L'angolo della poesia
... in siciliano...
MURIU CLITEMESTRA
Quarìami focu ca li bboschi abbampi,
joca cull'arma mia annurbata
ca grida e curri ntra sti biunni campi.
Lu tempu e l'ura già sunata
i rintra m'arruspiggiasti trona e lampi,
pì cummà ttiri la Rinni già calata.
E sentu musica ri morti ri luntanu
ca junci ri lu mè sangu addisià ta,
pì spata misa r'unni vitti la ruci manu,
r'unni patri vita m'avìa dunata,
patri chi pà rtiri vitti pì mmari truianu
pì vvìnciri cù na figghia sguzzata.
Mali vitti mai accussì granni sutta a luci
ca punci, grida e ddici
e un lassa paci e etta vuci.
Biancu velu ri matri traritrici
copri u corpu ca pì primu mi fù dduci
ca chiamò li cagnî vinnicatrici.
Neru sangu ri donna assassina
a mpatri retti paci: chistu fici!
e ora sugnu pì ttia acqua i latrina:
si nn'ìu l'ura pì na vita filici.
RORMI, NICA
Rormi, nica, pusa a tò testa.
Quann'affà ccia u suli t'a rruspigghiari
pì ddari vita e ffari festa.
Rapi a fenestra, fà trà siri u cià uru
ru sali ri l'Ã ria ca u sciroccu acchiana
ru mari cà uru.
Pigghia ciatu, chiuri l'occhi duci,
talìa na vota ancora a luna,
cummùgghiati e fatt'a cruci.
Tu sì a gioia ru tò zzitu,
ma iddu un dormi:
u jornu, p'iddu, unn'e finutu.
Iddu scrivi na puisìa,
nsunnannu a tò biddizza
e ddà cosa nica c’a so ucca addisìa.
Si talìa nnu spècchiu ra so arma
e vìri mari e cielu ca si và sanu,
e na manu i ventu ca l’annaca carma.
Talìa na stidda in à utu e vìri a tò facciuzza,
ca stà nnu tò littuzzu curcata,
e na amma menza nura, liscia comu na rrusuzza.
A notti ciaurùsa, cà ura e carma
chiama amuri e nnamurati,
runa sangu a ogni arma.
Ma rormi e nsonna, nicaredda,
ca u tò amuri sta scrivennu,
sta cantannu quantu sì bedda.
E a nota ri stu cantu
a runa a ttia ca sì u sò vantu.
PICCHI' NUN PARRI, VUCCUZZA?
Picchì nun parri, vuccuzza?
Rùnami vasati ca m'ammà zzanu,
picchì mòriri vògghiu nna tò vituzza.
Cu sugnu iu, pì ffà riti campari,
pì ffà riti campari appressu a mmia?
Sugnu mmischinu, catamiatu comu u mari.
E ddunami la vita, arma mea,
picchì un chià nciri addisìu chiò ssai,
ma u tò cori addisìu comu na ddea,
comu n'Ã ncilu ca lu Signuri manna
pì sarbari li sò figghi,
pì sarbari cu mori e ccù lu nfernu addumanna.
E pà rrami e parra sempri, nica,
e ca li tò occhi un si vòtinu,
ma a tò facciuzza sempri m'abbinirica,
picchì comu lu ciumi cu lu mari si junci,
puru iu, ca nuddu sugnu,
a ttia m'assummu addivintannu luci.
Rù cori ca s'annà canu unu sunnu,
e una sula è l'arma e ncorpu:
mòriri pì ttìa sarba lu munnu,
un munnu c'addumanna sangu,
crozzi e viti pì ssazzià risi,
e mmà ncia òmini ca sù ffatti i fangu.
Ma tu quarìi e mi inchi nsognu,
arripizzi a mé arma spar..
a mè testa e u mè pettu ti rugnu,
e a tò ucca ca parra sempri talìu,
comu n'omu ca pì vvìviri murìu.
... ed in italiano
LUOGO TROVAR VORREI
Luogo trovar vorrei,
ove l'acqua a goccia a goccia cade
e 'l sangue 'n cor che ho di lei.
Poscia l'onta del lume avvezzo,
ch'ancora eppur non scema,
scemar da morte e cupo suo disprezzo,
che par violenza e addenta
dai chi visceri estirpare e far spirare
cosa che a spirar lenta tenta.
E se volontate nulla arma pare,
cosa, quando o chi, 'l senno,
asceso fierà dal mare?
E se 'l senno niuna vita mostra
cosa, quando o chi, vita,
a rinvenir miri l'ora nostra?
Amor che ti chiamai e che ancora sei,
sogni e disperi cosa è il 'non',
e combatti per ciò ch'io morirei:
dilaniata carne da mano esperta,
aneli cosa luce o buio mai vide,
e muori illusa da illusione certa.
COLOR CH'ISPIRI LIMPIDO
Color ch’ispiri limpido,
vigor loquace c'avvolge 'l sogno
d'una vita 'a gusto insipido,
rechi a ‘l core l’acqua ch’io agogno,
inciti ‘a stanco spirito soffio vivido,
che ‘l nulla in una vita spense ‘l sogno.
Null’altro ch’esse appare nitido,
alito come vento in cui mi bagno,
caldo, scalda il gelido.
Polpa vital d’un sol momento,
ch’impazzir sa far anche l’intrepido
giammai sazio d’un tale ornamento,
invocar pietà pè ‘l desiderio limpido
d’aver ancora un giuramento.
OCCHI D'UN COR CH'EPPUR NON GEME
Occhi d’un cor ch’eppur non geme,
ma voce alza ‘a pugno fermo e duro,
in su la vita che scalpitante ‘nsè forza trova e lotta.
Vivida e loquace goccia d’un mare che s’innalza a oceano
per puntar a ciò che l’anima distrugge e crea,
pari vita come ‘l Sommo vole e come ‘l fato crea per vece sua,
d’un incanto privo d’ogni inganno, e attende.
Volontà che spera e atterrisce a ‘l sommo scatto d’una vita avversa,
trovar lo loco ‘n cui sostar ricerco e aspetto.
Che d’ogni essere speranza infranta punti e miri a divenire ormai l’eletto lume,
c’ogni grazia aspiri a ritrovar ciò che notte nella notte a spente stelle fu perduto.
Ma timida s’innalza e trepida speranza,
lume fioco c’a lagrimar s’accinge e mira ad una lagrima restìa,
e che tepore ancor richiede
a che ‘l gelo dell’abisso non l’annulli.
LA NOVELLA DI DONNA FENIA
E come donna Fènia fece veder 'n cuor suo di vision celeste e terrena a un tempo, a 'n povero giovine bello, come parsi fosse sogno e nvece verità svelava di realtà da lui ancor non capita, come fosse sogno e come 'l sogno rivelasi tristemente esser più vero del non sogno 'nsè.
Ed ecco c'a narrar m'accingo, a guisa dè trisavoli, pur se d'Isla ebbi natali e se non d'anni or sono ed anni ormai volati come puote donde 'l respiro o 'l ciglio soffia o batte, similmente come vita passa e come existetia volge a vita nova.
Orben, ecco giovine quanto donna bella e quanto nobil'era, donna Fènia, gioviale e giuliva a 'n tempo tale ch'era 'nfiore delli anni suoi. Figlia 'mportante di burgese patre, or di Palermo la più visibilmente pariva d'esser savia e nobil d'animo.
Fu tant'e tale voglia di maritarsi volle, ma niun giovine vide che l'alletto disfacea 'a palato suo di gusti, facili come l'ombra ama 'l sol di mezzogiorno, né giovine permettesi d'intrigo con cotal bellezza e cortese dama che da l'alto a basso vedea le case come sue fossero e come 'l mondo stesso parteness'ella, onde non accorgen stessa.
Fù d'onde in febbraio stesso d'anno ch'ella stessa l'occhio pose s'un giovine di conterra, giovine ch'ella vide assai canoro bravo e di gentil'aspetto, non un millio metro da lei distasse, conciò voglia che advicino da lei siffosse e rango e strato di lei consorte fosse; d'amici fosser canoscer già da l'occhio posto, e da tempo anche, sì puot'esser certa la scelta non buona ma ottima fosse, e nozze fuor, e a gioia di lui, che niun permesso sopportar potea a malgrado suo. Alch'ella, gentile ancor dico come fosse daver, dolc'era come gluco fosse, ma che 'l fiele, purtroppo ancora, non avea potuto concepir tale amarezza, taliènnu n'occhi sposo suo e dirsi "T'amo", senza niun saper lo sposo stesso cosa vita lui serbasse infino a morte a maritura portar lo puote.
Vita scorrèa nobil d'animo paria, e di rose sparsa come 'l suol di Canti 'n Patrona festeggiata, e son mesi gaudiosi assai per li sposi e p'ella, al più, che nnamorar si credea com'ella fosse daver sì come 'l mare della state, e niun becc'a becco servir potea fosse per uccider tal sogno a vita e oltre vita ancora.
Vuolsi 'n cieli ch'ella ebbe 'n vegenti mesi, e maschio ebbe, onde 'l luce fuor ancor più gonfi l'occhi di lui stesso de li sposi amorosi. Orben, maschio era ditario dire, m'ancor siffatto amor de sposi novizi a termine confacea affatto.
E all'amor di lui sposo che crescea e cresce 'mpiù a tempo continuar, ch'ella al cor suo di lui noia atteggiare puote, fin'anco lui a devozione ricca e colma ricopriva ella al modo di sì fatto simulacro, e solo era ch'egli portarla 'n vara per la strada possa, ella madre del sù figlio, rede diletto dé beni e d'amor suo non meno che la donna degna gli sembrasse fosse. E d'amor scemava e periva, donna Fènia, che 'l marito alluminar non fosse, e vita sua mirava 'a beni e non 'a mali ch'ella recava per visar segnali che a cedimento menavano. Eppur lui, che di gentil'aspetto non peccava (seppur'anni avanti e non addietro còrresi), orben ancora vinto era d'amor loquace e vivo come 'l sangue morituro ancor non è, e vivea gaio e 'm pace a suo diletto come moglie a vider lo credea, e com'ella dava a bere 'a genti ch'essi d'ottima situazione a goder faceano, e niun posto v'era p'alcun scemo d'un cotal sentimento c'ancor sì forte a legare entrambi.
Eppur così vuolsi non fosse veritiero. Come cenno fè, 'l marito fu sì amoroso, sì dolce e premuroso, ch'ella accise figura materna e di moglie 'n tutto. Dè premure colma financo in testa, e di smanceria, e fiori, e copriture fosse, ch'ella al sopporto non resse. Quivi, dal più al meno, ella finì e fugace isteria espresse al marito annichilito che dal bianco al nero le cose vedea, ed ella, a lacrime fugaci e non veritiere a sembrar lei, 'm braccio avea 'l nascituro ormai quinquenne, e piangente anch'egli 'l padre urlava.
Scappata fu, e col figlio disperato a 'l seno lasciò lì lui, che amore ancor non s'avvide fosse muruto, e stranito e fatto dà siffatti accaduti or ora, or prima, or ieri passato, ch'egli fermo in pietra e fermo a settimane stasi, 'a piedi e calli pieni gonfi e viola a vene. Conciòcch'egli cadde in ischeletro a sè stesso, e 'mpiedi sempre stasi a fissar l'uscita cui l'amor suo e 'l suo cuor v'eran perduti. E muorsi così come salina scultura e scheletrica fosse, senza c'alcun a moverlo riuscisse da' sui; solo lagrima non asciutta di lui vita ricolma, com'acqua a fonte sgorgar fosse or ora, e 'n contea nsuso Palermo è vista come cosa preziosa che d'amor non guasta ma viva orsempre.Ed ecco che d'amor non serve dar 'a donna più a diletto, c'ancor non basti a preservar 'l proprio terren fatto, ma che ciò miri a vita piena, giacché membra troppo stanche fìeno a rizzar a proprie forze amor, gestendo a piacimento femina e a poco ardor, ma non ch'ella poscia affatto allori, senza homo patir mort'e dolori.
RAGGIO DI NEVE
Calmo, sul monte della vita seggo con le ginocchia tra le braccia.
Oso, finalmente, specchiare il mio viso nel cielo cobalto e nella prima e più bella stella che appare, luminosa, di diamante.
Sono cullato da mille ed un solo pensiero di velluto, e mi lascio cullare, come un pargolo al seno della mamma.
Tutto esiste. Tutto è pace, parla e tace. Serena, una lacrima scivola via, donata al vento. Chissà dov’è adesso..? Si è infranta sul mondo.
La stella. Mi sorride con un raggio di Neve.
Biografia musicale personale
Lorenzo Mercurio è nato a Palermo il 15 novembre 1978.
Nel 1996 fa la sua prima apparizione in pubblico alla propria festa dei 18 anni, cantando cover dei Queen. Nel 1998, con il gruppo Crash Ant (cover Punk e Grunge),
ha esordito innanzi ad un vero pubblico. L'avventura con i Crach Ant (chiamatisi poi Stonhead) è durata fino al 2001.
Il chitarrista dei Crash Ant (Riccardo Bonaccorso, l'odierno chitarrista dei Sottocosto) e Lorenzo Mercurio (più altri nuovi arrivi) hanno continuato a suonare insieme
cambiando radicalmente genere e mettendosi a fare cover soprattutto di Iron Maiden, Megadeth e Metallica. Nel frattempo
moltissime altre prove sono state fatte da Lorenzo Mercurio con altri gruppi, tra cui i Chimaera, oggi gli Inner Quest.
Dopo poche comparse anche come batterista in sporadici e poco duraturi gruppi Pop Punk, nell'ottobre 2002 prese parte ai Krowillas,
al fianco di Daniele Bonanno (chitarrista), Vincenzo Fecarotti (batterista) e Riccardo Amodeo (bassista).
Alla fine del 2005, Daniele Bonanno esce dal gruppo, chiamando in causa Claudio Romeo e Daniele Fecarotti alle chitarre per
cercare di compensare la mancanza di Bonanno. L'avventura con i Krowillas (dopo anche un'incisione di un CD promo di 3 brani) è durata fino al marzo 2006.
Nel maggio 2006, Lorenzo Mercurio entra a far parte dei P.R.O.T., gruppo formato sulle ceneri del gruppo Rock Progressive dei
Locanda Madrigale. All'attivo, i P.R.O.T. hanno un CD demo di 4 brani (più uno suonato interamente dal chitarrista Francesco Ribaudo,
con alla voce Lorenzo Mercurio) e diverse apparizioni in pubblico (nel marzo 2006, nel novembre 2006, nel settembre, ottobre e dicembre 2007 e nel marzo 2008).