Manolo Rivaroli profile picture

Manolo Rivaroli

About Me

Nasco a Foligno l' 1 agosto 1976.
Dopo varie esperienze nel rock, intorno ai 19 anni inizio gli studi in ambito musicale/Teatrale:
Canto Lirico con Gorgji Linszay e Canto Jazz con Cinzia Spata;
Armonia Jazz con Gabriele Mirabassi e Stefano Zenni;
Composizione e Arrangiamento Jazz con Giancarlo Gazzani, Fabrizio Puglisi, Giancarlo Schiaffini, Bruno Tommaso;
Canto Armonico e Ricerca Vocale con Bruno De Franceschi;
Laboratori Teatrali con Claudio Luciani, Giorgio Rossi, Eugenio Sideri;
Seminari di Canto Funzionale con Gisela Rohmeert, Seraina Guidon-Fischer, Jan Fischer, Martin Landzettel, Johanna Rohmert-Landzettel, Ruth Weimar, presso il Lichtemberger Institut fur Gesang und Instrumentalspiel;
Ho concluso la formazione triennale in Funzionalità Vocale presso il gruppo NOVACANTICA di S. Giustina (Bl) sotto la guida di Maria Silvia Roveri.
Attualmente studio Canto Indiano con Amelia Cuni. Per tre anni sono stato Jesus nel Musical “Jesus Christ Superstar”, compagnia teatrale “Oneiros”.
Ho lavoro in vari spettacoli sotto la direzione del regista Eugenio Sideri.
Nel 2000 ho pubblicato "Tiepida Dissolvenza" (Firenze libri editore). Dal 2001 al 2005 sono stato preparatore vocale della compagnia "Lady Godiva Teatro".
Tenore e controtenore solista nel coro "Cantori Umbri", dal 2003 al 2005.
Tenore solista nell’ensemble di musica contemporanea “Tacite Voci Ensemble”.
Dal 2004 con l'associazione culturale IN BLUE, di cui sono stato presidente fino a marzo 2009 ho organizzato i Festival "Young Jazz In Town" e "Young Jazz In Club".
Nel 2005 sono finalista al concorso di composizione per jazz-orchestra di Barga.
Nel 2006 è nato IN ARIA project, rivisitazione in chiave jazzistico-contemporanea di brani del repertorio classico.
Dal 2006 al 2007 docente di canto presso l' accademia musicale "Lizard" di Perugia, dal 2007 presso la Modern Music Institute di Perugia.
Nel 2007 ho fondato l'associazione culturale KOKOPELLI.
Nel 2007 è nato il duo ILSOLENERO, suite per voce e strumenti vari, ispirato dall'omonimo mio testo.
Del 2008, è il quartetto Ethnet.4 riarrangiamento e rivisitazione brani etnici sud-americani e mediterranei e di propria composizione.
Del 2009 Mad3oska, trio che ripropone brani da Ligeti a Zappa, a brani originali.
Ciò che mi guida è la ricerca.
CONTATTI
[email protected]
..
IL SOLE NERO
[...]
vorrei trovare il senso di tutto ciò e magari saperlo scrivere
o dolcemente cantarlo come una ninna nanna ad un bambino_
e trovare le giuste dosi dei colori giusti da mescolare
per pitturare almeno un po’ di ciò che ho sentito
per farti vedere ciò che c’era
e sentire il ruggito del mare
o le astrazioni del nostro scherzare_
le canzoni che ho cantato
o le percussioni impazzite che hanno suonato con me
e gli occhi di ghiaccio...
e le voci...
quelle dolci
e quelle che non parlavano_
la paura...
... la curiosità
la stanchezza...
... ... il dormire
la malinconia
... ... ... ed il sole ad asciugarla...
le fughe dall’oscurità recitando me...
la pazzia dentro ai vagoni dei treni...
i fantasmi…
…nei castelli non li ho trovati,
i fantasmi erano in me...
...invano li ho gettati in mare…
la marea che arriva al galoppo li ha riportati...
le sabbie mobili non li hanno saputi far scomparire...
onde altissime non m’hanno saputo affogare…
...
tutta questa storia me l’hanno raccontata...
come fatta vedere da dietro un vetro_
io non c'ero...
...leggevo la vita di un clown scomparire dentro ad occhi ostili
contento
nel
mio
raggomitolarmi
per
fuggire
anche dal rosso
e dal fuoco
ora sono un monaco
vecchio
vecchio
vecchio
un po’ toccato
ma buono nella tunica lacera
scalzo a volte...
ubriaco altre...
...
non ho danzato nel mare
ma l’ho sentito su di me
come non mai
seduto
vicino vicino
a raccontarmi di ciò che non m’aspettavo,
di come scherza e s’arrabbia alle volte...
della terra che ama...
di un tesoro che nasconde in se...
e di tutti gli amori che non avrebbe voluto avere...
e le musiche...
e le poesie che non aveva letto a nessuno...
seduto sulle sue ginocchia,
immobile,
un pianto è fuggito
quando m’ha parlato di te...
ed io gli ho mentito...
e lui l’ha capito...
ed ha pianto con me...
accarezzandomi i capelli...
abbracciandomi come un padre...
raccontandomi piano piano la sua ninna nanna.
(tratto da "IL SOLE NERO" - Manolo Rivaroli)

My Interests

Music:

Member Since: 1/27/2007
Band Members: IN ARIA PROJECT

Manolo Rivaroli-
Voce, Percussioni
Pedro Spallati-
Sassofoni
Matteo Marcucci-
Chitarra
Filippo Fanò-
Pianoforte
Igor Spallati-
Contrabbasso
Alessandro Paternesi-
Batteria, Percussioni

Mad3oska

Manolo Rivaroli-
Voce, Percussioni, Electronics
David Brutti-
Sassofoni, Electronics
Matteo Marcucci-
Chitarra, Electronics

ETHNET.4

Manolo Rivaroli-
Voce, Percussioni
David Brutti-
Sassofoni
Filippo Fanò-
Pianoforte
Leonardo Ramadori-
Percussioni

I L S O L E N E R O

Manolo Rivaroli-
Voce, Percussioni, Effetti, Suoni, Oggetti
Leonardo Ramadori-
Percussioni, Effetti, Suoni, Oggetti

Find More Myspace Layouts and Myspace Codes | Pimped by Myprofilepimp.com

myspace codes myspace layoutsMyspace Layouts Myspace Video Codes
Influences: ................................
Isaac Albeniz,
Rabih Abou-Khalil,
Nusrat Fateh Ali Khan,
Woody Allen,
Allman Brothers Band,
Aphrodite's Child,
Musica Araba,
Area,
Canto Armonico,
Antonin Artaud,
Johann Sebastian Bach,
Chet Baker,
Syd Barret,
Charles Baudelaire,
Francesco Bearzatti,
Roberto Benigni,
Luciano Berio,
Tommy Bolin,
Hieronymus Bosch,
David Bowie,
Johannes Brahms,
Ray Bradbury,
Clifford Brown,
Pieter Bruegel,
Jeff Buckley,
Musica Bulgara,
Italo Calvino,
Carlos Castaneda,
Louis Ferdinand Celine,
Ramberto Ciammarughi,
Billy Cobham,
Ornette Coleman,
John Coltrane,
Vincent Courtois,
Miles Davis,
Fabrizio De Andrè,
Claude Achille Debussy,
Giorgio De Chirico,
Deep Purple,
Marius De Vries,
Dave Douglas,
Nick Drake,
Bob Dylan,
Friedrich Durrenmat,
Eraclito,
Bill Evans,
John Fante,
Farinelli,
Federico Fellini,
Peter Fonda,
Paolo Fresu,
Robert Fripp,
Bill Frisell,
Diamanda Galas,
Mohandas Karamchand Gandhi,
Jan Garbarek,
Gilberto Gil,
Joao Gilberto,
Michel Godard,
Enrique Granados,
Gunter Grass,
Grateful Dead,
Canto Gregoriano,
Beppe Grillo,
George Ivanovitch Gurdjieff,
Roy Hart,
Jimi Hendrix,
Albert Hofmann,
Billy Holiday,
Dennis Hopper,
Musica Indiana,
Victor Jara,
Jefferson Airplane,
Antonio Carlos Jobim,
Robert Johnson,
Brian Jones,
King Crimson,
Kokopelli,
Stanley Kubrick,
Emir Kusturica,
Led Zeppelin,
Sergio Leone,
Andrew Lloyd Webbers,
Jon Lord,
Marcello Mastroianni,
Dave Matthews Band,
Bobby McFerrin,
Immo Meffert,
Gabriele Mirabassi,
Domenico Modugno,
Mario Monicelli,
Thelonious Monk,
Ennio Morricone,
Wolfgang Amadeus Mozart,
Edvard Munch,
Modest Petrovich Mussorgsky,
Jack Nicholson,
Friedrich Wilhelm Nietzsche,
Carl Orff,
Niccolò Paganini,
Pier Paolo Pasolini,
Penguin Cafe Orchestra,
Fernando Pessoa,
Astor Piazzolla,
Pablo Picasso,
Dulce Pontes,
Michel Portal,
Michele Rabbia,
Eugene Rabine,
Sergej Rachmaninov,
Radiohead,
Mohà Rabih Rahel
Maurice Ravel,
Cornelius Reid,
Michael Riessler,
Aleksandr Michailovic Rimskij-Korsakov,
Max Roach,
Joaquin Rodrigo,
Gisela Rohmert,
Ida P. Rolf,
Gioacchino Rossini,
Antoine de Saint-Exupery,
Antonello Salis,
Gabriele Salvatores,
Eric Satie,
Arnold Schoenberg,
Andreas Segovia,
Wayne Shorter,
Dmitri Shostakovich,
Socrate,
Alberto Sordi,
Soundgarden,
Rudolf Steiner,
Demetrio Stratos,
Igor Stravinsky,
Henry Threadgill,
Totò,
Henri de Toulouse-Lautrec,
Massimo Troisi,
Tuiavii di Tiavea,
Alfred Tomatis,
Van Der Graaf Generator,
Caetano Veloso,
Heitor Villa-Lobos,
Antonio Vivaldi,
Voci Bulgare,
Gian Maria Volontè,
Lars Von Trier,
Richard Wagner,
Tom Waits,
Valborg Werbeck-Svardstrom,
Kenny Wheeler,
The Who,
Stevie Wonder,
Frank Zappa,
John Zorn,
Bojan Zulficarpasic,
................................

e naturalmente
LORENZO, l'unico vero maestro!!!

Sounds Like:
(C)oltre

[...]
tenera è la notte...
e malsana...

...potrei non dormire più...
per giorni…
settimane…
secoli...

…e continuare a raccontare
di ciò che è giusto
e di tutto ciò
che non lo è...

delle mille ferite
ricucite col sangue...
e delle mille e mille cadute
dal più alto dei precipizi...

oggi non piango più...
non so più come si fa...
mi raccolgo stremato
per uscirne definitivamente…
ma non conosco la strada…

malsano è stato svegliarmi…
e tenero,
,
,allo stesso tempo…

giocare ancora…
e non giocare più…

e ritrovarsi
dopo mille
e mille
e più giorni
ancora invaso
da quella stessa identica poesia…
[...]

(tratto da "(C)oltre" - M. R. Rahel)

..
Type of Label: Major

My Blog

Auschwitz

23 luglio 2007 - ore 12.24Km 2986 - Oswiecim (Auschwitz)...ore 22.00 circa - "a letto"non ci sono parole per descrivere...o immagini abbastanza valide che possano minimamente rendere l'idea......a dis...
Posted by on Thu, 24 Jul 2008 02:01:00 GMT

testo completo ILSOLENERO

i l s o l e n e r o diario di bordo 1999   1° giorno   Penso e ripenso alle cose che sono e alla grinta che le porta via e non sono più& al contorcersi tremendo che le allontana& a...
Posted by on Fri, 09 Nov 2007 05:42:00 GMT