About Me
ESPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) DAL 14 GENNAIO 2008 AL 20 GIUGNO 2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro ALTERNATIVAS ACTUALES DE CONSTRUCCIÓN S.L.
MADRID - ESPAÑA• Tipo di azienda o settore
WWW.ALTAC.NET
L’azienda si occupa principalmente della costruzione ex-novo e della ristrutturazione completa di ciminiere e silos ad uso di centrali termiche e nucleari.
• Tipo di impiego Contratto a tempo determinato.
• Principali mansioni e responsabilità Direttore dei Lavori (jefe de obra).
Aree di lavoro dal 14 Gennaio 2008:• Centrale Termica di Velilla del Rio Carrion, Guardo (Palencia).
Mansione: direttori dei lavori per la ristrutturazione completa della ciminiera ad uso della centrale termica.
Committente: IBERDROLA• DYNAenergetics GmbH & Co. KG, Burbach, Germania. www.dynaenergetics.com; Ruolo di supervisore per il controllo della produzione di acciaio speciale (ALLOY) ad uso delle ciminiere.• Centrale termica di Grau, porto di Castillon de la Plana (Valencia).
Mansione: direttori dei lavori per la costruzione di 2 silos bicamerali in cemento armato per la produzione di cemento, ampliamento del porto di Castillon de la Plana.
Committente: LUBASA - BECSA• Date (da – a) DALL’11 SETTEMBRE 2006 AL 16 NOVEMBRE 2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro PROTAM ITALIA SRL• Tipo di azienda o settore
La Protam Italia s.r.l. è una Società che dal 1984 opera nel campo della Protezione Ambientale ed in quello dell'Igiene del Lavoro e degli Alimenti. Il suo elenco Clienti annovera importanti Enti pubblici e privati, Imprese di Costruzione, piccole e medie Industrie, operatori alimentari ecc..
I principali servizi sono: Indagini Ambientali; Prevenzione Incendi; Sorveglianza Sanitaria; Valutazione dei rischi professionali; Formazione ed istruzione del personale; Sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro; Sicurezza da attuare nei cantieri temporanei o mobili; H.A.C.C.P. Igiene e controllo dei prodotti alimentari.
• Tipo di impiego Contratto a tempo determinato.
• Principali mansioni e responsabilità Gestione completa ed autonoma di un pacchetto clienti per il quale si è proceduto alla redazione della Valutazione dei Rischi relativa al tipo di operatività svolta in azienda, formazione e informazione dei lavoratori.
Si è poi partecipato ad accurate indagini ambientali su inquinamento acustico (interno ed esterno), microclima ed illuminamento, polveri aerodisperse e sedimentali, emissioni incontrollate, indagini operative sui videoterminali, rilievi di illuminamento, al fine di individuare delle necessarie misure tecnico-organizzative e gestionali.
Tra i clienti seguiti: Ministero dei beni culturali, Ministero del Tesoro, Astaldi spa, Impregilo Spa, Italia lavoro Spa, Enea Spa, Gesip Spa, Ales Spa, Co.an.an. Spa, Bonifica Spa, Freschezze Spa, Maiorana Maggiorino Spa, Ghelas Multiservizi Spa, Catanzaro Servizi Spa, Biosphera Spa, Cebat Srl.• Date (da – a) DAL 2003 (CARICA IN CORSO)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro EDIL C.I.R. s.r.l. – impresa di costruzioni
Via dei Gracchi 58, Roma• Tipo di azienda o settore
Costruzioni civili, ristrutturazioni.• Tipo di impiego Direttore Tecnico
• Principali mansioni e responsabilità Calcoli Strutturali, Direzione Cantiere, Computi metrici, Coordinazione della Sicurezza in fase di Programmazione e/o Esecuzione, Redazione di Perizie Tecniche.
Consulenza per il settore Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri edili (D.Lg.vo 626/94 e 494/96).
Redazione documento Valutazione dei Rischi; redazione piano di emergenza; redazione del piano operativo di sicurezza; corso di informazione e formazione ai lavoratori, incarico da RSPP• Progetti eseguiti Progetto esecutivo per il risanamento della pineta di “Torre Asturaâ€, commissionato dall’8° Dipartimento delle Infrastrutture dell’Esercito Italiano, Via Todi, Roma.(2007)Coordinatore della sicurezza in fase di programmazione ed esecuzione per la ristrutturazione di parte della caserma “Manaraâ€, Viale delle Milizie, Roma.(2006) Commissionato dal Ministero della Difesa.Direzione cantiere e progetto esecutivo per ristrutturazione presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Via Carducci, Roma.(2004)Direzione cantiere e progetto esecutivo per ristrutturazione dei locali del sacrario del Museo Storico dei Bersaglieri, Porta Pia, Roma. (2004) Commissionato dal Ministero della Difesa.Direzione cantiere e progetto esecutivo per lavori di adeguamento del bar e magazzino presso il Distretto Militare di Roma, via Carlo Alberto dalla Chiesa, Roma. (2004) Commissionato dal Ministero della Difesa.Direzione cantiere e progetto esecutivo per lavori di ristrutturazioni e ripristino del muro di cinta della caserma “Elio Bianchiâ€, Via della Batteria Nomentana, Roma(2004) Commissionato dal Ministero della Difesa.• Date (da – a) COLLABORAZIONE IN CORSO
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Collaboro, in qualità di strutturista, con lo studio di Architettura ed Urbanistica di Antonio Marchitelli Architetto, Via della Giuliana 83/a, Roma.• Tipo di azienda o settore
Lo studio di Architettura si occupa di costruzioni in genere, sia edilizia in ambito pubblico che privato.• Tipo di impiego Contratto di Consulenza da Libero Professionista• Principali mansioni e responsabilità Calcoli strutturali, Direzione cantiere, Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione e/o progettazione.
Consulenza per il settore Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri edili (D.Lg.vo 626/94 e 494/96).
Redazione documento Valutazione dei Rischi; redazione piano di emergenza; redazione del piano operativo di sicurezza; corso di informazione e formazione ai lavoratori, incarico da RSPP.• Date (da – a) DAL 2003 AL 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro COOPERATIVA DELLE OPERE s.r.l.
Via Fenilon 97/a, Verona (tel. 045.95.24.38)• Tipo di azienda o settore
La Cooperativa si occupa di costruzioni civili e ristrutturazioni.• Tipo di impiego Direttore Tecnico, Contratto a tempo indeterminato.• Principali mansioni e responsabilità Calcoli Strutturali, Direzione Cantiere, Computi metrici, Coordinazione della Sicurezza in fase di Programmazione e/o esecuzione, Redazione di Perizie Tecniche.
Consulenza per il settore Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri edili (D.Lg.vo 626/94 e 494/96).
Redazione documento Valutazione dei Rischi; redazione piano di emergenza; redazione del piano operativo di sicurezza; corso di informazione e formazione ai lavoratori, incarico da RSPP• Progetti eseguiti Calcolo strutturale di una palazzina di 4 piani a Roma, Via E. Bondi (2007)Coordinatore per la Sicurezza in fase di programmazione di un cantiere sito in Roma, Via Val di Cogne, 16, per la realizzazione di n° 40 box auto.(2007)Progetto esecutivo di una strada ad uso della Scuola Waldorf, Sagrado (GO).(2006)Direzione cantiere e progetto esecutivo per ristrutturazione di un locale commerciale (C1) sito in Via Giosuè Carducci, 47, Verona.(2005)Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione della Scuola Waldorf, Sagrado (GO).(2005)Direzione cantiere e coordinatore della sicurezza per la ristrutturazione e l’immissione di un impianto di elevazione in una palazzina storica sita in Via Gatteri, Trieste.(2005)Calcolo strutturale e direzione cantiere di Villa Faeta, Mamer/Cappellen, Lussemburgo.(2004)Direttore dei Lavori di ristrutturazione totale di una palazzina di 4 piani a Remisch, Lussemburgo.(2004)PROGETTI ESEGUITI (LIBERA PROFESSIONE)ANNO 2007• Coordinatore della Sicurezza in fase di programmazione di un impianto fotovoltaico da 1 MW a Lamezia Terme (CZ).ANNO 2006• Calcolo strutturale e coordinatore della sicurezza in fase di programmazione ed esecuzione di due palazzine di 4 piani in località Selvotta e S. Cornelia, Roma.
• Direzione cantiere per la ristrutturazione della facciata di un condominio sito in Via Persiani, Roma.ANNO 2005• Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione del cantiere sito in Roma, Via Pietro Teofilato 10 (Costruzione di n. 100 Box auto).• Calcolo strutturale di un complesso residenziale di 36'000 mc in cemento armato in Nettuno, loc. Eschieto, (RM).• Calcolo strutturale e coordinatore della sicurezza in fase di programmazione ed esecuzione di un complesso di 12'000 mc in cemento armato di proprietà della C.I.T.E.C. s.p.a., attualmente in fase di realizzazione, in Acilia, Roma.ANNO
2004• Calcolo strutturale e coordinazione della sicurezza in fase di programmazione ed esecuzione della palazzina sita in Roma, Via Barbazza.ANNO 2003• Calcolo strutturale e coordinatore in fase di programmazione ed esecuzione della sicurezza di Villa Tommasini, Capena (RM).• Calcolo strutturale di capriate in legno per il restauro della chiesa di S. Michele Arcangelo, Teramo.• Calcolo strutturale di villini famigliari, località Massimina, Roma.• Calcolo raccolta differenziata, Comune di Silvi Marina (TE), dimensionamento completo, analisi economica, studi di fattibilità , calcolo percorsi mezzi raccolta, ecc…ISTRUZIONE, FORMAZIONE E NOMINE• Data Verona, 25/29 novembre 2004
Verona, 18/22 Aprile 2005
• Nome e tipo di istituzione BM SISTEMI - Verona
Corso per l’uso del dispositivo di firma digitale
• Qualifica conseguita Abilitazione per l’uso del dispositivo di firma digitale• Data Modena, dal 22 al 30 settembre 2004
• Nome e tipo di istituzione AMBIENTE ITALIA
Corso per il progetto e la realizzazione degli impianti solari termici
• Qualifica conseguita Attestato per la progettazione e montaggio degli impianti termici solari• Data 2003
• Nome e tipo di istituzione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TRE
Corso riconosciuto dalla Regione Lazio e dalle Università (120 ore), riguardo le leggi 626/94 e 494/96 (Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione, stesura dei piani operativi di sicurezza).
• Qualifica conseguita Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione e coordinazione, redattore dei Piani Operativi di Sicurezza• Data MAGGIO 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TRE• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio La pianificazione dei trasporti in sede riservata• Data MARZO 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TRE
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Introduzione al Calcolo ad alte prestazioni• Date 8 GIUGNO 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA• Principali abilità professionali oggetto dello studio Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma al settore Civile-Ambientale.• Date SETTEMBRE 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE CONSEGUITA PRESSO L’UNIVERSITA’ DI ROMA TRE
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Tesi: Progetto esecutivo di uno stoccaggio definitivo per rifiuti pericolosi. Il progetto comprende lo studio del sottosuolo per le indagini preliminari, il calcolo della struttura, la produzione e la raccolta del percolato, il monitoraggio ambientale ed il computo metrico. La suddetta discarica serve il comune di Giuliano Di Roma e le zone limitrofe.• Data LUGLIO 1994
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE (Liceo Scientifico) conseguito presso la PONTIFICIA SCUOLA PIO IX - RomaCAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALIMADRELINGUA ITALIANOALTRE LINGUAINGLESE
• Capacità di lettura OTTIMA
• Capacità di scrittura OTTIMO
• Capacità di espressione orale OTTIMO
SPAGNOLO BUONO
• Attività di formazione Conoscenza della lingua inglese acquisita a livello scolastico e approfondita mediante viaggi in Europa effettuati durante gli anni delle superiori e nel periodo universitario.
Idoneità certificata dall’Università di Roma Tre.CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
• Ottimo livello di conoscenza ed approfondimento delle normative nazionali e comunitarie in tema di ambiente, sicurezza sul lavoro e calcoli strutturali;
• Ottimo livello di conoscenza ed utilizzo del pacchetto Office (Word – Excel – Power Point - FrontPage);
• Ottimo livello di utilizzo del software AutoCad;
• Utilizzo del software CPI win per la redazione dei Documenti di Valutazione del Rischio e dei Piani Operativi di Sicurezza;
• Utilizzo dei software P.O.S. e CERTUS per la redazione dei Piani Operativi di Sicurezza, Piani di Sicurezza e Coordinamento, Cronoprogrammi nei cantieri edili;
• Utilizzo di programmi specifici di progettazione strutturali: FATAWIN, ENEXIS, CDS WIN, ediSAP, EDILUS, STRAUSS, SISMICAD
• Utilizzo dei programmi per la firma digitale: DIKE, FEDRA
• Ottimo utilizzo software fotoritocco: Adobe Photoshop
• Linguaggi di programmazione: HTML, Pascal, Java
• Sistemi operativi: Windows 95/98/2000/Xp/Vista, Ms-dos, Unix, Linux
• Ottima conoscenza di Internet e gestione della Posta Elettronica.CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Desideroso di vivere e lavorare, in un ambiente dinamico a contatto con altre persone, occupando ruoli da team-leader, in cui la comunicazione è importante, con la possibilità di crescere culturalmente e professionalmente.CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Coordinamento ed amministrazione delle risorse sul posto di lavoro nel medio e breve periodo, pianificazione dei fabbisogni, ottime caratteristiche di problem solving.CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Coltivo dall’età di 14 anni la passione per il sassofono.
Profondo amante della musica (jazz e rock), della lettura, del cinema (in qualità di regista e montatore ho girato tre cortometraggi) e della pittura.