Zeduardo Martins - Chitarra e Voce
Gaspare De Vito - Sassofono
Per Contatti:
Gaspare De Vito
cell. +39.339.4933881
mail. [email protected]
La collaborazione nasce dall’incontro casuale di due musicisti che seguono strade di ricerca sonora differenti ma compatibili. Ne risulta una produzione musicale molto intima che si può definire col ternime “sambajazz†, dove coesistono sonorità brasiliane, europee e jazzistiche, dove convivono tristezza e umorismo, furore e ironia, urlo liberatorio e amore per la vita.
ZEDUARDO MARTINS
Chitarrista, cantante, compositore, insegnante, Zeduardo Martins viene da Macacù (Brasile) e suona la chitarra classica ed elettrica e le percussioni. Formatosi sulla musica folcloristica brasiliana, ha suonato con gruppi diversi e tenuto numerosi spettacoli come solista ottenendo grande successo sia per la tecnica eccezionale che per la grande originalità . Nella sua musica coesistono sia radici bianche che nere, dando vita ad uno stile molto personale anche attraverso le combinazioni fra voce, chitarra e parole. In Italia ha tenuto numerosi concerti con la casa discografica Philology di Paolo Piangerelli con la quale ha anche inciso due CD distribuiti in tutto il mondo: Ogum, recensito entusiasticamente e Mas que tô. Zeduardo ha inoltre realizzato numerosi progetti con alcuni dei più famosi musicisti del jazz italiano come Piero Odorici, Marco Tamburini, Armando Corsi. Ha pertecipato al Roma Jazz Festival '97, Salento Jazz, Foggia Festival, Bari Big Band Festival, Sant'Anna Aresi Jazz Festival e a molte altre manifestazioni importanti.
Ha vinto, fra gli altri, il Premio Memory Festival Foggia 2000. Negli ultimi anni ha dedicato la sua ricerca musicale alla contaminazione di generi diversi e ha svelato l'anima blues della musica brasiliana; ha fuso la ritmica travolgente della tradizione percussiva brasiliana con l'immediatezza e la profondità delle armonie blues nella più profonda tradizione blues-rock, dove Hendrix rimane la maggiore figura ispirativa.
GASPARE DE VITO
assofonista, flautista, compositore, nato a Napoli nel 1978, prevalentemente autodidatta, inizia lo studio del sassofono ad otto anni. Intorno ai quattordici anni si accosta alla cultura Afroamericana. Nel 1998 vince una borsa di studio ai “Seminari Senesi di Musica Jazzâ€.
Nel 2001 si classifica primo a parimerito ad Iceberg con una performance per sassofono solo intitolata “Concerto per sax e naturaâ€. Collabora con musicisti come Giancarlo Schiaffini, Arthur Miles, Roberto Bartoli, Mirko Sabatini, Luisa Cottifogli, Voon Washington, Maisha Grant, April Randall, Roberto Rossi, Fernando Tchika, Steve De Swath, Francesco Cusa, Paolo Sorge, Federico Squassabia ed altri. Suona ai festival Jazzy Jam, Cassero Jazz 2001, Angelica 2001 e Festival Brasiliano per citare i più famosi. Ha lavorato per varie compagnie teatrali collaborando con Muna Mussie, Cathy Marchand del Living Theatre ed altri, componendo ed eseguendo le musiche originali di diversi spettacoli e performances. Fa parte del collettivo Improvvisatore Involontario.