La trasferta negli Stati Uniti e' un trionfo. Il Giappone si classifica secondo, dopo una grandissima e spettacolare partita contro la Unione Sovietica, guidata da Sherinina, il cui colpo e' eccezionale. Le alzate della Sherinina che incrocia le braccia, fanno si' che la palla abbia particolari forza e effetto da rednere devastanti le schiacciate della Volkinskaja, ragazza claudicante ma piena di volonta'. Grazie ad altre giocatrici, eliminate dal campionato mondiale e diventate amiche di Mimi, il Giappone riesce ad annullare il colpo della Sherinina, ma la potenza sovietica e' davvero insormontabile. La partita e' stata giocata ad altissimo livello e tutti restano soddisfatti della prova del Giappone e della Unione Sovietica. Tornate a casa Mimi e Midori entrano nella squadra del Liceo Fujimi, continuando a praticare la loro passione. Nel Fujimi non andra' tutto bene dall'inizio: le ragazze incontreranno l'opposizione delle giocatrici "anziane" (le senpai). Ma la bravura delle ragazze e la loro voglia di giocare le rende pian piano amate da tutte le compagne. Un campionato segnato principalmente dalle partite giocate contro il Gidoin guidato dalle sorelle K, Kaori, Kei e Katia. Il loro attacco triplo sara' a lungo imbattibile. Poi l'anno successivo Mimi diventa il nuovo capitano al posto di Marion che, per prepararsi agli esami di ammissione all'universita', lascia la squadra. Questa volta il Gidoin sara' sconfitto dal Fujimi in semifinale. Non solo Mimi e le sue compagne annullano l'attacco triplo, ma anche il nuovo attacco quadruplo. Nell'attacco quadruplo figurano sempre Kei e Katia, ma una nuova giocatrice ha preso il posto di Kaori, diventata allentarice, e compare un quarto elemento che semplicemente compie un salto mortale davanti al trio, confondendo le avversarie. La finale sara' tra Fujimi e Tonan, squadra che prepara gli schemi di ricezione e attacco al computer, inserendo tutti i dati di ogni squadra ottenuti anche analizzando il fisico delle giocatrici, come vedete nella foto cliccando qui. Il computer elabora i dati e crea gli schemi di squadra. Il Fujimi sembra inerme: ogni attacco viene annullato dal Tonan. Ma alla fine la spuntano le ragazze del Fujimi. Bastava cambiare tutti gli schemi di gioco per inceppare il "computer"-Tonan. Al Torneo primavera il Fujimi arriva nuovamente in finale e l'aspetta una dura battaglia con l'Aoba. Ma il Fujimi e' inarrestabile. L'attacco della temibile Misao Yamamoto, "la palla che si ingrandisce" e' presto reso innocuo, grazie alla tecnica messa a punto da Midori in un allenamento speciale con Mitamura, capitano della squadra di calcio del Fujimi e suo ragazzo. L'attacco della Yamamoto e' dato dalla potenza che la giocatrice mette al momento dell'impatto con la palla, che crea cosi' un grande effetto. Ma anche le alzate precise di Veronica avevano un ruolo importante nell'attacco. Veronica entra in crisi quando tra il pubblico compare Mister Nacchi, che tanto l'aveva terrorizzata all'epoca della preparazione del campionato mondiale juniores: lei era una di quelle che avevano rinunciato a proseguire l'allenamento. Oltre alla tecnica di Midori, a mandare in palla l'Aoba e' anche la crisi di Veronica. La vittoria e' del Fujimi. Mimi scopre proprio in quel momento che Mister Nacchi e' li' per scegliere l'ultima giocatrice per la Nazionale maggiore. Si era deciso di far entrare in squadra una giocatrice giovane, ma solo una, delle squadre delle scuole superiori del Giappone. Resta da scegliere tra Mimi e la Yamamoto, ma la vittoria del Fujimi leva ogni dubbio: tocca a Mimi. Cosi' inizia una nuova vita per Mimi, che dal difficile inizio con le compagne della Nazionale maggiore (tra queste Kaori, una delle sorelle K, e' quasi l'unica a sostenerla e aiutarla, mentre una in particloare la detesta: Kiyama -non ricordo il nome nell'ultimo doppiaggio) riesce a farsi accettare e apprezzare da tutti. Nel campionato mondiale, giocato in Bulgaria, Mimi si distingue subito per il suo colpo "Tornado" che portera' la squadra ancora una volta in finale, nonostante Jessica della Cecoslovacchia avesse intuito come bloccare il Tornado, non riuscendo pero' nell'impresa. Sherinina incoraggiava Mimi seduta in mezzo al pubblico, lei per prima desiderava giocare contro l'asso giapponese. E ancora una volta contro l'Unione Sovietica. Ancora una volta contro Sherinina, che questa volta attacca lei personalmente. Mimi sfodera un nuovo attacco, in parte sviluppatosi dal Tornado, che lascia tutti senza parole. Il Giappone vince il campionato mondiale. Mimi e' eletta come la giocatrice numero uno della pallavolo. A complimentarsi per prima Sherinina, e poi il ricordo di Sutomo, il ragazzo che amava, al quale aveva promesso di diventare la numero uno. Sutomo era morto precipitando col suo furgoncino, mentre percorreva una strada di montagna. Mimi pensa al domani: alle Olimpiadi...