ESPERIENZE: Composto insieme a Catalano il brano "Raw" edito da Fandango e pubbliccato in agosto 08 in allegato all'Espresso. Composto alcuni brani del film di A. Capuano "Giallo?"08 CORTO GLOBO 2008, Menzione speciale della Giuria per la colonna sonora del film corto UNA PASSIONE NON TRASCURABILE - di Antonio Vladimir Marino musiche di Giuseppe Sasso. .
Diretta e registrata la colonna sonora del film"Signorina Effe" con musiche di Catalano produz. Emi/bianca film 2008. Prodotto il brano "Sequences of love" di Catalano/Sasso pubblicato nella compilation Chill Out n°4 White uscito sull'Espresso il 24 agosto 2007, Composto e prodotto il cd "Eloize" 2007, Composto ed eseguite le musiche originali del film corto "una passione non trascurabile" prod. Vladfilm 2007,
Composto e arrangiato alcuni brani del il Cd “Matrioska†del gruppo A-TRIò dove è anche esecutore, pubblicato.
Consulente musicale nonché responsabile delle riprese audio per il CD “Note di pasta†, progetto sponsorizzato dalla Regione Campania e dal Museo di Pulcinella. .Composto e registrate musiche originali per il percorso artistico "Percorsi di luce" istallazione multimediale nel giardino della reggia di Caserta edizione 2005 e 06.
Composte ed eseguite le musiche originali per la colonna sonora del corto "Che Gioia" di A. Marino prodotto dalla Vladfilm, premiato a diversi festival dei film corto tra cui quello di Trevignano, 2005, premio M.Troisi 2006.
Composte musiche film documentario “Valigie di cartone†regia di Germano di Mattia e prodotta dall’ass. OMNIA 2004,
Composte e registrate musiche originali per il percorso artistico audio/video e luci nel “Giardino Inglese“ della Reggia di Caserta, regia Dario Jacomelli 2004.
Orchestrato e registrato le musiche del film “Le conseguenze dell’amoreâ€con Musiche di P. Catalano e regia di P. Sorrentino, prodotto dalla Fandango nel Febbraio 2004.
Orchestratore e registrazione della colonna sonora del cortometraggio "Il dono/The gift" regia f.lli Iodice 2003, prodotto da Clip Televisio e Filmmaster Group.
Suona da 8 anni come polistrumentista (violino e sassofoni) e collabora agli arrangiamenti nel gruppo "A-Trio" svolgendo un'intensa attività .
Compone e suona nel gruppo "Pantusapè Ensemble" con il quale a tenuto diversi concerti. Villa Campolieto, Teatro S. Nazzaro, Museo Filangieri,
Suona nel gruppo Eutherpe con il quale tiene diversi concerti.
.Orchestrato e registrato le musiche del film “Un uomo in piùâ€con Musiche di P. Catalano e regia di P. Sorrentino , prodotto dalla Indaco films sas Napoli nel maggio 2001.
Orchestrato e registrato le musiche del film “Una spina nel cuore†regia di Romano Scavolini con Musiche di Paul Freeman, prodotto dalla Ivatt Indistries ltd London nell’aprile 2001.
Aiuto arrangiatore e registrazione dello spettacolo “La notte dei desideri†con musiche del m.tro G. Vitale , prodotto da Cooperativa l’Arcolaio nel 2001.
.Registrati alcuni brani dello spettacolo Filumena Maturano con musiche del m.tro Pasquale Scialo’ nell’ottobre 2000.
Prodotto, arrangiato e composto insieme al m.tro Romano Fabrizio il cd “FROM FIELD TO MUSIC†pubblicato il 1999.
Partecipazione come violinista l’8/12/00 alla trasmissione televisiva “Note di Natale†trasmessa su canale 5.
Partecipazione come violinista il 24/12/00 alla trasmissione televisiva “VII concerto in Vaticano †trasmessa su canale 5.
Sound designer e orchestratore per lo spettacolo “ Edoardo Il bianco ed il nero “ prod. Diana Oris 2000.
Prodotto, arrangiato e registrato il cd di Jerry Drive "Tre gradi ad ovest" nel 1999 .
Realizzata e curata la registrazione del CD allegato al libro di T. Ottonieri "Elegia Sanremese", ed. Bompiani 98.
Registrate musiche per lo spettacolo musicale per bambini "L'Orco del Teatro" prodotto da "Teatro Nuovo " Na 1998.
omposte musiche originali per il cd-rom “Napoli dentro le mura†1996.
Dal 1998 è titolare del centro servizi musicali “Amarcord Studio†che si interessa di registrazione, arrangiamenti, composizioni, editing audio.
Nel giugno 1999 è stato nominato dalla Regione Campania come Esperto di "Sound engignering e midi" per i corsi di formazione professionale.STUDI
Diploma di violino.
Compimento inferiore di Composizione.
Studio dei sassofoni con maestri italiani e americani.
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
Perfezionamento in musica per film con diploma di merito, Accad. Chigiana Siena 92, docente M.tro Ennio Morricone.
Perfezionamento in musica per film, Accademia Chigiana Siena 93, docente M.tro Ennio Morricone.
Stage di musica jazz della Berklee school a Umbria jazz 89.
Stage del M.tro Giorgio Gaslini â€L’Orchestra jazz e pratica di big band†87
made with the Cosmoedit Myspace Editor