LA COMPAGNIA LEDOSTRAFIE presentaRI-VISTA,spettacolo di teatro-danza
per due danz-attrici e due musicisti……filo conduttore la lettura di un giornale,
attraverso le sue pagine la possibilità di “guardare fuoriâ€,
con dramma e ironia, in bilico fra cronaca e immaginazione,
i personaggi intrecciano sulla scena il loro vissuto quotidiano
con il desiderio di volare alto divenendo a tratti lettore e
notizia……rivista da leggere, sfogliare, guardare, soffermandosi ora su una notizia seria ora su una futile, su un’immagine,
un racconto di attualita’ o una storia vissuta…
rivista, nella sua doppia accezione, come specchio
di una realta’ che vuole sognare,
e se la notizia fa pensare…
basta voltar pagina e inebriarsi di illusioni,
di sogni propri o di altri.
Due donne in scena che si tuffano nella lettura di un giornale, se ne immedesimano ed identificano, cominciando una corsa al successo giocosa e amara, che le porta a sviscerare notizie di sempre,
forse ri-viste,
tuttavia sempre attuali…CURRICULUM DI ROBERTA PARMIGIANIvioloncello e danza
Dopo avere conseguito la maturità linguistica intraprende studi artistici seguendo lezioni di danza con diversi coreografi di fama internazionale quali A.Vidach, T.Weikel, E. de Mello, E. Procopio, M. Abbondanza e A. Bertoni; con alcuni di tali coreografi ha preso parte alle rappresentazioni di laboratori coreografici.
Partecipa a diversi stages sia in Italia che all'estero tra i quali quelli tenuti da Hervè Diasnas, Lario Ekson, Peter Goss e Dominique Dupuy.
Negli anni 1992-1993 presenta alcuni spettacoli di sua ideazione all'interno della rassegna estiva “ Dai giovani per tutti “ proposta dal comune di Tradate -VA-.
Nel 1994 partecipa allo spettacolo “ Mani per la pioggia “ versione italiana dello spettacolo francese della compagnia ITRA.
Nel 1996 prende parte allo spettacolo “ The black saint and the sinner lady “ su musiche di C. Mingus, e ad “ Around Scorpio “ della compagnia CADEAUX MAINOL di Milano rappresentato con musiche dal vivo.
Nel maggio 1997 consegue l’esame di stato francese per la tecnica della danza contemporanea.
Insegna tecnica ed atelier presso il Centro Internazionale di Danza di Milano, scuola affiliata alla scuola R.I.D.C. di Parigi e presso la società sportiva Lezard di Tradate.
Nel giugno del 1998 consegue inoltre il diploma di violoncello presso il Conservatorio di Riva del Garda; al suo attivo ha esperienze concertistiche in formazione da camera ( trio, quartetto d’archi ) e di collaborazione con l’Accademia Musicale “ Nikita Magaloff †diretta da Anna Maria Cigoli.
Frequenta in seguito il corso di Alto Perfezionamento tenuto dal M° Christian Bellisario e insegna violoncello presso la scuola di musica “Associazione musica insieme†di Villaguardia –CO-e presso il Liceo Musicale di Tradate-VA-.
Ha frequentato un corso di ritmica Dalcroze tenuto dall’insegnante Ava Husain e si occupa della formazione musicale dei danzatori
Nel 1998 partecipa al video clip per la canzone “Dormi e Sogna†del gruppo musicale Avion Travel.
Nel gennaio 1999 prende parte in qualità di musicista e danzatrice al progetto coreografico - Appunti per uno studio del “ Lo Spirito Folletto †- a cura dei coreografi M. Abbondanza e A. Bertoni eseguito al teatro Annibal Caro di Civitanova Marche.
Ha collaborato per diversi anni con l’associazione “Compagnia dell’Eremoâ€proponendo diversi spettacoli di musica,poesia e danza in formazione di trio d’archi e attore.
Ha fondato, insieme alla danzatrice-cantante Isabella Tosca, la compagnia di danza “LEDOSTRAFIEâ€proponendo lo spettacolo di teatro-danza e musica dal vivo “LUNA T.C.VOGLIO†e uno spettacolo dedicato ai bambini “NANNA SI NANNA NO SE MI FAI SOL LA SI DOâ€.
Il 16 marzo 2007 la compagnia ha presentato il suo nuovo spettacolo di teatro-danza “RI-VISTA†per due danz-attrici e due musicisti.--------------------------------------------------
---------------------------------------CURRICULUM DI ISABELLA TOSCAc a n t o
Intraprende lo studio del canto jazz seguita inizialmente da Tiziana Ghiglioni ed in seguito si perfeziona studiando tecnica classica col M° G.Cattaneo della Scala di Milano. Comincia subito l’attività concertistica in vari gruppi dell’area comasca e milanese (con Ettore Righello, Vince Tempera, Paolo Tomelleri, Giulio Granati). Lavora come cantante in diversi Grand Hotel (Villa d’Este Como, Grand Hotel Victoria, Principe Leopoldo Lugano, Principe di Savoia Milano, Four Season Milano, Excelsior Venezia, Zurigo, St.Moritz, ecc.).
Ha all’attivo diverse partecipazioni a trasmissioni televisive presso la R.T.S.I. (“Amici miei†e “100% in compagnia†al fianco di Giulio Granati)
Con il quartetto di bossanova O’Pato ha realizzato due CD (Goela de Pato e Beija Flor) e ha partecipato a numerose rassegne di Jazz fra cui Jazzate 1990, Jazz & Co 1998, Concerti Doc di Piazza Volta 1999, Morbegno jazz 2002, ecc.). E’ cantante solista della Big Band Injazzati Neri di Como. Nel 2003 è inserita come voce solista nel brano di Rinaldo Donati Human Being inserito nella compilaion Jazz no Jazz (Energy prod.).d a n z a
Inizia lo studio della danza classica all’età di cinque anni introducendo in seguito anche lo studio della danza modern-jazz e contemporanea alternando alle lezioni quotidiane anche lezioni di yoga e successivamente di musica studiando a Como, Milano e al Centre de dance R.Hightower di Cannes (Francia). Con la compagnia “Gruppo Steps†di Como partecipa a numerosi spettacoli nel Nord Italia e contemporaneamente ha occasione di partecipare a diversi seminari con i migliori insegnanti europei e non (Carmen Ragghianti – Mosca danza classica, Ruth Weber – Zurigo danza classica, Gerhard Sibritt – Australia danza classica, Maurice Mc.Gee – Los Angeles danza jazz, Robert Pomper – Parigi danza modern-jazz, Ranko Yokoyama – New York danza modern-jazz, Ray Tadio – Alvin Ailey New York danza moderna tecnica Horton, Tery Weikel – New York danza contemporanea, Ariella Widach – New York danza contemporanea, Brian & Garison - Milano danza modern-jazz, Hervè Diasnas – Parigi danza contemporanea, Cissè – Parigi danza ed espressione africana).
Con la compagnia “Gruppo Steps†di Cinzia Severino ed Elena Parravicini di Como partecipa ai seguenti spettacoli:
- Natural Art 1985 (Como – Auditorium del Setificio)
- Fotoricordo (Como – Auditorium del Setificio - Teatro di Porta Romana Milano - Teatro Comunale di Vercelli - Teatro dell’Opera di Genova - Teatro Carcano Milano - Torino)
- Dedicatoame (Teatro Nuovo di Rebbio Como)
- Nel quadro della rassegna “Comoestate 87†col Gruppo Steps danza con Ray Tadio, Ariella Widach e con Brian & Garrison
- In-contro (Teatro Lux di Cantù - Sala Fontana Milano)
- 1989 gemellaggio con la Dansacademie di Bruges con dimostrazione finale a Villa Olmo – Como
- Re-union realizzato per Amnesty international (Teatro Nuovo - Como)
- Il Flauto Magico (Teatro Nuovo – Como)
- Revolution (Teatro Carcano – Milano)
- Storiadeagua (Cernobbio riva – Como)
- La collina dei conigli (Teatro Nuovo Como)Ha realizzato alcuni propri spettacoli in qualità di ideatrice, danzatrice e coreografa:
- Guernica 1996 (ispirato al famoso quadro di Picasso sulla guerra civile spagnola)
- Fame 1997 (si può leggere nella doppia accezione del termine inglese o italiano, storia di un gruppo che si inventa un musical in cerca del successo a Broadway dove troverà non fama ma parecchia fame)
- Tanguedia 1998 (un vero e proprio giallo, storia surreale ed ironica di un omicidio all’interno di una scuola di danza durante la rappresentazione di uno spettacolo di tango argentino)
- Libere coreografie (su musiche di Leila Pinheiro. Kenny G, con cui partecipa a vari concorsi e rassegne di danza)Da 15 anni circa svolge attività didattica.
Dal 1992 al 2000 ha insegnato danza classica alla squadra di Ginnastica Ritmica della Società Pool Comense che ha vinto il campionato italiano di serie A anno 1993-94 (due atlete si sono inoltre qualificate ai primi posti alle Olimpiadi di Atlanta e Sidney).
Attualmente insegna danza moderna presso il Centro Mago Merlino di Como e alla scuola civica Associazione Musica Insieme di Villaguardia Como.
Attualmente è impegnata nella coproduzione con Roberta Parmigiani di “Luna T.C. voglio†spettacolo di teatro-danza e musica.Myspace LayoutsMyspace LayoutsMyspace Layouts
Layout by: