profile picture

132301837

About Me


Raffaella nasce a Piazza Armerina (ENNA), il 28 Febbraio del 1984, all’ età di sei anni inizia a studiare danza, frequenta le scuole dell’obbligo a Piazza Armerina, contemporaneamente, all’età di quattordici anni, nel 1999, inizia a frequentare stages teatrali intensivi organizzati dal Centro Teatrale Siciliano di Catania, a Piazza Armerina e partecipa ai seguenti saggi finali:
· Studi sulle baccanti, regia di Marco Solari.
· L’altro figlio, regia di Nino Romeo.
· I giganti della montagna, regia di Pippo La Marca.
Dal 1999 al 2001 frequenta il laboratorio teatrale “MessinScena” organizzato dalla Scuola Media “C. Cascino” di Piazza Armerina e partecipa ai seguenti saggi e manifestazioni:
· 2000 “Delitti Esemplari” - saggio finale - regia di M. Cittati; N. Maugeri, F. Pisani.
· 2001 “De Pretore Vincenzo” regia di M. Cittati; N. Maugeri, F. Pisani, presentato alla manifestazione “Settimana d’arte” svoltasi a Reggio Emilia, diretta da Daniele Franci;
· 2002 partecipa alla“Rassegna Edoardo De Filippo” svoltasi a Roma con il lavoro sopra indicato.
Nell’anno scolastico 2000..2001 frequenta il laboratorio “Cinema a scuola” organizzato dall’Istituto Magistrale Statale “ F. Crispi” di Piazza Armerina e gestito dalla Coperativa OBRAZ di Catania.
Nell’ anno scolastico 2001..2002 consegue, presso l’Istituto Magistrale Statale “F. Crispi” di Piazza Armerina, il diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo Socio Psico –Pedagogico.
Nell’anno accademico 2002..2003 si immatricola a Palermo, presso l’Università statale, al primo anno del Corso di Laurea “Discipline della Comunicazione” della Facoltà di Scienze della Formazione.
Negli anni accademici 2003..2004 e 2004..2005 prosegue tale corso di studi laureandosi nella sessione straordinaria dell’anno accademico 2004..2005. Nell’anno 2004 partecipa a Palermo, presso il “Centro Teatro Danza,” a un corso professionalizzante di teatro, fonetica e danza moderna. Contemporaneamente segue, a Piazza Armerina, presso l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi sociali “M. Quattrino” un corso finalizzato alla formazione dell’operatore turistico, organizzato dal CONI di Roma, con la collaborazione del comitato di Enna e gestito dalla GeV arts di Roma. Nell’anno 2005, da Aprile a Luglio, frequenta uno stages formativo presso l’azienda MIKAZUL ITALIA di Palermo in convenzione con l’Università.
Nell’anno accademico 2005..2006 ha frequentato un master di primo livello in Cinema promozionale in digitale organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, dove ha acquisito competenze sia tecniche che teoriche per le tre fasi (pre-produzione, produzione e post-produzione) di realizzazione di un audiovisivo.
Inoltre ha partecipato, all’interno del master, alla realizzazione dei seguenti progetti finali: il videoclip della canzone Voglio sdraiarmi al sole di Ivana Spagna e lo spot pubblicitario Caccia al Pizzo per l’Associazione AddioPizzo.
Per entrambi i progetti ha curato la fase di idealizzazione (sceneggiatura, soggetto, storyboard) e ha svolto il ruolo di assistente di produzione nei momenti di realizzazione e di post-produzione. Durante accademico 2006..2007 frequenta il corso per attori presso la scuola Teaés di Palermo, nello stesso anno sta concludendo contemporaneamente gli studi per la laurea specialistica in Scienze dello Spettacolo e della Produzione Multimediale presso l'Università degli studi di Palermo.Nel 2002 ottiene il secondo premio al 15° Concorso Europeo per studenti “Movimento per la vita” Città di Messina per il lavoro Giovani e vita una sfida un’avventura. Nel 2007 partecipa alla finale nazionale del concorso Una ragazza per il cinema, dove ottiene il terzo posto per la fascia spettacolo.Dal 2001 al 2003 collabora alle attività svolte dall’associazione Moysicos S.A.C.A.M di Piazza Armerina, come hostess e partecipa, come attrice, alla messa in scena dei seguenti spettacoli teatrali:
· “È Natale” regia di N. Maugeri e di F. Pisani.
· “E cu ci tacca i ciangianeggi au gattu” regia di N. Marzullo, N. Maugeri.
· “Bla Bla Bla parole nel vuoto” regia di N. Maugeri.
Nel 2004 viene chiamata dall’ ITCG “ L. da Vinci” di P. Armerina per contribuire all’organizzazzione del progetto lettura “Incontri con musica, arte e autori”, realizzato in rete con altre scuole dell’obbligo del territorio, dove presenta la serata finale a cui partecipa Ivana Spagna l’autrice del libro “ Briciola storia di un abbandono”, testo che è stato oggetto di studio e di riferimento in tutte le fasi del progetto.
Nel Agosto 2006 ha lavorato per la GeV arts presso il Park Albatros a San Vincenzo come animatrice, responsabile mini club.Pubblica i seguenti articoli su Spagna Magazine: Briciola a scuola, San Silvestro a Gela per non dimenticare, Claire de lune… un intimo dialogo con la luna.
Nello stesso Magazine ha curato personalmente la rubrica “Leggi tra le note”.
Also please check out these Myspace Layouts!
MySpace Layouts MySpace Layouts
MySpace Codes
MySpace Backgrounds

My Blog

Nuove interviste

  Leggi la mia intervista http://www.stage.110mb.com/media.html
Posted by on Fri, 06 Jul 2007 10:53:00 GMT