..CHI SONO?????
ECCHECCAVOLONESO'....ma perchè scusate voi lo sapete chi siete? secondo me è molto più semplice sapere chi non siamo...e questo aiuta in effetti perchè se leviamo tutto ciò che non siamo resta ciò che siamo...giusto? oh, insomma mi alzo alle 5 da un anno sono stordita e non ne posso più bacio a tutti ;)
comunque ecco il mio curriculum
Curriculum Vitae
(ma solo professionale,eh!)
Si forma negli anni tra il 1993 e il 1996 frequentando la scuola di teatro di "Quelli di Grock" e, successivamente, il laboratorio per attori tenuto da Raul Manso. Integra poi lo studio sul corpo con seminari di mimo-danza con Hal Yamanouchi (grande maestro che la seleziona per lo spettacolo finale) e Marcel Marceau; e seminari di danza, con Maria Consagra. Presso l'Umanitaria di Milano segue i seminari di Manuel Ferreira e Donatella Massimilla sul teatro di strada e Canto con Germana Giannini. Partecipa inoltre a seminari sul metodo "delle azioni psicofisiche" con il regista e drammaturgo argentino Carlos Alsina. Nel ‘95 Crea a Saronno con tre amici l’Associazione Culturale SpA (Società per Artisti) che si occupa di spettacolo e realizza corsi e laboratori di teatro, di musica e di danza. Tra il '96 e il '98 studia canto jazz con Daniela Panetta e integra gli studi con laboratori d'improvvisazione con Flavio Pirini. Nel 1997 fonda con Ussi Alzati il duo comico "Duo di Picche". Sempre nel ’97 partecipano ai concorsi di cabaret di Gallarate vincendo il primo premio e di Vercelli “Città del Riso†aggiudicandosi i tre primi premi: Pubblico, Giuria e Comicità al femminile. Decidono di non partecipare più a nessun concorso soprattutto dopo aver ricevuto numerose e simpatiche minacce di morte da parte dei colleghi. Lavorano in diverse trasmissioni comiche fino al 2001 quando il duo si scioglie.
La carriera individuale di Debora ha così inizio. Lavora con comici del calibro di Paolo Rossi che considera uno dei migliori attori italiani per spessore, profondità e impegno sociale, nonché suo maestro. Enrico Bertolino fine ed elegante intrattenitore, comico eclettico nonché bell’uomo. Luca e Paolo irriverenti, politicamente scorretti (più nella vita che sulla scena), insomma i più giovani, o quasi, migliori talenti del panorama italiano. Diego Abatantuono icona cinematografica, uomo generoso e grande seduttore, pronto sempre a darti una mano…nei posti più impensati. Max Pisu comico geniale, improvvisatore unico e suo grande insostituibile amico. Durante una puntata di Glob (l’osceno del villaggio di Enrico Bertolino in onda su rai 3) riceve i complimenti di Dario Fo, e scusate ma i complimenti fatti dal Nobel per la letteratura fanno curriculum! A Milano frequenta gruppi e luoghi di fermento culturale come il gruppo Scaldasole, Il Caravanserraglio e la Salumeria della Musica. Nel 2004 diventa la Testimonial della Cooperativa Onlus CERCHI D’ACQUA. La Coop si occupa di violenza alle donne e violenza in famiglia, due problemi sociali purtroppo molto presenti nella vita di troppe donne e bambini. Per loro,oltre a varie iniziative, Debora organizza la rassegna annuale UN PUGNO DI ARTISTI PER UNA CAREZZA serata realizzata grazie alla partecipazione gratuita di tutti gli artisti e soprattutto alla collaborazione del Teatro CIAK di Milano e alla sua direttrice Alessandra Bardelli. Nel 2005 Debora viene insignita di due importanti riconoscimenti “Il Sarchiapone†premio Walter Chiari come miglior comica dell’anno e la Benemerenza Cittadina del suo amato paese Pioltello. Perché Debora ami il suo sgangherato paese natìo è già un mistero, ma ancora più misterioso è perché il suo paese natìo ami lei! Comunque, la cosa più importante che segna questo anno è l’inizio della collaborazione professionale con Alessandra Torre. Autrice di talento straordinario e dotata oltre che di bellezza, intelligenza, cultura e ironia anche di una dose di pazienza sovraumana dimostrata dal fatto che lavora con l’attrice pioltellese. Debora continua ininterrottamente a infilarsi negli ambienti più impensati e riesce, pensate, a lavorare per Radio Montecarlo; prima con Kay Rush poi con Paolo e Lester e ad oggi conduce con Massimo Valli il morning show. Nel 2007 conosce Francesca Micardi autrice di spessore e amica di Alessandra con le quali forma il trio “O-O-O-Occhi di gatto†o “le streghe di Eastwick†a seconda del fatto che siano o meno in quei giorni…
FILM
2008 Fuga dal Call Center regia Federico Rizzo
2007 Lo stallo regia Silvia FerreriTelevisione
2008 Kids Choice Awards NIKKELODEON
2008 Camera Cafè ITALIA 1
2007 Kids Choice Awards NIKKELODEON
2007 Sputnik ITALIA 1
2005-2006 Glob l’osceno del villaggio RAI 3
2005 Mitico LA 7
2003-2006 Camera Cafè ITALIA 1
2004 Super Ciro ITALIA 1
2003 Colorado Cafè Live ITALIA 1
2002 Le Iene ITALIA 1
2000 Rido RAI 2
1998-2000 Zelig ITALIA 1
1998 Scatafascio ITALIA 1RADIO
2007-2008 Caffelatte news RMC conduce con M. Valli il morning show
2007 Caffelatte news RMC di e con Paolo e Lester
2005-2006 Rush Hour RMC di e con Kay Rush
2001 Scaldasole giovedi' night live RADIO POPOLARE con il mitico gruppo Scaldasole
2001 Casa di ringhiera Radio Italia Network con Stefano Gallarini e CarlottaTeatro
2002 Anche alle balene piacciono le carezze con Max Pisu regia Daniele Formica
2001-2002 Questa sera si recita Molière di e con Paolo Rossi
2001 Mi piace pensare che sia amore di Marco Posani regia Cesare Gallarini
2001 Shakespeare al kilo - commedia in quattro etti Regia di M. Clericetti e G. Zola
1997 Tristano e Isolde (ispirato all’opera di Wagner) di Paolo Pivetti regia Paolo Pivetti
1993 Le ali della libertà di Cristina Testoni regia Cristina Testoni
1992 Le Mosche di J Paul Sartre regia Paolo Pivetti
1991 Itaca Itaca di A Gala regia Beppe BettaniCABARET
2OO7 Se arrivassero i marziani di Debora Villa Francesca Micardi Alessandra Torre
2003-2006 Quello che le donne di e con Debora Villa supervisione di Alessandra Torre
2001-2002 Tutto quello che non avreste mai voluto sapere sulla coppia….ma noi ci teniamo a dirvelo! Debora Villa e Rafaèl Didoni
1997-2001 Due poverette a confronto Duo di PiccheCorti
2005 +39 con Alessandro Sampaoli, Paolo Pierobon di Pierpaolo Calza e Augusto Modigliani regia Augusto Modigliani
2004 L’ultima sigaretta con Gigio Alberti e Mario Sala regia Gianluca FumagalliPUBBLICITA’2001 Smemoranda2000 Yogurt Mulleruna comica, una donna, una moglie, una sorella e una zia un'orgogliosa zia! ho i nipoti più assurdi di tutto il nord europa! ( e come vedete sono anche una zia oggettiva. non ho detto di tutto il mondo o di tutto il continente: come avrebbero fatto altre!!!!!)ma andiamo con ordine. sono una tamarra di pioltello, paesino della provincia est milano, per gli amici buco di culo di mondo. ma che diamine è il MIO paese!!!! lo amo! perchè? se si potesse spiegare l'amore......
nella mia pioltello c'è tutto! bigotti, loschi affaristi, paesanotti col naso rosso già dalla mattina, sciure impellicciate, gioventù bruciate, tamarri, e tanta brava gente ;)e credo ci siano ad oggi tipo 70 etnie diverse di popolazione (nota positiva!) se non si fosse capito sono per L'INTEGRAZIONE TRA I POPOLI. che altro... (to be continued), devo andare in onda su RMC..... eccomi di nuovo qui è il giorno dopo...cioè oggi....si vabbè! comunque vi stavo raccontando chi sono.... anzi chi è pioltello! la mia amata little cittadina. il più bel paesino in provincia di milano. oggi sono un po' incupita che non mi gira giusta. e allora non ho fantasia e tra l'altro non riesco a rispondere ai messaggi che ho ricevuto... (che ancora non l'ho detto ma sono veramente una cippa lessa col web) ma mi farò aiutare dal mio amico Ale che ci prende e magari nel pomeriggio ce la faccio.non ce l'ho fattanew york rain
..
Aggiungi al mio profilo | altri Video