About Me
This profile was edited with guide2myspace.com Editor
Diana Florindi nasce ad Atri (Te) il 13 febbraio 1980.
Inizia lo studio della danza classica all' età di quattro anni, e a nove inizia la sua carriera accademica (sotto la direzione di Margherita Parilla) portata a termine nel 1998, conseguendo i diplomi di VIII corso e di maturità liceale coreutica.
Negli anni della formazione, studia danza classica, repertorio e passo a due con Anna Maria Galeotti, Clarissa Mucci, Stefania Brugnolini, Fara Grieco, Luigi Martelletta, Piero Martelletta, Zarko Prebil, Denis Ganyo e si perfeziona a Londra ed Amsterdam (presso l'Het National Ballett) con il M° Cinko Rafique e con Anna Razzi.
Dal 1995 interpreta ruoli di repertorio classico in Schiaccianoci, Bella addormentata nel bosco e Giselle firmati dal M° Prebil, in Graduation Ball di Pedro De La Cruz, nel Ballo Excelsior del M° Ugo Dell' Ara, ne La Strada di Guido Pistoni.
Si avvicina alla danza contemporanea sempre negli anni della scuola, studiando le tecniche Graham, Limon e Cunningham con Elsa Piperno, Joseph Fontano, Enrica Palmieri e Stefania Brugnolini. Maestri e coreografi come Dino Verga, Adriana Borriello, Daniela Capacci, Gabriella Borni, Trisha Brown, Bill T. Jhons, David Parson, Brian Simmerson (componente dei Momix, per cui ha lavorato come assistente in uno stage), hanno poi completato la sua formazione.
Dal 1995 ha interpretato coreografie di Daniela Capacci (In un prato), Adriana Borriello (Nel cuore della musica e Gatta Mammona in live con i 99 Posse), e Dino Verga,(ATON Dino Verga Danza) per cui danza Super Pablo Bross, Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti (Romeo e Giulietta), FutrBalla (per sfilate-spettacolo della stilista Laura Biagiotti e del pittore Giacomo Balla presso il Chiostro del Bramante-Roma).
I primi lavori televisivi sono produzioni Rai: nel 1997 partecipa a Stelle in Piazza Barberini e, dallo stesso anno fino al 1998, compare in diverse puntate di Uno Mattina (Rai).
Nel 2000, sempre la Rai, produce un programma dedicato all' Accademia Nazionale di Danza e all' Accademia delle Belle Arti, e vi partecipa come ospite: www.900.it viene trasmesso in varie repliche nella prima serata di Rai Uno.
Nel 2002 è ospite del programma La Notte delle Muse (Rete 4), e danza al fianco di Raffaele Paganini e Oriella Dorella, su coreografie di Luigi Martelletta.
Sempre al fianco del M° Martelletta e di Raffaele Paganini, nel 2004, si esibisce in un estratto di Zorba il Greco, nella trasmissione Rai Una vela per sognare.
Da ottobre 2004 a giugno 2005, lavora come insegnante, coreografa e danzatrice, nel talent show Luci della Ribalta, in onda con tre passaggi quotidiani sul canale Leonardo Di Sky.
Dal 1998 lavora al fianco di Luigi Martelletta prima come ballerina solista, poi anche come assistente alla coreografia nelle compagnie "Solisti Italiani", "Teatro-Danza D2" e "Balletto di Roma",allestendo spettacoli di danza classica, neoclassica e contemporanea.
In questi anni interpreta Momenti di tango e Seduzioni con Raffaele Paganini (cor. Luigi Martelletta), Schiaccianoci con Laura Comi e Mario Marozzi (coreografia originale riadattata da Luigi Martelletta), Crises (cor. Luigi Martelletta), Indian Spring (cor. Luigi Martelletta), Omaggio a Frank Sinatra (cor. Luigi Martelletta), La Strada con Fara Grieco e Nicoletta Pazzariello (cor. Guido Pistoni), Bolero con Raffaele Paganini (cor. Andrè De La Roche), Bolero con Grazia Galante (coreografia originale di Bejart).
Dall' anno di diploma di Accademia Nazionale di Danza (1998), insegna nelle scuole di danza dirette da Luigi Martelletta presso il Centro Sportivo Vis Nova (Istituto Santa Maria), e presso la Nomen Danza; qui tiene corsi di propedeutica per bambini; corsi di danza classica livelli principianti, intermedio, avanzato; corsi di danza contemporanea livello principianti ed intermedio avanzato, per ragazzi ed adulti.
Dal 2003 tiene corsi/progetto di attività motoria presso alcune scuole elementari di Roma.
Nel settembre 2004 è assistente alle classi di danza classica e nei laboratori coreografici di Raffaele Paganini e Luigi Martelletta, in Taranto Danza.
Sempre dal settembre 2004 insegna tecnica accademica e contemporanea, e tiene laboratori coreografici per il progetto di formazione dello spettacolo della Kledi Academy di Roma, sotto la direzione artistica di Luigi Martelletta e Kledi Kadiu.
Nel 2005 gestisce l' area di danza classica e contemporanea in uno dei Centri Sportivi (Roma-Torrenova) del franchising Wellness Fitness Center.
Tiene regolarmente stage di danza classica e contemporanea (tutti i livelli), in tutta italia.
Contemporaneamente ai suoi lavori,si avvicina al mondo della coreografia, ed inizia un percorso che nel 2005 ha dato vita a l' Ensemble Reverso: un gruppo di giovani danzatori/performers (tra cui la danzatrice e coreografa Daniela Ruggiero), impegnati in un progetto di costante ricerca del movimento.
Il 10 novembre 2005 l' Ensemble Reverso debutta con Arrovescio...L'IO (cor. Diana Florindi e Daniela Ruggiero) presso il Teatro dell' Opera di Ginevra, in occasione de Le grand prix d' horlogerie de Geneve; lavoro che vanta la collaborazione del musicista e compositore Cristiano Serino.