Goose profile picture

Goose

About Me

Il gruppo è nato nell'estate del 1998 con il nome Mama Goose, e fin dal momento della sua formazione ha lavorato intensamente per creare e promuovere la propria visione musicale e culturale. Nel 1998 appaiono con il pezzo "Come se" sulla compilation Sersa 98, prodotta dall'omonima associazione di Sassari. Nella primavera dell'anno successivo iniziano a registrare il loro primo disco. "Uomini e Tordi" viene inciso per la Lowhole records, sigla che raggruppa alcune band indipendenti di Sassari. La band ha in seguito inciso un promo con i brani di un nuovo lavoro, orientato su sonorità in bilico fra rock'n'roll e power pop rumoroso. Nel frattempo "Uomini e Tordi" ha ricevuto diverse recensioni molto positive dalla stampa nazionale (Buscadero, Rockit, Toastit.com) e regionale (La Nuova Sardegna, Il Quotidiano). Il marchio di fabbrica dei Goose è una ben dosata miscela di energia e melodia, rabbia e tenerezza, con una forte dose di ironia e con un attenzione particolare ai testi. Le influenze musicali più dirette sono il rock e il pop degli anni '60 e '70, ma anche il blues, il country, il punk, il con alcune componenti più innovative e moderne. Dal punto di vista culturale, i punti cardinali della visione dei Goose risiedono soprattutto nella letteratura della lost e della beat generation americana. La loro è street poetry, lontana dalla retorica, che ha l'ambizione di parlare dritto al cuore ed alla mente, senza artifici linguistici.Il gruppo ha da sempre svolto una fitta attività live. Fra le uscite più importanti:Nel 2000 la partecipazione all'Underground blues festival di Quartu S.Elena (CA);nel 2001 il programma televisivo di Videolina Suburbia, durante il quale la band ha eseguito due brani dal vivo;nel 2002 il gig di apertura del concerto dei Verdena di S.Gavino Monreale organizzato dalla Vox Day di Cagliari ed il festival RockArbus;nel 2003 sono nel cartellone del Rock TV Day a Cagliari e guest degli Afterhours nella loro data del Sassari Big Beat festival, sotto la direzione artistica di Vox Day ed aSSorock;nel 2004 fanno parte di Factory Live, circuito regionale del rock indipendente, nell'ambito del quale suonano in alcune date a Sassari e Nuoro. Sempre nel 2004, aprono il concerto di Paolo Benvegnù al Versatile Music Festival di Sassari;nel 2005 suonano con i Blessed Child Opera, band di Paolo Messere;nel 2004 pubblicano il singolo "Domenica d'Estate", che ottiene buoni riscontri nella critica;nel 2005 inizia la collaborazione con Paolo Messere e la Seahorse recordings di Napoli.Nel 2006 incidono il loro primo lavoro completo con la produzione artistica di Paolo Messere con il nuovo nome di Goose e realizzano il video di "Domenica d'Estate", diretto da Alberto Salvucci.You are now marked on my visitor map!
Create your own visitor map!

My Interests

Music:

Member Since: 8/22/2006
Band Website: www.goosemusic.it
Band Members: Stefano Sotgiu (voci, chitarre, armonica) Antonio Sircana (piano, organo, synth e cori) Leonardo Carboni (basso, chitarre, mandolino e cori) Luca Monaco (batteria, percussioni e cori)
Influences: Ciò che rimane fra le dita e nel cuore dopo aver ascoltato, letto e visto le cose buone degli anni '60, '70, '80 e '90
Record Label: Seahorse Recordings
Type of Label: Indie

My Blog

Beautiful Freaks - settembre 2007

Fine giugno ed un gran caldo che risveglia queste timide note. La fine della scuola è una sensazione ormai lontana, quei pomeriggi in piscina spesi nell'ozio, quel senso di sollievo dimenticato. Ho 25...
Posted by on Sat, 15 Sep 2007 10:56:00 GMT

Tutto Come Allora su Openindie.net_giugno 2007

Fine giugno ed un gran caldo che risveglia queste timide note. La fine della scuola è una sensazione ormai lontana, quei pomeriggi in piscina spesi nell'ozio, quel senso di sollievo dimenticato. Ho 25...
Posted by on Sun, 24 Jun 2007 07:18:00 GMT

Tutto Come Allora su dnamusic.it_giugno 2007

Ci deve essere qualcosa di speciale in questo disco perché ogni volta che l'ascolto provo la stessa identica sensazione: avete presente l'ultimo giorno di scuola all'inizio dell'estate? Quella voglia ...
Posted by on Sun, 10 Jun 2007 06:38:00 GMT

Goose mp3 su Audiolunchbox.com

Ecco un altro portale su cui potete trovare il nostro disco... http://www.audiolunchbox.com/album?a=112067 Grazie! Goose
Posted by on Tue, 22 May 2007 12:09:00 GMT

Goose mp3 su ITunes

La nostra musica è da qualche giorno disponibile su ITunes. Fate un regalo al vostro IPod! Goose
Posted by on Mon, 14 May 2007 08:36:00 GMT

Acquista "Tutto Come Allora" su eMusic.com

Segui il link: "Tutto Come Allora" su eMusic Grazie! Goose
Posted by on Sun, 13 May 2007 08:07:00 GMT

Rootshighway - aprile 2007

Disco a due facce questo Tutto come allora, secondo lavoro per i sardi Goose (registrato a Sassari e mixato negli studi della Seahorse di Napoli), dopo il debutto Uomini e tordi come Mama Goose, avven...
Posted by on Fri, 13 Apr 2007 03:13:00 GMT

Rumore - marzo 2007

Pfui, non ci si crede! Finalmente del sano rock-pop italiano intimista cantato da una voce che non scimmiotta i "soliti noti". Il timbro naturale, disinvolto e convincente di Stefano Sotgiu accompagna...
Posted by on Thu, 08 Mar 2007 04:39:00 GMT

Rocklab - marzo 2007

Ricorderò 'Tutto come allora' dei nostrani Goose come il disco che più di ogni altro ha soavemente accompagnato i miei recenti viaggi in auto nella campagna chiantigiana. La proposta dei Goose si mant...
Posted by on Thu, 08 Mar 2007 04:37:00 GMT

Dicono di noi... Breve rassegna stampa

RUMORE: "Un po' Stones in Bar, un po' R.E.M. (si diceva) in D'allora in Poi e in Passo dopo Passo, un po' Iggy Pop in Ozioso, un po' Beatles in Vecchie Cose (nonostante l'assonanza con la traccia prec...
Posted by on Mon, 08 Jan 2007 11:01:00 GMT