djangel_1 profile picture

djangel_1

I am here for Networking

About Me



selezionati da djangel_1


My Interests

I'd like to meet:

Angelo Riccio, 28 anni, Studente in Scienze Statistiche e Attuariali, Dj, Aspirante Bancario, di Avellino. Benché abbia ben chiare le sue simpatie politiche, vicine ai contenuti e alle idee proposte dalla destra attuale, Angelo Riccio riconosce l’attuale disinformazione politica dei giovani di questa generazione, sé compreso. E infatti ritiene che sia demerito dell’attuale classe dirigente la mancata trasmissione di ideali e la conseguente scarsa educazione politica. Ma a prescindere da questa sfera, di ideali ce ne sono ancora, e tanti. La famiglia è, a suo dire, il luogo privilegiato del confronto, essa è chiamata ad un compito fondamentale, la formazione, pertanto riveste un ruolo nevralgico all’interno del sistema sociale. Il lavoro è una parola che gli rievoca esperienze non sempre facili, Angelo ci racconta di aver vissuto sulla sua pelle lo sfruttamento e il senso di alienazione che ne deriva. Perciò dice di essere fortemente motivato a concludere i suoi studi universitari, consapevole che gli consentiranno di migliorarsi e accedere a nuove possibilità professionali. Pertanto lo studio è indispensabile all’individuo, la cultura è un prezioso strumento di scoperta del mondo, essa consente di allargare gli orizzonti, educando alla flessibilità e alla ricerca della conoscenza. Al pari dello studio, anche il tempo libero, specie quando è vissuto in strada, ci forma, con il suo complesso insieme di esperienze, così come fa l’amore. Donarsi senza riserve e relazionarsi con l’altro ci consentono di esplorare, in fondo, anche noi stessi. “Vorrei essere eternamente innamorato e vivere d’amore, perché l’amore non si limita al sentimento esclusivo verso l’altra persona, ma investe tutto quanto ci è intorno. È una passione particolare, anche solo un momento”. Difficile però misurarsi con una realtà che come quella avellinese, ritiene Angelo, è soffocata da provincialismo e banalità modaiole che inficiano l’autenticità dei rapporti sociali. Lo stesso uso di sostanze stupefacenti, molto diffuso nella nostra provincia, non costituisce solo un rifugio comodo all’insoddisfazione e al disimpegno, ma è la strada che molti scelgono per farsi accettare dal gruppo e sentirsi “invincibili”. “È qui che si renderebbe necessario un maggiore intervento delle istituzioni, che a livello locale dovrebbero coordinare le loro forze perché strutture e servizi, e intendo quelli sociali e culturali, siano a carattere pubblico, piuttosto che privato, consentendo così a tutti l’accessibilità”. Amara la considerazione del generale appiattimento che questa società sta vivendo, cui partecipa la televisione da una parte, con la sua proposta orientata a fini commerciali mentre si trasforma all’occorrenza in abile strumento di propaganda, e il fenomeno della globalizzazione dall’altra, che spinge verso l’uniformazione sconsiderata a danno della distinzione. “Il patrimonio di ciascun popolo è invece un bene da tutelare, e in questo senso la Storia ne è il garante. Essa è l’insieme delle esperienze attraverso cui oggi siamo ciò che siamo”. A cura di Nadia Arace pubblicato su Buongiorno Irpinia 20 luglio 2007la mia storia musicale: nasco musicalemte nel 1998 portanto in giro nei locali Avellinesi la musica hip hop riesco ad avere un grande successo anche in una realtà come Avellino pur non essendo una metropoli, i miei gusti spaziano dall'hip hop al funky al pop all'r&b per terminare nella disco anni 70 80. Attualmente suono in diversi locali della città.

My Blog

PROSSIMI SPETTACOLI:

venerdi 17 aprile 2009 live all'alularia con l'animazione di Luca Abete....giovedi  18  giugno  2009 happy hour la dolce vita.........sabato   20  giugno  2009 live at guernica art&cafè........venerdi...
Posted by on Fri, 10 Apr 2009 02:26:00 GMT