About Me
Diego "Mecca" nasce a Brindisi il 18/11/1972!!
Nell' adolescenza fu' travolto dall'esplosione dei primi suoni digitali, troppo primordiali in quei tempi, e troppo piccolo lui per capirli ed accettarli. Fu invece il rock ad attirarlo e sopratutto quello di matrice NEW WAWE...
TALKIN HEADS, CLASH, SMITHS, U2, TALK TALK, HOUSE MARTINS, SIMPLE MINDS...
Verso la fine degl'anni '80 durante un concerto Jazz del padre, venne travolto dalla magia e dalla forte espressività e talentuosità che riusciva a sprigionare quella musica. La voglia di penetrare affondo in quel nuovo universo, lo portò ad aquistare vinili e libri che raccontavano la vita e la passione di quei musicisti, TELLONIUS MONK, MILES DAVIS, CHET BAKER, ELLA FRITZGERALD, DIZZY GILLESPIE, STAN GETZ, TOM JOBIM, BODEN POWELL, QUINCY JONES...scoprendo così, la vastità di suoni che il Jazz esplora, Soul, Funk , Latin, Samba tutti travolti da un onda che non lascia mai niente intatto.
Rimase però fortemente sedotto da un'associazione culturale avanguardista del jazz che si affaciava alla "Club Culture" in maniera trasversale; il FEZ! Erano gli anni in cui la voglia di produrre musica vera, in qualche modo antagonista dell 'House (sigh!), si trasformo' in una nuova corrente chiamata ACID JAZZ! S'incominciava a rivedere e riproporre quello che altri musicisti, a cavallo tra gli anni '60 e '70 avevano partorito; la Bossa, il Samba, il Funk, il Soul, l'Afro, il Jazz, JORGE BEN, FELA KUTI, PIERO UMILIANI, SERGIO MENDES, ED MOTTA, MINNIE RIPPERTON e molti altri ancora, veri e propri precursori dell' epoca moderna, da cui tutt'oggi ancora attingiamo senza sosta!!! Lì nascerà l' amicizia con l'allora ideatore del movimento Nicola Conte, attuale guru del Nu' Jazz Italiano ed internazionale, padre dell'etichetta più "avanti" del panorama jazz-dance contemporaneo, la SHEMA record, e con il suo più stretto collaboratore GERARDO FRISINA e i musicisti dei gruppi QUINTETTO X e PAOLO ACHENZA TRIO
Tra la fine degl'anni ottanta e l'inizio dei novanta si iniziava a sentire l'eco, naturalmente dalle sponde opposte dell'oceano, di una nuova miscela musicale: l' HOUSE!
Figlia della dance dei "settanta" , e sorella inseparabile delle drum machine degli "ottanta", sarà , come il rock nelle sue prime apparizioni, il mastice per molte generazioni di giovani vogliosi di vivere la musica!
Venne subito attratto dalla forza aggregante di quell'arte dei suoni e resto' affascinato dal carisma dei Dj's che "miscelando" ritmi diversi creavano nuovi stili da tramandare.
Con un modesto bagaglio di esperienze esclusivamente culturale, partì nel 1994 la sua carriera di Dj. Inizialmente radiofonica, con un programma nel palinsesto notturno di un emittente locale intitolato Black & White, successivamente in prima linea quando firmò un contratto con un agenzia di Torino che lo portò a lavorare per quattro lunghi inverni nelle località turistiche e nel capoluogo Piemontese. TABATA disco club (Sestriere), BLACK SUN (San Sicario), una speciale colllaborazione con RTL 102.5 (durante i mondiali di sci, con dirette nazionali dalle piste, collaborò con il famoso speaker Federico l' Olandese Volante), BIG (Torino). Nelle pause estive fu dj resident al CORMORANO discorestaurant (loc.Porto Massimo), al LA BOMBONIERA disco club (Porto Rotondo), e al POISON EAVY (Cefalù). Nel 1998 ritornò a Brindisi dopo quattro duri anni e cominciò a collaborare con un noto PR ed amico della zona, Ivano Pomes. Naccque così una profonda intesa che gli vedrà partecipi e protagonisti di molte "situazioni" fortunate: il JOX (Brindisi) con Maurizio Laurentaci ed i musicisti del FEZ, il GUENDALINA (Castro Marino) con Dario Lotti e al fianco dei migliori djs Nazionali ed Internazionali, il PULPITO (Lecce) con Dario Lotti e Maurizio Macrì, il FAROS (Bari) con Alex Nocco e Fabiolino , Free-Lance nelle molteplici situazioni "Club" che nascevano in zona. Nel 2000 era per lui necessaria una pausa, per capire dove la musica, e sopratutto dove i suoi gusti si stavano dirigendo, e dopo un lungo periodo (più di un anno) di nuovi ascolti ed acquisti, decise di ritornare, rimettendosi completamente in gioco. Aveva incamerato molto, passò dall' house (amore mai finito) ad un nuovo sound, quello della sua grande passione il JAZZ!!! Sfruttando l'onda europea di riproporre la musica in maniera più sofisticata e legata ad un modo diverso di vivere la notte (il LOUNGE style), diventò in pochissimo tempo punto di riferimento per tutti gli appassionati della città , anche loro colpiti da queste nuove sonorità . Si creeranno subito nuove situazioni alternative il MADISON CLUB (Brindisi), l' OPERA (Brindisi), il FERMENTO (Ostuni), l' ATLANTIS (Otranto), l'EGO' cafè (Brindisi), la TIPOGRAFIA (Lecce), e molte apparizioni e collaborazioni con gli attuali gruppi dell modern Jazz: STEFANIA DI PIERRO(vocal), PAOLA ARNESANO(vocal), CINZIA ERAMO(vocal), MICHELE BIANCOFIORE(guitar-The Whiteflowers), FAUSTO ALIMENI(congas & timbales-Soares), EMILIO MAZZOTTA(tromba-Golden Brass), PIERO VINCENTI(piano-Balanco), DADO PENTA (bass!!!! Free-Lance), GABRIELE POSO(Congas, Yoruba family), PAOLO ACHENZA(rodhes & sinth-Paolo Achenza trio), MIMMO CASCELLA(percussion-Paolo Achenza Trio), FABIO ACCARDI(drums-Quintetto x), GUIDO DI LEO(guitars-Guido di Leo Group), etc... Ed ora qui, partecipe insieme a tutti gli altri di questa nuova esperienza, voglioso di contribuire alla diffusione della musica. Jazz, House, Afro, Funk, Soul, Bossa, Latin,.... un futuristico "sheaker" di suoni ed espressioni da cui nasce la mia attuale idea musicale!