Garinei e Giovannini Tribute profile picture

Garinei e Giovannini Tribute

About Me

"G. & G.": una sigla che in teatro, in TV e alla Radio ha fatto compagnia a più di una generazione e continua a farlo !" .Roma era ancora occupata dagli americani, c'erano gli "Sciuscià" e il mercato nero, le sigarette americane e la musica jazz sottobanco, quando due giovanotti magri e in bolletta ma con in testa una sfrenata fantasia iniziarono a farci sognare con i loro "sketches" pieni di allegria, le loro canzoni piene di spensierata armonia e i loro testi colmi di impareggiabile simpatia: Pietro Garinei (1919) e Sandro Giovannini (1915-1977) erano destinati a divenire la colonna portante della commedia musicale italiana.Enzo Biagi ha scritto su loro: " che nomi nelle locandine dei loro spettacoli: il Quartetto Cetra, con la grazia di Lucia Mannucci, le Bluebell, con gambe che come la Provvidenza, arrivavano ovunque, Wanda Osiris, una leggenda che dialogava con Alberto Sordi, nella parte agra di un guitto da avanspettacolo; le gemelle Kessler, dimostrazione vivente delle infinite possibilità dei cromosomi; un'altra coppia indimenticabile, Delia Scala, vibrante, gentile, limpida e Walter Chiari, quanto talento buttato con generosa incoscienza alle platee; Marcello Mastroianni, nientemeno, un simbolo, nella quasi ovvia parte di Rodolfo Valentino; Nino Manfredi, Paolo Panelli e Bice Valori; un inno all'allegria.E ancora Renato Rascel, un corazziere piccolo piccolo, che pareva nato dalle invenzioni di Chaplin e di Cecov; e Johnny Dorelli, strappato alla canzone, che ricorda anche un De Sica garbato interprete di piccole umanissime avventure; e Gino Bramieri, così bravo che non ho mai capito perchè il cinema non gli abbia offerto anche ruoli drammatici; e l'Aldo Fabrizi di Rugantino , e il Modugno di Rinaldo in Campo e poi quello straordinario attore, ballerino, imitatore, narratore di storie che è Enrico Montesano.A tutti Garinei e Giovannini hanno offerto la grande occasione: non hanno mai sbagliato un copione o una regia, hanno sempre rispettato il pubblico, hanno segnato i nostri palcoscenici e anche il costume." Ci sarà sempre qualcuno che nel dirigersi verso la stazione "Termini" fischietterà "Arrivederci Roma" o qualche giovane innamorato che si improvviserà un improbabile Rugantino cantando "Roma nun fa la stupida stasera" per far colpo sulla sua fidanzata.L'anima delle loro canzoni continua ad ergersi con straordinaria vitalità, l'abilità descrittiva dei sentimenti, delle emozioni, delle ricchezze e delle povertà di questo secolo, delle paure e delle angosce, ma anche delle speranze e dei sogni degli italiani, resteranno per sempre scolpite in quei pregevoli versi ornati dalle splendide melodie degli eccelsi musicisti chiamati da "G.& G." ad arricchire l'atmosfera delle loro memorabili avventure.Grazie "G. & G." ! Grazie per averci fatto e per farci ancora sognare perchè, come dice il saggio Ademar di Alleluja Brava Gente: " Un omo senza uno sogno è come nu falcone che le ali ci tagghiarono e l'impennata verso l'oceano ci tolsero"
Layout by:

My Interests

Music:

Member Since: 1/27/2007
Band Website: http://www.ilsistina.com/geg/
Band Members: Pietro Garinei, Sandro Giovannini, Armando Trovajoli, Gorni Kramer, Jaja Fiastri, Enrico Vaime
Influences:
Record Label: CAM
Type of Label: Major

My Blog

Il teatro di G&G in DVD

Fabbri Editori, in collaborazione con Rai Trade e Videoerre, rendono omaggio a Pietro Garinei e Sandro Giovannini, la popolare coppia che ha inventato, al Teatro Sistina, la commedia musicale italiana...
Posted by on Mon, 01 Oct 2007 00:32:00 GMT

Dvd in uscita

Roma, 26 set. - (Adnkronos/Adnkronos Cultura) - A trent'anni dalla scomparsa di Sandro Giovannini, esce in edicola per Fabbri Editore il prossimo 29 settembre, il primo numero della collana che celebr...
Posted by on Thu, 27 Sep 2007 01:13:00 GMT

Intervista a Garinei ( di Antonio Lionetti )

..>Pietro Garinei, sessant'anni di teatro e non sentirli! Antonio Lionetti - sabato 8 gennaio 2005   "Tanti ...
Posted by on Fri, 01 Jun 2007 01:25:00 GMT

Intervista a Pietro Garinei

raccolta da Maurizio Purifico e Kristian Sensini K: Kristian G: Garinei K: chi era lei prima di essere l'autore di tante commedie? G: Sono nato a Trieste il 25 Febbraio del...
Posted by on Mon, 21 May 2007 06:09:00 GMT