Viamedina is a project devised by Lino Davide, composer and arranger of its repertory, in 1996. In 2001 the first important passage on a national scale in the Radio programme Demo, on Radio Rai 1, when the song Stu Mare becomes its closing signature for some weeks. This same song in 2003 is included in the first compilation edited by Mei /Audiocoop, the Italian independent Labels Association , Radio Pirata, on a national distribution and in another compilation edited by Raitrade, The Best of Demo. In 2004 Viamedina participated to another important compilation on a National scale, Sulla Memoria, with the song Alla Festa , homage of some independent labels and artists to the commemoration of the Memory Day, against all the wars and racial persecution. In the same year the movie directors B.Colella and L.Giuliano choose the song Stu Mare as leitmotiv of their movie Ladri di Barzellette , on the screen of all the Italian theatres. In 2005, FolkClubEthnosuoni, historical Italian Label, specialised in folk/roots and world music, supports Lino Davide's project and published the Cd Viamedina which runs through the musical travel of this band, 10 tracks written and arranged by Lino Davide, with the participation of a few guest who gave their contribution to the realisation of this album. In January 2006 with the song Acqua, written to awaken about the problem of water supply in the South of the World, Viamedia participated to another compilation edited by Mei/Audiocoop, The Best of Indies in Italy, to represent a selection of the Italian independent music at the Midem in ....Cannes..... In February, same year the Parchement of the Siae Award, as one of the three finalists among over 1500 participants. The Cd Viamedina which has achieved widespread success with the specialised Press in now in the ARCHIVIO SONORO OF THE NEAPOLITAN SONGS(Music Archives of the Neapolitan Songs) and its tracks are in the playlist of the most important Radio specialised in folk and world music all over the world.
Via ....Medina.... is a street of ........Naples........ by the Port, a sort of borderline between the city and the sea, a meeting-point of different cultures and people. Once, in the nearby alleys there were a few nightclubs where tangos and tarantellas, blues and Tammurriate , jazz and popular neapolitan songs were played and mixed together. Now that the Clubs are gone, Viamedina get a new life in this interesting musical project. Starting with the ballads and the folk songs of our lands to undertake a journey towards the contamination of our traditional music with a large use of percussions not necessary tipically Mediterranean: Classic and AcousticGuitars , Chitarra battente , bouzuky and accordion, violin, acoustic Bass,BataCongas , Bodran , Frame Drums, Darbuka , Cajon, Djembe , flutes and Reeds. On a terroir of secular memoriesa rich hot repertory which in the layout of lyrics and music would reflect the stylistic elements of our tradition.
..Viamedina è un progetto ideato da Lino Davide ed iniziato nel 96. Nel 2001 il primo passaggio importante: Radio rai 1 nel programma, Demo , quando il brano Stu Mare, diventa sigla di chiusura della popolare trasmissione radiofonica per alcune settimane. Lo stesso brano è incluso nella prima compilation del Mei/Audiocoop ed Independent Music Radio Pirata, con la partecipazione di Nada , Subsonica, Feel Good Production, Afterhours ed altri nomi importanti della scena Indie. Lo stesso brano nel 2003 viene incluso nella compilation The best of Demo, edita da Raitrade per celebrare il successo dell'omonimo programma. Nel 2004 la compilation Sulla Memoria, presentata durante il primo Mantova FESTIVAL con il brano Alla Festa: un omaggio degli artisti indipendenti al giorno della memoria, contro tutte le guerre e le persecuzioni razziali, per non dimenticare, con la partecipazione tra gli altri di Moni Ovadia .Nello stesso anno Viamedina approda al grande schermo, I registi B.Colella e L. Giuliano scelgono il brano Stu mare come leit motiv del film Ladri di Barzellette. Nel 2005 la storica etichetta di Casale Monferrato, Folkclubethnosuoni, appoggia il progetto di Lino Davide e pubblica il disco Viamedina. Il Cd ripercorre il viaggio musicale di questa band , con brani inediti dello stesso Lino Davide e la partecipazione di numerosi ospiti. Nel Novembre 2005 riceve il Premio Fuorigrotta , assegnato dalla circoscrizione di questo quartiere di Napoli a tutti gli artisti nati o cresciuti appunto nel popoloso quartiere napoletano, tra cui Peppe Barra, Enzo Moscato e tantissimi altri. Nel gennaio 2006 la partecipazione con il brano Acqua alla compilation The Best of Indies in Italy promossa dal Mei/Audiocoop a rappresent are la musica indipendente italiana al Midem di Cannes. A Febbraio 2006 ..la Pergamena.. del Premio SIAE per Demo, come finalista, terzo classificato, fra oltre 1500 brani. Il Cd Viamedina che ha riscosso ampi consensi dalla stampa specializzata è ora nell'ARCHIVIO SONORO DELLA CANZONE NAPOLETANA! Viamedina ha partecipato ad importanti eventi in tutt'Italia tra cui Telethon , CousCous Festival di San Vito lo Capo, Demo Tour a Ferrara ed al PalaRossini di Ancona, Maggio dei Monumenti a Napoli. .Festival Musica Oltre a Milano ed i suoi brani sono nelle playlists delle principali radio specializzate in musica folk e world nel mondo. ....
Via Medina è una strada di Napoli vicino al porto, come una linea di confine fra la città e il mare e così punto d'incontro di lingue e genti diverse. Era la strada dei Locali dei marinai dove si mescolavano il Tango, il Blues,il Jazz, le Tarantelle e le canzoni popolari. Così partendo dalle antiche ballate popolari e dai suoni delle nostre terre Viamedina ha intrapreso un viaggio musicale che cogliesse le contaminazioni che hanno influenzato la nostra musica popolare sicuramente per gran parte del secolo scorso. Grande uso di percussioni non solo tipicamente mediterranee , Chitarre, Bouzuky, Oud , Fiati. Fisarmonica. Su un <terroir> di memorie secolari un ricco repertorio inedito che sia nei testi che nei giri armonici rifletta gli elementi stilistici della nostra tradizione.....