www.myspaceeditor.it
Giovedi 20 Marzo al Praga Caffè di Bologna si è tenuto il nostro primo concerto con performance pittorica dal vivo
ringraziamo tutti i presenti, e la pittrice Marta Anselmo che ha reso visibile, sulla tela, il nostro "viaggio in direzione ostinata e contraria" -
22 e 23 Aprile 2009, live @ Auditorium Hotel Excel Montemario, Roma, inizio ore 21, tutte le info su : www.millepapaverirossi.it
Ci scusiamo con tutti gli utenti e gli amici, per causa di forza maggiore il nostro space è rimasto inattivo e le varie richieste d'amicizia sono decadute automaticamente.
Inviatecele nuovamente, vi risponderemo quanto prima!!
Mille papaveri rossi è un progetto che nasce da un'idea di Elvio Rocchi, cantante della band, una sera dell'estate 2003, con un tributo a Fabrizio De Andrè. Questa prima data, in realtà , rappresenta solo l'ufficializzazione di qualcosa che esisteva già da tempo: la volontà di far sì che la musica e il pensiero del grande cantautore genovese non andasse perduta, in un'epoca in cui reality, gossip e qualunquismo rischiano di mettere a tacere ogni possibilità di analisi critica del mondo in cui viviamo.....
.....ma tornando alla musica....Mille papaveri rossi è un progetto acustico, pianoforte, violoncello e voce (Elvio Rocchi), chitarra acustica (Filippo Poderini), violino (Silvia Cervellera) gli strumenti che caratterizzano il sound acustico e folk della band. Da settembre 2007, la classica formazione di trio diventa quintetto grazie all'ingresso nella band di Sara Pick, bassista e cantante, e del batterista Filippo Brandimarte.
Il repertorio di Fabrizio De Andrè viene riproposto in versione riarrangiata, ogni brano del grande cantautore viene proposto dai Mille papaveri come una reinterpretazione dello stesso e mai come la riproposizione dell'originale. Nei concerti, inoltre, la musica si affianca spesso alla lettura di testi di e su le opere e il pensiero del grande maestro genovese. Da un paio d'anni a questa parte, inoltre, iniziano a far capolino durante i live i primi brani originali dei Mille papaveri.....si tratta di canzoni di stampo prettamente cantautorale che, rifacendosi allo stile del grande Faber, trovano nel sound acustico, nel folk, nelle influenze della musica popolare la loro via d'espressione.
Dalla fondazione ad oggi, l'attività live ha portato i "Mille" a girare per tutta Italia, in oltre 80 date che hanno toccato soprattutto i teatri, le piazze e i locali del centro-nord, ma anche l'Abruzzo e Puglia.
Nel Dicembre 2005 presentano il loro primo progetto musical-teatrale: partecipano infatti con uno spettacolo di musica e testo, parti originali scritte da Elvio Rocchi, dal titolo "La buona novella", ispirato all'omonimo lavoro di Fabrizio De Andrè, al festival SONARìA,(Crispiano - Ta); invitati dalla compagnia teatrale C.R.E.S.T (vincitori del premio Scenario 2005) lo stesso spettacolo verrà poi rappresentato, tra le altre occasioni, nel Giugno 2006 al festival "Saper leggere il libro del mondo" (Civitella Marittima - Grosseto) al fianco del cantautore Massimo Bubola.
Dal dicembre 2006 collabora coi Mille Paolo Mari, chitarrista del duo deandreiano degli "Ostinati e contrari".
Attualmente sono alle prese con la registrazione del loro primo disco, un EP dal titolo "Un viaggio in direzione ostinata e contraria", in cui saranno presenti versioni rilette in chiave personale di Faber e anche brani originali
"Un viaggio in direzione ostinata e contraria" è anche il titolo del concerto. Si entra nella metafora del viaggio, caratterizzato dai due forti attributi estrapolati dal testo di "Anime Salve", e attraverso questa, il concerto diventa un vero e proprio percorso, fatto di tappe, di soste e di cammino. Dalla Napoli di "Don Raffaè" al paesino di Sant'Ilario , in cui in un giorno scende "Bocca di Rosa"....e porta un bel pò di scompiglio....dalla Genova alluvionata narrata in "Dolcenera", contraltare e causa di una amore impossibile, fino alla canzone del viaggio per eccellenza, i sapori e le storie della liguria, viste dall'altro di una mulattiera di mare, di una "Creuza de Ma"
Senza dubbio un grande ringraziamento va a Giuliano Pratesi, per tutto quello che ha dato (e che ha lasciato) ai Mille papaveri rossi
Qui di seguito un estratto dal live a "Bolognetti 2007" (Bologna)
Il video è visualizzabile per intero sul sito di Arcoiris.
E' un estratto del nostro live a "Bolognetti 2007", a Ottobre 2007 è stato trasmesso su Sky.