Nacque a San Felice a Cancello (CE) nel 1905. Figlio d'arte: nonno scultore, padre pittore. Ben presto si allontanò dal padre, suo primo maestro, per frequentare la scuola di disegno di Torino, uscendone diplomato. Si dedicò quindi alla scenografia a Roma, per circa due anni. Si trasferì infine a Fiuggi, dove aveva lo studio ed una mostra permanente estiva presso le Terme Bonifacio VIII. I suoi anni giovanili furono difficili, sempre impregnati di un'ansia di vivere e di libertà . Trascorse lunghissimi periodi in Belgio, Olanda, Germania e a Parigi.
Fece parte del gruppo romano dei pittori de "La Barcaccia"; era tra gli artisti italiani che esponevano all'estero, in particolare a Parigi, l'Aia, Amsterdam. Amico del grande Utrillo, assieme al quale lavorò per 15 anni, fu il pittore italiano che capì e penetrò le atmosfere ed i colori parigini. Delle sue opere hanno parlato i più importanti critici italiani ed europei.
Muore a Fiuggi nel Gennaio del 1986.