Produttore, DJ e MC; nato e cresciuto nel Mendrisiotto ("Sud Said Suissa"), si avvicina alla cultura Hip Hop e specialmente alla musica Rap nel 1990.
Nel 1992 fonda il gruppo Calzoleria d'Alfredo (i primi in Ticino), insieme a Jarno (Buble), facendosi la gavetta suonando in svariati locali e manifestazioni del Canton Ticino, tra cui "Graffiskate", "Palco ai Giovani...; nel 1994 con altri 3 MC della zona, (Mafio, Edo e Jarno) fonda il gruppo Momo Posse.
Vincitori del prestigioso Marlboro Rock In Festival., incideranno 2 album e un singolo per la EMI Svizzera (Momosutra - '95, Momosapiens - '97, A lume di cometa - ' 97), suonando in tutta la Svizzera e partecipando a numerose compilation Hip Hop, colonne sonore e videoclip.
Nel 1998, Momo Posse si scioglie, ma Michel continua a produrre beats per diversi artisti, sia Svizzeri che Italiani, (tra i quali Il Clan, Kaso & Maxi B,...).
Nel 2001, dopo un anno e tre mesi di "gestazione" e travagli, esce finalmente " Chempions League", il suo primo album in cui collaborano molti artisti conosciuti della scena Hip Hop svizzera e italiana come ad esempio Vis a Vis, The Phenoms, Davo, Lacustre Clan, Esa, Goedi e Medda (Microspasmi) e molti altri ancora.
In seguito, Michel continua le collaborazioni partecipando ad alcuni progetti musicali ("Preso giallo" di Kaso & Maxi B, "Cani da canapa", "Oro giallo" di Kaso, per citarne alcuni). Anche l'organizzazione di hip hop party fa parte delle attività di cui si occupa, e per citare alcuni party "storici" : Hip Hop al Metro,Creshtest Party,Ul Burdell Dala Sagra...
Gli ultimi progetti a cui ha partecipato sono stati "Tangram", il nuovo album di Kaso e Maxi B , "Maleducati", l'album d'esordio dei Massakrasta e "Cookies & Milk", quest'ultimo insieme all'MC Maxi B e sotto il nome di Metro Stars.
Grazie all'intensa attività live, Michel e Maxi B cominciano a lavorare a "METROTAPE VOL.1", un disco a cavallo tra lo street album e il mixtape, essendo interamente mixato da Dj Sice. Metrotape vol. 1, uscito a soli nove mesi dal primo album, contiene i singoli "La scimmia" e "Dillo ancora" di cui sono stati realizzati anche i videoclips.
Il filo conduttore di "metrotape vol.1" é il tributo agli artisti che hanno arricchito l'hip hop, ci sono infatti più riferimenti a diversi album, canzoni, ma anche copertine di dischi celebri. Oltre a diversi brani inediti, il disco contiene altre canzoni che sono già state pubblicate su diversi dischi e compilation, ma che per "Metrotape vol. 1" sono state remixate, sia nella musica che nel testo, come per esempio "Boss theory" e "Storia di Luca RMX"... Nono mancano le collaborazioni "illustri": Bassi Maestro e Babaman in "To the Top", One Mic, Massakrasta, Kaso sono alcuni dei gruppi che hanno partecipato al disco.
Nell'estate 2007 il tour dei Metro Stars li porterà a suonare in tutt' Italia, aumentando sempre di più il numero di appassionati. Nel frattempo DJ CI, da sempre amico di Maxi e Michel, entra a far parte del collettivo, occupandosi dello studio di registrazione "METRO STARS STUDIO", e naturalmente seguendo i due Mc nei live.
La partecipazione al MEI di Faenza lascia il segno, cosi come la collaborazione con Radio Popolare e le numerose apparizioni su album e mixtape di altri artisti come Bassi Maestro, Hugaflame, Fadamat, Lato Oscuro della Costa, Amir e molti altri.
Metro Stars escono in dicembre con il nuovo Singolo e backstage video "FUORI CONTROLLO", che nella sola svizzera italiana raggiunge le 6000 copie vendute in poco più di un mese.
P.S.: Metro Star a.k.a. MICHEL & MAXI B, sono disponibili per concerti, showcase, Dj set.
Per contatti:
[email protected] oppure
[email protected]