AUNT KLAUDE profile picture

AUNT KLAUDE

About Me


Chitarrista, polistrumentista, compositore ed arrangiatore, Gianni Masci comincia vicino Bari la sua carriera di musicista un po’ per gioco, un po’ per rincorrere quei sogni che già da bambino lo costringevano a controllare davanti allo specchio se le sue movenze da rocker, fossero già come quelle in TV. Infatti crescendo, allontanata la TV ed avvicinati i dischi del pop inglese degli anni 90, si accorge che dopo il movimento ormai perfettamente acquisito, bisognava cominciare a saper suonare. All’età di 16 anni, finiti gli studi triennali al Conservatorio di Bari, incontra Marzia Stano con cui fonda gli Jolaurlo. Metal, Crossover, Ska, Reggae, Dub, Punk, Rock, Funky e Pop: chiaramente troppe le idee che gli Jolaurlo avevano in testa nei primi anni di vita. Eppure con uno stile cosi poco definito, grazie all’infinita energia gioiosa che esprimono durante i loro live, riescono ad aprire i concerti di Prozac+ a Milano, Articolo 31 a Marina Di Camerota, Vibrazioni e Linea 77. Ma soprattutto a far colpo su alcuni componenti dei Bisca che decidono di co-produrre il loro primo album, “D’Istanti”, i quali brani dal retrogusto “posse” sono eseguiti e arrangiati quasi interamente dal ragazzo appena 21enne. Intanto Gianni decide di raggiungere Marzia e si trasferisce a Bologna, dove prosegue gli studi di chitarra alla Music Accademy 2000 e approfondisce molto i suoi ascolti musicali, da cui trae più insegnamenti rispetto a quanti le scuole fin'ora frequentate gli avessero dato. Dal 2005 ad oggi, gli Jolaurlo suoneranno in centinaia di club, sui più grossi palchi dei festival italiani (NEAPOLIS, M.E.I., HEINEKEN JAMIN FESTIVAL, PRIMO MAGGIO) aprendo i concerti di Robert Plant, Iggy Pop, Santana, Police, Gogol Bordello e molti altri, ed incideranno il loro secondo album, “InMediataMente” (The Cave Studio, Catania-2007) che li proietta verso uno stile ben più personale, che loro stessi amano definire Pulp Rock e ad acquisire l’etichetta di “grande promessa della musica italiana”. Nel 2008 il chitarrista (intanto diventato nella band anche bassista) incontra Maurice Noah, noto dj elettro-house, che assieme a Marzia decidono di portare negli Jolaurlo e con cui nasce il progetto elettrico-futurista “Aunt Klaude vs Maurice Noah” in cui coesistono, appunto “dancefloor” e attitudine rock. IDOLATRY, è il loro primo singolo.
Guitarist, polistrumentista, composer and arranger, Gianni Masci starts near Bari his musician career, some for game, some to run after that dreams that already from child they forced him to check in front of the mirror if its rocker movements, were already as those in TV. In fact growing, gotten further the TV and approached ‘90 English Pop disks , he realizes that after movements (perfectly acquired by now), it needed to start to know how to play. To the 16 year-old age, ended triennial studies to the Conservatory in Bari, he meets Marzia Stano with which founds the JOLAURLO. Metal, Crossover, Ska, Reggae, Dub, Punk, Rock, Funky and Pop: clearly too much ideas they had in head in the first years of life. Yet with a so few defined style, thanks to the endless cheerful energy that they express during their Lives, they succeed in opening the concerts of "Prozac+" , "Articolo 31" , "Vibrazioni" and "Linea 77", some of big italian bands. But above all to know some "Bisca" components that decide to co-produce theirs first album, "D'Istanti", which passages from the aftertaste "posse" are performed and almost entirely gotten by the boy as soon as 21 years old. Meanwhile Gianni decides to reach Marzia and transfers him to Bologna, where he continues guitar' studies to the Music Accademy 2000 and enriches his musical knowledges, from which he draws more teachings in comparison to frequented schools had given him. From 2005 to today, the Jolaurlo will play in hundreds of Clubs, on the biggest stages of the Italian festivals (NEAPOLIS, M.E.I., HEINEKEN JAMIN Festival, Primo Maggio) opening Robert's Plant, Iggy Pop, Santana, Police, Gogol Bordello and many others concerts, and they will engrave their second album, "InMediataMente" (The Cave Studies, Catania -2007) that it projects them toward a style more personnel, that themselves love to define Pulp Rock and to acquire the tag of "great promise of the Italian music." In 2008 the guitarist ( become in the band also bass-man) meets Maurice Noah, known elettro-house dj. Gianni decides to bring him in Jolaurlo and with him the electric-futurist project is born: "Aunt Klaude vs Maurice Noah" in which coexist, "dancefloor" and rock attitude. IDOLATRY is theirs first single.
"...Quando ascoltiamo un disco, non siamo in effetti liberi e ricettivi ma seguiamo l'eco di amate sonanze dal profondo del nostro passato..."

My Interests

Music:

Member Since: 2/4/2007
Band Website: http://www.jolaurlo.it
Band Members:
Influences: Ogni due mesi, arrivo a 38°....no, scherzo.

Qui 3 brani che mi stanno ossessionando da un pò di giorni.



MySpace Playlist at MixPod.com



In generale? UFFAAA.... ma solo chi amo o mi ha influenzato in maniera consistente :

24 Grana, 99 Posse, Almamegretta, Bikini the Cat, Alberto Camerini, CCCP, CSI, Enri, Prozac+, Quartaparete, Ustamò e naturalmente JOLAURLO.

Pink Floyd, David Bowie, DEPECHE MODE, Police, U2. Velvet Underground, TELEVISION, SONIC YOUTH, PJHarvey, Dresden Dolls, Elastica, YEAH YEAH YEAHS, THE CURE, RADIO HEAD, Placebo, Muse, Metallica, Rammstein, Queen of the Stone Age, Guano Apes, Skunk anansie, Smashing Pumpkins, Wir Sin Helden, CSS, Miss Kittin, LALIPUNA, Bjork, Morcheeba, PORTISHEAD, OI VA VOI, Le Loup Garou, Salmonella Dub, Mano Negra, MANUCHAO, GogolBordello, Chemical Brother, Prodigy, PRIMAL SCREAM, Faint, UNKLE.

Amo il cinema di Tarantino, Rodriguez, Almodovar, Sorrentino, Rubini e.....si, Lino Banfi.

MAURICE NOAH & AUNT kLAUDE
FOTO DI LAURA PIRANDELLO
Sounds Like:

NUOVO VIDEO DEGLI JOLAURLO! Jolaurlo, Karin Andersen e Davide Rizzo della Elenfant Film realizzano il videoclip “In Movimento” in un centro psichiatrico in stato di abbandono. Il soggetto del video è stato scritto da Marzia Stano, autrice, interprete e voce degli Jolaurlo mentre l’intero gruppo musicale entra in scena in veste attoriale. I disegni originali sono stati realizzati da Karin Andersen e l’animazione 3d da Giulio e Mattia Bruno. L’attrice protagonista è una giovane ragazza dagli occhi blu, ricoverata in manicomio perchè ha smarrito una parte di sé. La sua memoria, la sua vera natura sfuggita al suo controllo, è rappresentata da un disegno animato, un simpatico esserino nè umano, nè animale, nè donna, nè uomo che vaga per la città in cerca del suo corpo-contenitore con cui ricongiungersi, ma dopo l’attraversamento della città e lo svelamento dell’incredibile mondo in cui la ragazza dagli occhi blu vive, quando finalmente si incontrano, le due parti restano separate, come due sorelle indivisibili ma pur sempre uniche e mai riducibili ad un un’unica entità…

ARANCIA TECHNO, di Francesco Pellegrini

Spazio Realizzato da Gianfranco Pastore.
Record Label: Dirty House Music, Tube Records, OTR
Type of Label: Indie

My Blog

RECENSIONI_IDOLATRY

CI SONO DEI MOMENTI IN CUI CERCHI QUALCOSA DI NUOVO NEL PANORAMA MUSICALE CONTEMPORANEO, QUALCOSA CHE TI FACCIA ANDARE IN DELIRIO COME è CAPITATO CON QUALCHE DISCO ASCOLTATO DURANTE LA NOSTRA VITA.A...
Posted by on Wed, 06 May 2009 06:48:00 GMT