due regole fondamentali:
1- curare lo sviluppo di un numero ristretto di progetti, in modo da poter mantenere la sua azione su base prevalentemente volontaria, per contenere i costi a carico dei donatori.
2- affidare ogni progetto ed ogni iniziativa sul territorio africano solo ed esclusivamente a persone del luogo. A conferma di questo, molti degli interventi di Amani sono stati ispirati da un gruppo di giovani africani riuniti nella comunità di Koinonia.
Le principali attività di Amani sono:
° le due case di accoglienza per i bambini e le bambine di strada di Nairobi in Kenya: Kivuli e Casa di Anita;
° Mthunzi Centre, un progetto per i bambini di strada di Lusaka in Zambia;
° la difesa del popolo Nuba in Sudan, vittima di un vero e proprio genocidio.
Inoltre, Amani sostiene "News from Africa", un'agenzia di stampa redatta interamente da giovani giornalisti e scrittori africani, una piccola scuola in Kenya nel poverissimo quartiere di Kibera, una compagnia di giovani attori che lavorano per una cultura di pace attraverso la mediazione dei conflitti: l'Amani People's Theater e una ormai affermata squadra di calcio, Yassets Football Club, che di recente si è spinta fino in Italia, incontrando il Chievo, il Rovereto e la primavera del Genoa.
(English version? Please go to the blog: "About me")
Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting