Contatti e-mail e windows live dei componenti:
Underverse =
[email protected]
Venom =
[email protected]
Joker =
[email protected] Work In Progress sono un progetto nato a fine luglio 2006, dall'unione tra i Soul Mirror (Enrico Biagioli, Danilo Filippino, e i fratelli Marco e Roberto Ricci) e il rapper Underverse (Alberto Polimeni) . Ogni elemento del gruppo ha una storia musicale diversa alle spalle, e proprio gli incroci di queste storie e i vari gruppi che ognuno di noi ha avuto negli anni formano il background complessivo della band attuale. Tantissimi i progetti precedenti di ogni componente degli WIP: Shadowsbox, Dark Rain, Tethra, Nocturna, Sententia, Lirycal Therapy, Strana Combo, Fdm (gruppo di studio della Fabbrica della Musica) , Undertrain, Stoned Soul, Victoria Smiles, Soul Mirror. Sarebbe inutile parlare approfonditamente di tutte queste formazioni, diremo solo che le esperienze accumulate da ognuno di noi apportano carattere e forza ai nuovi nati Work In Progress.Ciascun elemento ha contaminazioni musicali e atteggiamenti creativi tra loro diversi e profondamente influenzati dalle proprie personalità . Non c'è quindi da stupirsi se nelle nostre canzoni troverete impronte di generi anche tra loro opposti, dal funky al metal, dal grunge al blues, dal rap al rock italiano. La scarsa attenzione agli schemi è la principale leva creativa che caratterizza la nostra musica. Facendo questo, sappiamo di avvicinare un pubblico eterogeneo, fatto di amanti di vari generi, senza che la fusione tra più stili impoverisca o appesantisca il prodotto finale. Troviamo gusto nella difficoltà di essere classificati in un genere musicale, proprio perchè la difficile classificazione è il segno che ciò che il gruppo crea è qualcosa di originale, di fresco. Questa freschezza si riscontra d'altra parte anche nel rifiuto di autoconfinarsi in un
look preimpostato e artificioso, tipico invece di quei gruppi che vogliono darsi un'immagine forzata che in realtà non gli appartiene. Naturalezza, spontaneità e creatività sono le parole chiave per chi vuole capire gli WIP.