About Me
Giulio Scarpato è nato Il 28 Luglio 1984.Inizia a suonare all'età di 10 anni con il basso elettrico e a 13 suona nei vari locali della capitale con il gruppo acid jazz kimono kistereo mandando avanti uno studio sia autodidatta sia basato sui consigli dati da vari Musicisti.Allo stesso tempo si avvicina al Jazz ed a 19 anni inizia a suonare il contrabasso . Suona con vari musicisti della Capitale e non tra cui Luca Chiaraluce, Joao Braga, Francesco Poeti,Lello Califano,Gianluca Vigliar, Marco Bonini, Emiliano Caroselli, Leonardo Borghi, Amedeo Ariano, Andrea Beneventano, David Boato,Carlo Battisti, Armando Sciommeri,Mauro Verrone,Vincenzo Lucarelli,Tom Sinatra, Alessandro Marzi, Marco Valeri, Alessandro Russo,Jack Tama, Giulio Caneponi,Carlo Tedesco, Andy Bartolucci, Sebastiano Forti, Carlo Conti, Tony Formichella,Elena Bonelli , Max De Lucia, Francesco de Rubeis,Barbara Eramo,Mattia Decretico,Domenico Sanna,Marco Acquarelli, Gianluca Cucchiara, Sandro Deidda, Karl Potter e tanti altri,suonando in vari locali e festival Romani e non(Alexanderplatz,Villa Celimontana,Charity cafè,Saxophone ,Felt jazz club,Classico village,Micca club,Fonclea,Circolo degli artisti,Alpheus,La Palma ecc) Intensa la partecipazione al progetto "Wogiagia" con il quale va in tournee nei Paesi Baltici suonando alla festa del primo maggio a Riga(Lettonia) ed in tutta italia,collabora inoltre con il cantante-attore Andrea Rivera con il quale partecipa al "Festival del Teatro Canzone Giorgio Gaber 2004"conquistando il 1°posto . Con Jack Tama registra alcune tracce nel disco"Arc en ciel".Con i Wogiagia realizza 2 dischi(So volare e Musica terapeutica)e 2 compilations(1maggio tutto l"anno e re-ska compilation).
Ha registrato con il gruppo "Phonorama"(di Carlo Tedesco e Gianluca Cucchiara)il disco "RETROLOGY" con all"interno importanti collabborazioni(Fabbrizio Bosso,Chiara Noschese ecc)Ha suonato con la Wogiagia Reggae Band al Rototom Sunsplash 2005 ed alla Festa del Primo Maggio 2006 a piazza San Giovanni a Roma.E' stato ospite a Domenica in (Rai1) nella rubrica gestita da Pippo Baudo "L'orchestra di domani" dove si è esibito come solista accompagnato dall'orchestra del maestro Pippo Caruso dopo essere stato scelto all" interno di una selezione di bassisti elettrici under 21 in tutta italia. Attualmente insegna nella scuola di musica "musica e altro" a Roma in via braida 19( www.musicaealtro.com)