Salvatore Schisano profile picture

Salvatore Schisano

About Me

Nasce a Napoli il 14/09/1971 come chitarrista inizia il suo cammino nella musica nel 1984, suonando con gruppi locali, spaziando dal rock alla musica leggera ed infine al pop. Trasferitosi a Firenze nel 1997 collabora con le cover band toscane, e nel contempo frequenta l'accademia musicale “Modern Academy” di Scandicci (Firenze). In seguito studia con Nick Becattini ed il maestro Pietro Condorelli, partecipa ai seminari organizzati dalla scuola modern academy. Nel 1999 inizia ad approfondire il percorso, già intrapreso in precedenza, della musica jazz e la bossanova brasiliana. Ha suonato con: Paki Palmieri, Alex Luchi, Gianni Fabio, Mario Castiglia, Salvio Pezzotti, Vincenzo Pinelli, Massimo Sagnibene, Paolo Sessa, Pasquale De Paola, Alfredo Venosa, Matteo Franza, Paolo Pironti, Luigi Pezzullo, Gianluca Lione, Antonio Silvestri, Paola D'Andrea, Alessandra Castaldo, Vittorio De Angelis, Gianni Fabio, Nicola Di Bari, Vincente Moraes, Jhon Carter, Nej Porthinio, Anaflora … e tanti altri ancora. Si sposta a Milano nel 2000 e di conseguenza, anche nell'ambiente musicale milanese, accumula diverse esperienze live e da studio. Nel 2006 è a Napoli e completa il suo primo lavoro discografico da cantautore, dal titolo “In treno”, iniziato nel 2002. Un disco molto biografico con il quale propone il suo modo di raccontarsi attraverso diverse contaminazioni ma con stili musicali tipici del jazz e della musica brasiliana, conservando comunque l'antica tradizione della melodia partenopea. ************************************************************ ************** ENGLISH VERSION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Doc Neapolitan, as in the best Neapolitan tradition Salvatore Schisano he does his meeting with the music as child, when at 3 years the father gave him the first guitar: since that moment the musical tools became his game companions, and his favourite entertainment was compose music, put the sounds together to create pleasant melodies. This big passion takes him up to the age of the adolescence when in the 1984, thirteen years old, it meets a blues, Sea Giovanni guitarist, which with his guitar the skin has him vibrated. Since that moment the music has stopped being only a game: Salvatore starts studying, with the aim to be able always better to express with the music his deepest emotions. The wish to express these secret emotions an incessant wish to communicate is justified and the communication, for Salvatore, has been always been a fundamental ingredient of the life of the men His II walk in the music as guitarist begins with the first cooperations with local musical groups, with which she sweeps from the rock to the light music and at last the pop. In some of these formations, besides to play the guitar, Salvatore cures also the arrangiamenti and begins to write the first texts, which are not however he to sing. These cooperations take him for beyond 10 years to tread a myriad of stages between Campania and Lazio. 1997, moves in Florence: also the cooperations blossom here with Tuscan cover band, with which the turn of the premises of live music of the area does. He founds the FI.NA. COVER band which assembles musicians Neapolitan, Roman and Fiorentino. Simultaneously to the live activity, Salvatore continues the study of the music: approccia frequents the musical academy "Modern Academy" of Scandicci where examines in detail the studies of harmony and chitarristica technique and her to the jazz and to the blues I cross the participation to seminaries with artists as Nick Becattini, Riccardo Onori, Stefano Allegra, Fabrizio Moranti ecc.. Studies who go on to his return, in 1999, in Naples, with Pietro Condorelli. The years of two important meetings that artistic formation of Salvatore Schisano contributes to the intima and that they will stay indelible in all his next production are these. 2001 is the moment of the jazz: is born in fact the cooperation with Mario Castiglia, noisy vocalist engaged in cooperations with several leading names of the view of the music ( Celine Dion ... ecc ). They collaborate together to an impressed show on the standards revisited jazzes, show which docks in 2002 on the television screens. And 2002 is also the year in which Neapolitans and Brazilians sounds arrive to infect in an irreversible way the artist, who remains completely bewitched by the Brazilian harmonies of Gaetano Natale, a Neapolitan musician who interprets in his shows the folklore of these musical harmonies. And this the period in which Salvatore starts writing the texts which will then become the songs of the album On Train, in which, for the first time, to sing them will be he. In the following years By Train takes ahead the work of draft and together with his Antonio Silvestri and Gianluca Lione friends, continuing in the meantime the artistic live cooperations both in Italy and Europe, above all to the signboard of the Brazilian rhythms. But a heavy familiar mourning deeply strikes the sensitivity of the artist, which decides to interrupt the preparation of the album so. Only in 2006 following the meeting with a few musicians of singular talent artistic-Alfredo Venosa, Paolo Sessa, Vincenzo Pinelli, Easter De Paola and Paki Palmieri-Salvatore decides to take together with them the manufacturing of the album, which registers at the SCERE ARAM Luigi Esposito study again. The material collects the titular Nicola Buonocore interest of the POSITANO RECORDS label will organize the work of distribution and promotion for the disc "IN TRENO", outgoing at 24 Ottobre 2008 on www.positanorecords.it. Salvatore Schisano has rung collaborated together with musicians who have in their turn with big names of the Italian and international view, deserve a quotation: Celine Dion, Dionne Warwick, Burt Bacharach, Lucio Dalla, Leonardo Barbareschi, Mia Martini, Enzo Avitabile, Alma Megretta, Scott Henderson, Eddy Palermo, Tonhino Horta, Harlen Azevedo, Alex Britti, Daniele Sepe, Ivo Parlati, Sal Da Vinci, Roberto Murolo, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Franco Battiato, Antonella Ruggiero, Edoardo Bennato, Pietra Montecorvino, Enzo Gragnaniello, James Senese, Justin burkman, Billy Cobam, ecc.
How I made my profile:
L'album "IN TRENO" sulle radio italiane, acquistalo sui music store on line.

My Interests

Music:

Member Since: 2/8/2007
Band Website: http://www.salvatoreschisano.net
Sounds Like: *FILOSOFIA DEL DISCO*In treno, la vita e il suo unico viaggio.Tra la partenza e l'arrivo una parentesi: la vita. Il treno stabilisce il momento in cui si parte e il momento in cui si arriva. Ognuno vive il suo personale, unico, irripetibile viaggio, cadenzato da fermate di tanto in tanto: persone salgono, persone scendono. Alcune le ho incrociate, conosciute, abbiamo condiviso un tragitto, ma, arrivate alla loro fermata, sono scese. Il tempo da consumare insieme è limitato per ciascun passeggero, poiché per ognuno di noi arriva il momento di scendere, le strade si dividono... Ma il viaggio continua... Il mio compagno di vita più importante è stato mio padre. ... Mi chiedo, che cos'è la vita? Una corsa, una partita, un sorriso dopo un pianto, un amore, un sentimento, ... ma che cos'è che mi porto dentro, che cos'è? Tutto quello che non sono riuscito a dire neanche a te… passeggero in un piccolo passaggio. Arriverò anch’io alla mia fermata e ci arriverò a modo mio... (sole d'inverno, pioggia d'estate… Incantesimi e fate… Arriverò anch’io... Canterò mentre sto per arrivare…). In questo treno tra i tanti amori che puoi incontrare ce né uno in particolare “l'introvabile amor” (la tua anima gemella che potrebbe essere salita o scesa prima o dopo di te), ed è così lunga e faticosa la ricerca che potresti trovarlo e poi morire per la felicità. C’è chi lo trova per errore, e lo lascia giù alle scale, credendo poi di ritrovar... il suo viaggio quel fatto magico, che nessun uomo potrai mai fermar, (le fortunate coincidenze che si scoprono solo viaggiando o dopo averle perse), imparando man mano a vivere questo viaggio, questa meravigliosa vita, senza il rimorso di non aver avuto il coraggio di essere stati semplicemente se stessi. … Un uomo che non è riuscito ad essere se stesso … Si tormenta, si tormenta... sa benissimo cosa pagare quali pene dimenticare, colpa di un errore fatale che lo farà ricominciare. ... Forse voleva essere tutto prima di essere qualcosa, provare tutte le sensazioni, vivere i giorni come una rosa... Ma in una sera di vento e di luce, mentre pensa e si riposa, (capisce la vita) e dal suo cuore una lacrima vera arriva alla luna (luna bianca). La colonna sonora di questo treno è un tango, meravigliosamente vissuto, consumato, e sofferto fino all'esaurimento di ogni passione. Una passione intensa, viscerale, spesso però accumulata in silenzio, un silenzio che esplode a volte per la semplice paura di non aver saputo manifestare il sentimento al momento giusto... La passione ha un tempo... E a volte è tardi.., ma ti fai comunque una ragione quando finisce: i tempi cambiano, non c'è più tango tra noi, non c'è più musica, per amore non ci sono più eroi (note di tango).. Tutto passa, niente aspetta ...il tempo passa, tra quattro chiacchiere e la pioggia che scende giù dal cielo ...il tempo passa e non aspetta nessuno. E arriva un giorno nuovo, un altro lunedì, a salutare i ricordi che fanno male, raccogli la forza che ti serve per ricominciare... E au revoir. Niente nel tempo conviene programmare e non conviene essere tristi per questo. Au revoir, au revoir alle mie previsioni, a quei giorni un pò più scuri alle mie superstizioni, au revoir alla speranza che il passato possa ritornare durante questo misterioso, affascinante viaggio in treno, dove la vita non si ferma mai! (E’ a voce d'o tempo che passa, destino che nun mantiene prumesse. Tiempo che nunn’aspetta tiempo e se ne và), (chissà dimane, forse dimane te 'ncontro 'ccà). Questo disco è un invito a vivere il presente intensamente, senza aspettare il passato. ... La più bella soddisfazione che si può trarre dalla vita è viverla!AU REVOIR
JOIA CLUB 25 OTTOBRE 2008
TEATRO SAN PIETRO
PIAZZA MASSIMO TROISI

Record Label: Positano Records
Type of Label: Indie

My Blog

Recensione di Francesco Micucci

....Salvatore Schisano In treno 2008 Positano Records Francesco Micucci EXTRA MUSIC MAGAZINEChe la musica sia la sua grande passione lo si capisce dal primo ascolto. Un album dignitosamente confezio...
Posted by on Thu, 16 Apr 2009 02:48:00 GMT

Al teatro Cascina Commenda di segrate (Milano) con i comici di zelig e colorado cafè.

Sabato 28 marzo 2009ore 21.00TEATRO CASCINA COMMENDA - Via G.Amendola (ang. Via P.Nenni) - Segrate (MILANO) "IN TRENO TOUR 2009" - Apertura spettacolo dei comici di Zelig e Colorado Cafè, in Onem...
Posted by on Mon, 23 Mar 2009 03:19:00 GMT

RECENSIONE di Sara Bracco

SALVATORE SCHISANO "In treno"Un album maturo, concepito senza fretta o inganni, che ci ricorda che in fondo la musica parte proprio da lì, da quelle emozioni profonde che segnano il vissuto, e dalle o...
Posted by on Fri, 30 Jan 2009 07:00:00 GMT

RECENSIONE di Danilo Montaldo

Quello di Salvatore Schisano è un viaggio nella musica che dura da quando, bambino, giocava con strumenti musicali che da quel momento, accompagnano musicalmente la sua vita.In treno, un treno pieno...
Posted by on Fri, 30 Jan 2009 06:54:00 GMT

Il funclub è lieto di comunicarvi le prossime news su Salvatore Schisano

Mercoledì 21 gennaio, in diretta alle 22.15 su RADIO WEB STEREO a Torino, ospite Salvatore Schisano ... incontra i suoi funs! - http://www.radiowebstereo.it/interviste.phpSabato sera, 7 marzo 2009, os...
Posted by on Tue, 20 Jan 2009 06:15:00 GMT

RECENSIONE di Paolo Bartaletti

Salvatore SchisanoIn trenodi Paolo BartalettiCantautore partenopeo atipico Salvatore Schisano; invece che allombra del Vesuvio sembra aver maturato la propria ispirazione dalla scuola genovese ed il ...
Posted by on Mon, 12 Jan 2009 16:44:00 GMT

RECENSIONE di Nicolò Bonfanti

Salvatore Schisano - In trenoDotato di una voce molto suadente e una buona tecnica chitarristica, Salvatore Schisano unisce nel suo stile la tradizione partenopea a sonorità sudamericane in bilico tr...
Posted by on Mon, 12 Jan 2009 16:43:00 GMT

INTERVISTA di Patrizio Longo

Intervista a Salvatore Schisano: 'In Treno'Inserito da Patrizio Longo il 18 Dicembre, 2008 - 10:15In Treno il lavoro di Salvatore Schisano. Un viaggio fatto da infiltrazioni di musica partenopea, jazz...
Posted by on Thu, 25 Dec 2008 18:28:00 GMT

RECENSIONE di Massimo Sannella

La chiusura fisica della nostra acquosità mediterranea tende ad un ciclico rimestare di eventi e suoni apparentemente senza sbocco. Ed ecco che la nostra occidentalità (Napoli) guarda al continente Su...
Posted by on Mon, 22 Dec 2008 04:36:00 GMT

SALVATORE SCHISANO ospite a "EXTRA TIME"

In diretta venerdì 19 dicembre alle 20.30 SALVATORE SCHISANO ospite alla trasmissione "EXTRA TIME" condotta da Enzo D'Anna su TELE A+ e SKY 929.
Posted by on Mon, 15 Dec 2008 14:25:00 GMT