SCRAMBLEDEGGS? profile picture

SCRAMBLEDEGGS?

About Me

“Che cosa c’è per cena? Uova strapazzate?” La verità è che anche per strapazzare le uova bisogna saperci fare… Gli Scrambled Eggs? sono nati dal desiderio di incanalare ed esaltare le ultradecennali esperienze musicali dei suoi componenti in un progetto che vedesse la musica suonata dal vivo al centro di uno spettacolo con sonorità e ritmi funky-dance raffinati e colorati di un sound tipicamente vintage. Il repertorio si impernia sulla produzione decennale di un gruppo che è oramai un vero e proprio new classic in questo campo, i Jamiroquai, con i loro ritmi funky-dance accompagnati da sonorità e atmosfere acid jazz, mai banali e oramai sedimentate nell’immaginario collettivo musicale dagli anni novanta a oggi. Con la bussola saldamente orientata verso la tribù dei Jamiroquai, gli Scram si adoperano per contaminare e cannibalizzare tutto quello che la fantasia e il gioco gli ordinano di strapazzare. Così, assieme a molte “vittime” naturali - come l’intramontabile re del funky soul, Stevie Wonder – possiamo ascoltare reinterpretazioni di Lenny Kravitz, Red Hot Chili Peppers, Jimi Hendrix, Beatles, Incognito, T.T.d’Arby, Donna Summer, Diana Ross e gran parte della tradizione meno scontata della disco degli anni settanta, sempre all’insegna del gusto per la buona musica e la gioia di ballare… Gli Scrambled Eggs? hanno già registrato un Cd live-studio al loro esordio nel 2003, “Just 4 Fun(k)” ed un live con i migliori concerti del 2004-2005, “Just 4 Live”. Attualmente è in preparazione il prossimo live-studio con i nuovi brani inseriti nel repertorio in questi ultimi anni. Gli Scram si materializzano sul palco incarnati nei corpi mortali di:Marco Pisaneschi - Pochi sono a conoscenza delle oscure origini di questo istrionico batterista-cantante, e noi non siamo tra quei pochi. Dopo la scoperta dei recenti dossier sul controspionaggio musicale nell’est di Buenos Aires ad opera della SIAE argentina (che hanno visto la misteriosa scomparsa di tale George Low Reeto dalla formazione del nostro gruppo. Ah! Ecco chi cantava!), siamo stati contattati da un gruppo eversivo di estrema festa, I temibili Nemici del Fuffi (Fuffy’s Enemies), che ci hanno proposto uno scambio: due bottiglioni di Lambrusco per la restituzione del cantante scomparso. Dopo una strenua contrattazione telefonica durata oltre 15 secondi, ce la siamo cavata con un cartone di Tavernello e due mozziconi di sigarette. Poi, seguendo le istruzioni telefoniche, abbiamo trovato questo ragazzetto di due metri, spaurito, che stava picchiando un Fuffi sotto un cavalcavia della Siena-Firenze con due bacchette da batterista. Lo abbiamo preso con noi, e questo è quanto. Uomo di strordinarie doti vocali (e non solo) suonava anche la batteria prima che il Franz, in un impeto di gelosia, gli amputasse entrambe le mani con due (2) morsi... Ora suona con le protesi in carbonio (ma sempre meglio del Franz!) Da quando abbiamo visto il suo sito su myspace, abbiamo scoperto che dietro il "Fuffies Affaire" si celava la mente perversa del nostro chitarrista... Commento: un terno al lotto!Paolo “Magic Fingers” Loppi, un elfo improbabile che ha sostituito il suo arco con la chitarra elettrica! E colpisce sempre. Suona, canta, scrive, compone e insegna pure. Un curriculum in trascrivibile per un’attività senza fine (gli Scram lo hanno in leasing…) che abbraccia e fagocita tutte le forme tradizionali e non di musica. Andate a vedere il suo sito se ne volete sapere di più, qui non c’è posto… (commento: instancabile!)Adolfo “Max” Tavanti, detto anche “la NASA” per la sua perversione retrò di collezionare decine di tastiere, expanders e lucine varie tutte sul palco… qualcuno sostiene che le suoni anche… Se riuscite a intravederlo dietro il muro di strumenti che si trascina dietro, concerto dopo concerto, vi accorgerete dei numerosi arti fantasma di cui fa uso per lottare contro l’impari numero di tasti bianchi e neri per evocare dal passato i piani elettrici più funky, gli organi Hammond più urlanti, gli archi più dance e i synth più cool… (commento: traslocatore vintage)Nicola “The Prince” Pasquini, bravo, giovane, intelligente e bello, oltretutto suona anche il basso! Motore instancabile armonico-ritmico degli Scram, amante ufficiale del batterista (come vuole la migliore tradizione) e improvvisatore di rara maestria. Suona di tutto, funky, blues, jazz, pop, mettetelo su un palco e vedrete, appena nato ha usato il cordone ombelicale e il pancione della mamma per accennare “the chicken” allo staff medico sbalordito, che tra un’applauso e un altro ha trovato anche il tempo di menarlo un po’ per farlo respirare. (commento: da sposare)Francesco “Franz” Toscano, il cuore pulsante, il battito instancabile, il beat, il giocoliere delle bacchette, il cuoco del groove dai mille piatti. Assieme al principino allestiscono il comodo letto ritmico sul quale si distende il resto del gruppo e gli ascoltatori-ballerini insieme. Noto anche come “Franz mille ernie”, ha costretto per mesi il suo amante (e gli altri) a trasportargli la monumentale batteria in giro per cento palchi… (commento: devoto alla causa)»-(¯..v..¯)-» Design your MySpace with MyLook «-(¯..v..¯)-«

My Interests

Music:

Member Since: 3/10/2007
Band Website: scrambledeggsmusic.com/
Band Members: MARCO PISANESCHI - VOX ADOLFO MAX TAVANTI - KEYBOARDS PAOLO LOPPI - GUITAR NICOLA PASQUINI - BASS FRANCESCO TOSCANO - DRUMS
Record Label: FUFFY'S RECORD
Type of Label: None