essepiemme profile picture

essepiemme

I am here for Networking

About Me

Ora che ho rotto il ghiaccio me lo dici come ti chiami? Così disse il tipo del bar, mentre cominciava a preparare un mojito per l’avventrice più avvenente che lui ricordasse da sempre. Così Antonio, o Antò come lo chiamavano tutti, intendeva cominciare il romanzo che non aveva ancora scritto, ci pensava ogni giorno in pausa pranzo, in pausa caffè, in pausa sigaretta, in pausa cesso, ci pensava senza sosta fino a scordarsi del posto in cui era. Gli serviva per prendere le distanze dalla fabbrica, ci pensava fino a quando non passava qualcuno a dirgli di darsi una mossa o fino a quando un suono, un rumore, un cazzo qualsiasi lo destasse! Antò si aggrappava ad ogni cosa possibile per non cadere nell’abitudine, nella depressione, nell’oblio neurale che aveva già vinto i suoi compagni di lavoro. Antò si sentiva come un moderno Tarzan costantemente appeso a delle immaginarie liane. Tutto gli serviva per sorvolare quella giungla di problemi, giusto un pelo sopra con la costante speranza di non farsi scivolare i sogni dalle mani! Il suo romanzo avrebbe parlato di un barman intraprendente, spigliato e fije e’ puttan’, che arrotondava spacciando, finito per infilarsi in un giro più grosso di lui fino a restarci secco. Antò non l’aveva ancora cominciato a scrivere per il semplice fatto che la storia, nell’insieme, gli sembrava priva di una qualsivoglia forma di originalità, tuttavia ci teneva a raccontarla perché non l’aveva inventata lui ma era la storia di un suo amico, di quello che fu o’ mejo amico suoje. Si raffreddava temendo di non riuscire a comunicare che quella non voleva essere l’ennesima storia di una vita spezzata ma il passaggio, per lui che l’aveva vissuta in prima linea, ad una visione della vita in cui la morte può essere anche prematura! La mattina per arrivare in fabbrica Antò sorpassava le macchine anche a destra, quei circa ventidue chilometri (ventisei se invece di passare davanti al centro commerciale pigliava la via vecchia) erano la sua quotidiana partita a play station. In quei ventidue chilometri, quasi tutti di autostrada, sorpassava a destra, a sinistra poi ancora a destra, ma non era uno di quei drogati desiderosi di morire, tipo quelli che sentono Marilyn Manson e poi giocano con le lamette. No!! Lui evitava solo di annoiarsi e, vista l’ora, anche di addormentarsi per strada, tutto per un cicchetto di adrenalina da buttare giù alla calata. Antò, tra tutte le persone che conosceva, era l’unico che aveva studiato e per questo si sentiva una specie di alieno vestito da eschimese ed atterrato nel deserto. Dissimulava la sua sensazione di non appartenenza alla grande perchè poi alla fine dei conti a quei quattro ignoranti, senza offesa, gli voleva pure bene e lui, diciamocelo pure, non era certo un professorone. Aveva studiato, quel tanto che era bastato per fargli conoscere più parole degli altri, per fargli capire il libretto d’istruzioni che usciva dentro alle cose nuove, quel tanto che era bastato per fargli acquisire la consapevolezza che stava facendo na vit e’ mmerd, per farlo sentire sprecato e per fargli accarezzare qualche velleità da scrittore o, in sostituzione, da cantante o insomma qualcosa che gli portasse un po’ di fama e gli levasse un po’ di fame e fosse, comunque, meno alienante della fabbrica! Nelle pause della sua vita Antò aveva pensato a tutto, prologo, epilogo e dialoghi del suo romanzo, gli bastava in fondo chiudere gli occhi e ricordare. Le corse sulle bici senza freni e cigolanti con le croste alle ginocchia che diventavano cicatrici e poi ancora ferite sanguinanti e poi di nuovo croste, le partite a pallone con calcinacci presi alla discarica al posto dei pali e i campi sempre irregolari, in pendenza o a forma di trapezio o pieni di buche o tutte queste cose assieme. E poi le strade che si dividevano, le prime sigarette che poi divennero canne per tutti e siringhe per qualcuno. E poi i primi furti, il fumo comprato e rivenduto, i guadagni facili. Troppo facili. Irrinunciabilmente facili. Antò così aveva perso Ernesto e pensandoci ci aveva scritto pure una mezza poesia Venuto su, su campetti improvvisati//due pietre e un banco messi ai lati//a fare i pali. Schemi mai uguali//tutti amici i rivali alla conta sempre pari//cercando di tirare in squadra i più cari//poi il tempo ha amplificato i divari//distinguendo quelli seri dai più storti//lasciando ai primi il ricordo di quelli morti//facendo piangere anche i più forti//c’è chi si è iscritto all’università//chi si è affiliato alla criminalità//chi con un buco ha cercato la sua libertà//chi ancora sta in cerca di un’identità//anni passati a diventar grandi in fretta//abbandonando a un angolo la bicicletta//per passare ai motorini Piaggio o Morini//rubati, riverniciati con motori elaborati//da cinquanta sono passati almeno a cento//ma poi qualcuno è rimasto steso sul cemento//un vuoto dentro se ci penso adesso sento//per gli amici che non sono qui in questo momento//e che dall’alto mi ripetono di stare attento.

My Blog

DeLiriche

secondi come onde si infransero su una remota riva sponda di una terra alla deriva di una terra senza regno dove una storia senza fine lasciò il segno vano fu l'impegno della sorte che diede in pegno ...
Posted by on Thu, 08 May 2008 06:24:00 GMT

insonnia!!

vorrei ..vorrei avere più risposte che quesitivorrei avere più certezze ioche il montepulciano ..vitiche gli antichi greci ..mitiche il giudice di pace ..litiche lo spazio web ..sitiche colletti bianc...
Posted by on Thu, 08 May 2008 06:23:00 GMT

una fetta d’ammore

un pò di posto anche per l'ammore ci vuole.. ..sempre! questa l'ho rispolverata durante il cambio di stagione.. sei un sogno dal quale anche se mi sveglio non escose il mondo brucia resti l'unico post...
Posted by on Thu, 08 May 2008 05:55:00 GMT

Cronaca di una Pasqua zocchese!

L’alba ce la siamo lasciati alle spalle già da un bel pò ed è come dire che siamo nell’adolescenza di questo giorno di fine di marzo. La strada asseconda, come un nastro bagnato, tutte le ...
Posted by on Mon, 24 Mar 2008 13:38:00 GMT

l’ieri vs l’ora

è dura la cura per superare la pauradi lanciarsi dentro una nuova avventurase la strada è scuraincerta diventa l'andaturacon la mano si appurase il prossimo passo sarà su terra sicuraci vorrebbe un'ov...
Posted by on Thu, 08 May 2008 05:38:00 GMT

che peccato che sei nato

chiuso in casa non ti annoiquando brindi dici "a noi" hai salemme sulla raigli o.g.m. alla crai per il calcio poi c'è skycol martini anche se dry il tuo party è assicuratoe c'è....c'è gente che hai in...
Posted by on Wed, 06 Jun 2007 01:00:00 GMT

storie di periferia

sto andando in giro a raccattare cose scritte in giro sui miei vari blog ..questa è del 2005 e vedendo lo speciale su la7 che parlava di napoli mi è tornata in mente.. venuto su su campetti improvvisa...
Posted by on Wed, 06 Jun 2007 01:11:00 GMT

ho una casa un lavoro forse sicuro un divano rosso comprato all'ikea un letto disfatto...

ho una casa un lavoro forse sicuro un divano rosso comprato all'ikea un letto disfatto non so quanti cd di hip hop italiano un hard disk esterno che sta per scoppiare un pc che prima o poi mi manda a ...
Posted by on Sun, 24 Sep 2006 02:41:00 GMT

di quando giocò e elmut brindarono all'infame fato!

giocò lì era ma non vi rimase molto a lungo.. il pensiero di icaro scivolò via insieme al sangue ed alle ali che non c'erano o meglio.. che non c'erano mai state.. ..giocò rimase lì sul selciato occhi...
Posted by on Mon, 18 Sep 2006 05:42:00 GMT

applausi per ibla ibla ibla applausi applausi per ibla!!

tra le tante possibili partenze intelligenti la nostra è stata da premio nobel.. ..siamo partiti non solo di martedì ma addirittura di notte! ..al casello in uscita eravamo noi leonardo da vinci che a...
Posted by on Tue, 12 Sep 2006 03:01:00 GMT