profile picture

175870141

I am here for Networking

About Me


Sono del 1981 e vivo a L’Aquila. Nella mia vita nulla è capitato per caso. Devo poco alla buona sorte quanto, piuttosto, alla sana cattiveria del voler raggiungere un obiettivo; e quello che voglio è scrivere. Ho cercato strade percorribili e ho deciso di non cedere mai allo sconforto provocato da ogni NO ricevuto, e alla tentazione di pagarmi il mio sogno. Non credo alle favole, ma ai piccoli passi sì. Mi piace definirmi “scrivente”, semplicemente uno che scrive. Ho nutrito la mia passione a suon di pagine e pagine lette; sono convinto che se ne debbano leggere almeno un migliaio prima di comporne anche una sola. Scelgo le mie letture in base al momento. Preferisco la letteratura italiana: Italo Calvino, Andrea De Carlo, Niccolò Ammaniti, Isabella Santacroce, Stefano Benni, Alessandro Baricco. Dopo aver pubblicato racconti e poesie in raccolte di autori vari, vinto due o tre premi letterari, cosa in cui comunque non credo granché, il nove ottobre del 2006 è uscito il mio primo libro Non farmi male, edito da Kimerik, giunto alla seconda edizione. Una raccolta di racconti dolorosi legati dal sottile filo di paura che accomuna i protagonisti di ogni storia. La paura che qualcuno distrugga la loro vita. Ho un blog: La stanza del Matto (www.lastanzadelmatto.splinder.com), che aggiorno con tutto quello che mi accade, sempre visto da un’angolazione visionaria e scanzonata; un luogo in cui la follia è considerata la migliore delle qualità.
È singolare che vicende all’apparenza tanto diverse, per luoghi, emozioni, personaggi, mondi a volte, partorite in periodi estremamente lontani, ritrovino, quasi come per un appuntamento preso, quell’oscurità dell’anima che rende per natura l’essere umano insicuro, traballante e tremolante di fronte al dubbio e alla paura. Che qualcosa vada male, che quell’uomo possa distruggere una vita, che una passione si veda sbriciolarsi al sole ad aspettare che il vento la sparga un po’ ovunque, che un’amicizia finisca solo per stupidità, che un padre decida di non esserlo più. A volte il dolore passa veloce, altre segna l’anima che non sarà mai più libera da quel brusio graffiante, che sussurra nelle orecchie che quella notte purtroppo è esistita davvero, o che quella meraviglia è perduta per sempre.Da Non farmi male, Samuel Ghelli, docente di lettere a New York, ha selezionato un estratto per un’importante pubblicazione: il quarto volume di AP Italian Language and Culture, per Barron’s Educational Series. Volume didattico per l’apprendimento della lingua italiana all’estero distribuito sul territorio americano a partire da Gennaio 2008.

Diario di uno scrittore in perenne insolazione.

My Interests

I'd like to meet:


Almeno un'anima tra tutte quelle che, sparse per il mondo, hanno qualcosa da dire.

My Blog

4 chiacchiere (contate) con...

Ciao ragazzi,oggi esordisce la mia rubrica: 4 chiacchiere (contate) con... in cui ogni sabato intervisterò uno scrittore per il sito Sololibri.net.La pagina che man mano si arricchirà di interviste, l...
Posted by on Sat, 31 Jan 2009 06:16:00 GMT

Non farmi male - anteprima Cemento

La mia casa editrice, cheè sempre molto carina con me, ha deciso di dedicare lultima newsletter a Non farmi male. Ve la segnalo per un motivo essenzialmente: perché allinterno cè unanteprima di ...
Posted by on Thu, 15 Jan 2009 07:13:00 GMT

Non farmi male su SoloLibri

Vi segnalo una nuova recensione di Non farmi male che ha scritto Gea Gulizia per il portale SoloLibri.net: La più limpida espressione dellintensità di un sentimento quale il dolore, sintetizzat...
Posted by on Wed, 29 Oct 2008 10:18:00 GMT

INTERVISTE

Intervista rilasciata a Libri e Scrittori - Dicembre 2007   Ci racconti un po’ di lei e del suo approccio al mondo della scrittura   Sono sempre stato un sognatore, uno a cui piace per...
Posted by on Sun, 01 Jan 2006 16:00:00 GMT

RASSEGNA STAMPA

Non farmi male - Matteo Grimaldi (Monia Di Biagio - Febbraio 2008) Questo libro è un concentrato di passioni, vizi, crudeltà, ma anche virtù umane. Esattamente le stesse che ogni giorno, purtroppo ci...
Posted by on Sun, 01 Jan 2006 14:00:00 GMT