Vocalist Riminese, vede il suo debutto nel 1986 in qualità di corista presso vari studi di registrazione nella zona di Rimini, lavorando ad alcuni progetti per l’etichetta Romana R.C.A.Nell ’88 e ‘89 ha raggiunto le fasi finali nella manifestazione “W i giovani†in concomitanza con il SIM HI-FI IVES di Milano.Nel ‘93 vocalist nella Bluesette Jazz Orchestra del Civico Istituto F.Vitadini diretta dal Maestro Emilio Soana. Ha inciso per la Casa del Giovane di Pavia.
Ha collaborato con gli studi: Live di Alessandria per la Time Record, Studio Rodger’s di Mantova, e Cocco di Pavia con progetti nell’ambito della New Age per la Sony Music.Dimostratrice per la Ditta CHARLY LAB di Mantova al Musikmesse di Francoforte e al Musicshow di Rimini entrambi nel ‘97.Dal 1997 Insegna tecnica vocale presso Longhimusica a Pavia, dal 2002 per l’Istituto Civico Musicale A. Fassina di Casorate Primo (MI).
Dal 2007 anche all'Accademia "Citta di Stradella".
Presso la scuola di ballo IDEA DANZA di Pavia presta il suo operato come insegnante di canto al corso di Musical.
Nel 2007 la collaborazione con la scuola media di Casorate Primo con il progetto di educazione musicale finalizzato al Musical per i ragazzi disabili dal titolo “FARE MUSICAL talenti nascosti sul palco†che arriva primo in Lombardia tra 3000 progetti presentati nell’anno e andando in concorso a Roma.
Tiene seminari sulla tecnica vocale applicata al canto in stile moderno tra i quali:
2006 /2007, 2007/2008 “LA VOCE PARLATA E CANTATA†alla sua seconda edizione presso la scuola di Musica “A.Fassina†di Casorate primo;
Maggio 2008 “LA VOCE NELLO STILE MODERNO†presso L’isitituto Superiore CAIROLI di Pavia,Ha appena finito le registrazioni del suo secondo Cd come solista per la Ultrasound records, in collaborazione con il pianista Mario Zara dove oltre a standard e classici jazz ci sono tre inediti scritti insieme a Mario Zara il quale ha anche curato gli arrangiamenti. I musicisti che hanno preso parte a questo progetto Ivano Maggi alla batteria e Giacomo Lampugnani al basso hanno contribuito a dare gusto e colore al prodotto in modo originale pur rispettando i canoni classici della tradizione jazzistica. Special guest Gendrickson Mena alla tromba.
Ospite al Festival radiofonico delle voci Jazz Italiane “DUBIDUBIDU†2007 e 2008
Ha collaborato alla realizzazione della colonna sonora per il documentario “ROADAWAY FOR AFRICA†per RAI 1 che andrà in onda il prossimo 4agosto.
Ha in progetto una collaborazione con L’Accademia dei ragazzi “ di Ischia per un progetto di masterclass sul canto e l’interpretazione Jazz.Tra le collaborazioni : Gabriele Comeglio ( direttore d’orchestra e arrangiatore ), Emilio Soana (Trombettista) con i quali ha avuto modo di esibirsi in alcune rassegne Jazz (Voghera Jazz, Bergamo Jazz, a Pavia al “Jazz at the college); Ivano Maggi, Dionigi Turcinovich, Fabrizio Sforzini,Claudio Prada, Stefano Bertolotti, Fabio Franceschetti, Alex Carreri, Marcello Testa, Mario Zara, Riccardo Bianchi, Giacomo Lampugnani, Gendrickson Mena, Michele Tacchi, Tito Mangialajo, Loris Stefanuto, Massimiliano Alloisio, Ad Majora (Stefano Teodorani, Max Freschi, Daniele Zamagni), Beatrice Baccarini, Roberta Marcone, Simone Lisino, Andrea Imelio, Piero Orsini, Stefano Bagnoli, Riccardo Fioravanti, Marco Ricci,Giulio Visibelli, Claudio Guida, Max Campanella, Fabio De March, Filippo Rodolfi, BB Band (Beppe Baldi, Roberto Cairo, Leonardo Mastronardi, Cesare Bernasconi, Gianni Satta, Paolo Barbieri),Rossolatino.
E' in uscita anche un cd "Donne in Jazz" sempre edito per la Ultrasound in collaborazione con il chitarrista Simone Lisino. Frutto di una serie di concerti live tra Simone Lisino e "le donne del Jazz", il cd conterrà cinque dei brani eseguiti durante la serata al Chat Noir di tortona.
Soprano Lirico Leggero inizia lo studio del canto a 17 anni con il M° Roberto Coviello noto nell’ambiente operistico e luminare della scuola di Rodolfo Celletti.
Ha conseguito gli studi musicali a Pavia e successivamente quelli vocali come privatista in conservatorio sotto la guida del M.°Vincenzo Spatola Baritono e illustre didatta a livello internazionale.
Attualmente continua il suo perfezionamento al ruolo con il M° Vincenzo Spatola.Discografia:
L’HAI FATTO PER NOI (CdG PV 1993) ;
WAY OUT (Ultrasound 2006);
DONNE IN JAZZ (Ultrasound 2008);
THROUGH THE RAIN (Ultrasound 2008).