Mi chiamo Gabriele Caramagno e sono nato a Taranto il 26 ottobre del 1981.
Musicista autodidatta, polistrumentista.
Suono principalmente la batteria, pur avendo forti basi di pianoforte e di basso elettrico.
Mi avvicino alla musica in tenera età suonando l'organo elettrico e la chitarra.
A tredici anni prendo lezioni private di pianoforte, lasciando quasi subito e continuando lo studio dello stesso come autodidatta grazie ad un approccio del tutto personale.
A sedici anni scopro la batteria e subito inizio a suonare con alcuni amici proponendo, con disastrosi risultati, brani dei Queen e di altri artisti italiani ed internazionali. La batteria per me diventa uno strumento con il quale esprimere emozioni e stati d'animo, suonando con uno stile spontaneo ma privo di studio fino a che non prendo la cosa un po più seriamente dedicando molto tempo all'impostazione e al tocco che diventa più preciso ma pur sempre spontaneo.
Ho studiato violoncello presso il Liceo Musicale G.Paisiello senza però conseguire il diploma; questa parentesi servirà ad accrescere la mia voglia di conoscere ed imparare.
Nel frattempo ascolto di tutto: continuando ad amare Mozart studiandone la vita e le opere, mi documento non solo musicalmente su gruppi di varie matrici dai primi anni 60 ad oggi, ma li colloco soprattutto ai momenti storico-culturali di cui facevano parte, ampliando notevolmente il mio bagaglio culturale.
Pian piano scopro il mondo del rock e della psichedelia degli anni 60 e 70, gli anni della piena rivoluzione musicale (senza la musica di quegli anni non saremmo arrivati alla musica dei giorni nostri!) e resto affascinato da batteristi come Ian Paice, John Bonham, Carmine Appice, Bill Ward, Mitch Mitchell, Phil Collins, tenendo però sempre come punto di riferimento il batterista dei Queen Roger Taylor, famoso soprattutto negli anni 70 per la sua fantasia e per il semplice fatto di riuscire a scandire vere e proprie melodie con il proprio stumento.
Dopo un periodo di sosta "forzata" nell'ottobre del 2001 trovo posto negli SHEERS, una band dedita ad un rock dalle sonorità vagamente sabbathiane con la quale partecipo ad alcuni festival del circuito provinciale. Quasi contemporaneamente prendo parte al progetto M.V.B. del chitarrista manuel Vozza insieme al bassista Stefano Spataro (Ada-Nuki) proponendo un repertorio di brani inediti. Finita l'esperienza con gli Sheers inizia la mia partecipazione in molte formazioni del circuito tarantino, purtroppo molte delle quali non usciranno quasi mai dal vivo.
Partecipo a corsi di musica organizzati dall'associazione Crysalis di Antonello Parisi e Stefania Carati dove seguo corsi di strumento tenuti da Alessandro Napolitano e Francesco Lomagistro.
Tra il 2004 e il 2006 faccio parte di altre band di rock alternativo: i MARYDAMN, insieme a due componenti dei Lockin' Dusk, Saverio Annese e Massimo Venneri; gli HELéNA SPINA con i quali ho registrato un promo di due brani; i RAKISH, per i quali ho scritto il testo di un brano composto a quattro mani insieme al chitarrista Andrea Musci.
Ho suonato per un brevissimo periodo di tempo negli IBRIDA MALEZ partecipando ad un festival organizzato dal comune di Statte al Teatro Naturale di Leucaspide.
Dopo un brevissimo periodo di sosta nel Novembre del 2006 entro a far parte dei MADRELENA, gruppo rock alternativo che si rifà alle sonorità della scena sia italiana degli anni 90 che di quella inglese della fine dei 70 e gli inizi degli 80. La collaborazione con loro si conclude nel Gennaio del 2008.
Un passo indietro (che ci riporta ad oggi!!!!!):nel maggio del 2006 ho preso parte alla realizzazione del primo demo de "LE MECCANICHE ILLUSIONI", insieme al chitarrista nonchè amico "di vecchissima data" Fulvio Volpi, lasciando poi il posto ad un altro vecchio amico, Vinnie Epifania.
Oggi: riprendo il posto dietro le pelli ne "LE MECCANICHE ILLUSIONI" e nell'ottobre 2008 entro a far parte del progetto JOE BLACK GROUP insieme a Giovanni Orlando, Fabrizio Papa, Ilaria Fuggetti e Anna Annicchiarico.
A breve uscirà un promo de LE MECCANICHE ILLUSIONI contenente due brani inediti.
Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Simple black & white