Nato in un lontano 25 ottobre, Filippo volge il suo primo sguardo verso la musica a circa 14 anni; ancora bambino, un po' per gioco, comincia ad usare il programma per produzione musicale “Fruity Loops 3â€, più che altro come passatempo. Tanto passatempo che ben presto cambia idea sul genere di musica preferito e inizia ad ascoltare generi ben diversi dall'house come rock e nu metal.
Comunque inizia ugualmente a lavorare come PR per alcune discoteche, entrando così nell'ambiente del quale avrebbe poi cominciato a far parte. Fino a quando un giorno, ad una festa di carnevale della discoteca “Enjoyâ€, per un ritardo del dj resident, Filippo si trova a dover improvvisare; così, un paio di cuffie e qualche cd hanno fatto in modo che la voglia di suonare riaffiorasse in lui.
Una voglia che poi, anche con l'influenza musicale della sorella ( Fay ), si è trasformata in passione, quella passione che ancora oggi è presente, che sempre più è evidente e che è cio' che lo fa andare avanti, ciò che non lo scoraggia quando capisce che per fare carriera bisogna sudare, ciò che gli dà l'energia e la forza di un fiume in piena ogni volta che suona.
Dopo questo avvenimento Filippo inizia così a migliorare e ad essere chiamato per qualche dj set da locali come “Il Calice†o “Il Contattoâ€. Ma il coronamento delle sue avventure come dj avviene il 24 novembre del 2005, giorno in cui Filippo viene giudicato dal grande Giuliano Veronese come il vincitore del DJ CONTEST tenutosi “Alla Cascinaâ€.
Probabilmente ancora più sicuro di sè e incoraggiato da questa vincita, Filippo continua imperterrito per la sua strada, suonando in una occasione addirittura alla discoteca “ Il Muretto â€, e l'Area City (l'attuale Area Venice di proprietà di Joe T Vannelli), lavorando con artisti del calibro del noto duo, dei “ KRAKATOA (Samuel e Pisti) ". Poco tempo più avanti, diventerà dj resident al “ Cielo Klub †per l'intera stagione invernale 2006/07. Diventato ormai il Re delle domeniche pomeriggio, amato e seguito da numerosi ragazzi, Filippo – che oramai possiamo chiamare Mister Fil – punta al massimo, crede in se stesso e ha un sogno: quello di poter esprimere tutto se stesso attraverso la musica, di poter trasmettere emozioni a tutti coloro che lo seguono e che credono in lui.. Perchè questo vuol dire suonare in una discoteca.. Vuol dire usare la musica come unico mezzo, per entrare nel suo mondo, imparare la sua lingua, capire quello che vuole dirci e provare forti emozioni. Ecco, emozione è la parola chiave, è una sorta di mediatore che sta tra il dj e la musica e tra la musica e l'ascoltatore. Dopo la sua prima uscita discografica nel marzo 2007 ("The White Rose") su etichetta Red Hammer Music - Barcellona), e dopo una grande stagione estiva (anno 2007) da protagonista delle domeniche notte al Portagialla di San Giuliano (Venezia), locale che ospita artisti come Giuliano Veronese , Thomas Rotunno e Marco Spanio, è parte del progetto Cielo Klub (VE), ovvero la Domenica pomeriggio di tutta la provincia di Venezia e di Nina Staff , il gruppo di pubbliche relazioni, creato assieme ai fedelissimi amici che da tempo lo seguono, e col quale condividono sogni ed ambizioni. Recentemente è diventato socio del suo amico Joe De Simone , per il progetto Resonance Records , etichetta discografica che produce un sound minimal techno.
STOP!
..
For More Info Click Here
Mister Fil & Psycho Loris - 28.09.08 - Opening Party