1879 - 14 marzo: Inferno nasce a Ulm, Germania…
forse ho sbagliato...1983 - 3 settembre: Inferno nasce a Empoli, Germania.
quasi...1983 - 3 settembre: Inferno nasce a Empoli (Toscana), Italia, ma vive a San Baronto.1984 - La famiglia si trasferisce da qui a li, sempre a San Baronto.1985 - Inferno riceve in regalo la Lego, non riuscirà più a separarsene.1988 - In autunno entra alla Petersschule, una scuola elementare cattolica gestita da giovani spogliarelliste.1989 - Frequenta il Luitpold Gymnasium di Monaco senza mai sapere ne che cosa fosse ne che cosa ci facesse.1989-90 - Comincia ad interessarsi di fisica, di matematica, di filosofia, di astronomia, di storia, di letteratura, di religione, di analisi matematica, di scienza delle costruzioni, di fare il mascarpone, di potare le aiuole, di fare l’erba, di vendere l’erba appena fatta e di bere.1990 - Tutte le cose che aveva precedentemente imparato, le dimenticò in due giorni per colpa di una testata contro un vaso di fiori.1992 - In inverno tenta l’esame di ammissione al politecnico di Zurigo-Cantagrillo (ora ETHC: Eidgenössische Technische Hochschule Cantagrillen), ma è bocciato per aver portato una tesi dal titolo: Come ipnotizzare una gallina e dimostrare che anche lei avrebbe potuto scrivere l’Amleto.1993 - Rinuncia alla cittadinanza pistoiese perché non aveva mai saputo dove fosse Pistoia e non sopportava la loro mentalità militare prussiana.1994 - Diventa cittadino onorario di San Baronto a soli 11 anni. Il paese fa costruire un monumento raffigurante le sua terga e lo pone in mezzo alla piazza principale. Dopo tre giorni viene tolto perché distraeva le belle donne.1995 - Scrive il suo primo articolo scientifico, Conclusioni tratte dal fenomeno del peto. D’estate insegna come supplente alla scuola tecnica Wuber e in autunno da ripetizioni in un collegio privato di giovani pornodive a Schaffhausen. Inizia a lavorare a una tesi di dottorato sulle forze intermolecolari nei peti.1996 - La sua tesi dottorato viene rifiutata dall’università di Santomato Ketchup.1999 - Finisce di scrivere la sua prima opera: L’Autobiografia Autobiodegradabile.2000 - Inferno sottopone la tesi di dottorato, Su una nuova determinazione delle dimensioni molecolari delle civette, per la pubblicazione, ma gli sputano in un occhio a sua scelta. Inoltre pubblica tre dei suoi lavori scientifici più importanti: Su un punto di vista euristico sulla generazione e la trasformazione delle salamandrine occhialute; Sul moto di particelle in sospensione in un fluido non in quiete attraverso il teorema di Bernelli; Elettrodinamica a metà prezzo.2000-01 - Scrive l’altra sua grande opera, Il serial killer che c’è in noi e quello strano formicolio sotto il piede destro, che lo porterà al successo mondiale (se per mondo intendiamo il comune di Pistoia e Quarrata).2001-02 - Scrive Sono le sette e un quarto e non so che titolo dare a questo libro. Scrive anche un articolo sulla relatività ristretta, L’inerzia di un corpo dipende dalla sua voglia di lavorare?, pubblicato a novembre.2001-02 - Scrive Aporie della tautologia avanzata in campo fisico e quantistico, e ancora oggi non sa cosa vuole dire. Accetta anche di dirigere l’Istituto di fisica dell’Università di Prato, ma il 1° Aprile per scherzo dice che si licenzia, solo che non era il 1° aprile, ma il 2: perde il lavoro per colpa di un calendario difettoso che conteneva due volte il 1° aprile.2006 - Non sapendo cosa fare apre myspace e soprattutto, come ormai è consuetudine, si scrive anche la vita, questa che avete appena letto!
--------------------------------------------------
POTETE VISITARE LA MIA GALLERY SIDDHARTA UFFICIALE SUL FOTO ALBUM ALICE
--------------------------------------------------
.